Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: company

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sarbanes - Oxley Section 404 Il provvedimento del Public Company Accounting Oversight Board (PCAOB) - abstract in versione elettronica

87934
Fortunato, Stefano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sarbanes - Oxley Section 404 Il provvedimento del Public Company Accounting Oversight Board (PCAOB)

diritto

I dividendi Germania-Italia: applicazione cumulativa del regime comunitario e di quello convenzionale - abstract in versione elettronica

92129
Romita, Eugenio; Sandoli, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

This article deals with the tax treatment of dividends distributed by a German corporate subsidiary to its Italian corporate parent company in the

diritto

Gli effetti degli IAS/IFRS sui bilanci delle società calcistiche quotate - abstract in versione elettronica

98313
Regoliosi, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrispettivo per l'acquisizione di beni o servizi è una modalità assai frequente nell'economia delle grandi public company contemporanee. Nella stesura della

diritto

Fusione con indebitamento e leveraged buy out - abstract in versione elettronica

99073
Giuliano, Gaetano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più problematico per cui il debito contratto per l'acquisizione delle società, la c.d. target company o società bersaglio, viene trasferito sul

diritto

Trust e nuova legge antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

103187
Longhi, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trustee, siano essi intermediari finanziari, professionisti o trust company che prestano esclusivamente servizi di trust. Intermediari e professionisti sono

diritto

Fronting: alternative risk transfer? - abstract in versione elettronica

123531
Candelario Macías, María Isabel; Jeleztcheva Jeleztcheva, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti verranno conclusi. La società che assume il rischio è denominata "fronting company". Tale società applica alla "backing company" una commissione

diritto

Le Royalty Companies - abstract in versione elettronica

128187
Moro Visconti, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scansione del perimetro e dell'attività della royalty company ed è funzionale sia alla valutazione della società, sia a un'analisi della sua capacità

diritto

L'interpretazione della riforma di TPL a Genova: tra la creazione di una bad company e l'efficientamento del sistema - abstract in versione elettronica

135048
Burlando, Claudia; Todeschino, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interpretazione della riforma di TPL a Genova: tra la creazione di una bad company e l'efficientamento del sistema

diritto

Ordinamenti formali e pratiche di polizia nell'India britannica (1817-1882) - abstract in versione elettronica

138859
Abbate, Giulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla verbalizzazione di prove valide per il giudizio. Secondo la "East India Company" la tortura costituiva una pratica consuetudinaria dell'India la

diritto

Precisazioni sul ricorso a ''Energy Service Company'' a capitale misto - abstract in versione elettronica

142982
Ursi, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Precisazioni sul ricorso a ''Energy Service Company'' a capitale misto

diritto

Impresa ed etica: un ossimoro o un connubio indispensabile per uscire dalla crisi? - abstract in versione elettronica

146797
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli amministratori di perseguire "the success of the company") e statunitense (che vorrebbe rivalutare il "duty of obedience").

diritto

Beneficario di "royalty", "holding company" e previsioni antiabuso nella Conv. Italia-Svizzera - abstract in versione elettronica

147814
Tarigo, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Beneficario di "royalty", "holding company" e previsioni antiabuso nella Conv. Italia-Svizzera

diritto

Il contratto di rete tra imprese: profili organizzativi - abstract in versione elettronica

150117
Guerrera, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" all'attuazione del programma, cioè una "joint-venture company" dedicata specificamente ed esclusivamente alle attività previste nel contratto.

diritto

Il mercato di riferimento non è rilevante ai fini della residenza fiscale di una "web company" - abstract in versione elettronica

150120
Santacroce, Benedetto; Pezzella, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mercato di riferimento non è rilevante ai fini della residenza fiscale di una "web company"

diritto

La tutela della concorrenza nei mercati regolati: le decisioni dell'Agcm in materia di servizi di interesse economico generale (anno 2011) - abstract in versione elettronica

153033
Candido, Alessandro; Canepa, Allegra; Carfì, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

company") e ha irrogato a Italgas Spa una sanzione per omissione di informazioni che potevano favorire alcuni potenziali concorrenti ("Comuni vari

diritto

L'assicurazione della "Costa Concordia" e la protezione P&I - abstract in versione elettronica

153217
Boglione, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'"Insurance Company Act" 1982. I premi (denominati "calls") non sono a tasso fisso ma soggetti ad integrazioni ("additional calls"). Organizzati in "pools

diritto

L'"administration" alla luce della Raccomandazione della Commissione del 12 marzo 2014 - abstract in versione elettronica

159621
Aiello, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile accesso "privatistico" quanto dall'eventuale "conversione" in "company voluntary arrangement" o "scheme of arrangement") il contenimento

diritto

Il Mediterraneo nella geopolitica dei traffici marittimi - abstract in versione elettronica

159885
Sellari, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale e di riequilibrare il "gap" con i porti del Nord Europa. I ritardi infrastrutturali sulle sue sponde, l'ingresso sulla scena delle "Company

diritto

Intermediazioni, servizi prestati tramite mezzi elettronici e criteri di collegamento Iva - abstract in versione elettronica

161883
Tarigo, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cosiddette "web company". Ciò che caratterizza questi nuovi servizi d'intermediazione è il modo automatizzato con cui sono resi, mancando, pressoché

diritto