Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: commentati

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tutela penalistica dei minori contro la violenza e lo sfruttamento sessuale (leggi 66/1996 e 269/1998) - abstract in versione elettronica

82853
Bolino, Giorgio; Bonaccorso, Luigi; Umani Ronchi, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offerto dall'interpretazione giurisprudenziale della Corte di Cassazione. Infine, vengono riportati e commentati gli articoli del codice penale, più

diritto

L'opera di Giannini attraverso le sue "carte" - abstract in versione elettronica

83155
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, commissioni, onorificenze, scritti vari), commentati e arricchiti dalla citazione diretta di documenti presenti nelle carte.

diritto

Approccio bioetico e biogiuridico al "counseling" genetico per malattia di Alzheimer - abstract in versione elettronica

83393
Garofalo, Lorella; Mele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consenso informato, l'assistenza psicosociale); la formazione professionale del personale sanitario. Nell'articolo vengono riportati e commentati i dati

diritto

La general strain theory di Agnew. Analisi dei concetti e delle implicazioni operative - abstract in versione elettronica

84831
Froggio, Giacinto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'origine dei fenomeni delinquenziali. Sono illustrati e commentati anche i tipi di adattamento allo strani e le pratiche educative e riabilitative.

diritto

Trasmissione degli atti processuali via fax o posta elettronica nel processo societario - abstract in versione elettronica

100235
Mancuso, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o scambio diretto tra difensori, in alternativa alle forme tradizionali di cui agli artt. 136 ss. c.p.c. Nei due provvedimenti qui commentati si

diritto

Le modifiche apportate al codice penale dalla l. 15 luglio 2009, n. 94 - abstract in versione elettronica

119885
Zizanovich, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Pacchetto sicurezza". Vengono sinteticamente commentati i singoli articoli oggetto di novellazione, nel perseguimento, secondo l'intenzione

diritto

I privilegi tributari e il riparto dell'insolvenza, tra interpretazione estensiva, eccesso di delega e transazione fiscale - abstract in versione elettronica

120387
Rocco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono commentati i diversi e contrastanti orientamenti della giurisprudenza in tema di privilegio irap. In particolare l'interpretazione estensiva

diritto

"Trenzia delle entratemonti-quater": chiarimenti da Agenzia delle entrate e assonime - abstract in versione elettronica

127661
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I chiarimenti interpretativi concernenti la "Tremonti-quater", forniti dall'Agenzia delle entrate nella circolare n. 57/E del 2010 e commentati

diritto

La protezione anticipata del patrimonio del debitore negli accordi di ristrutturazione dei debiti - abstract in versione elettronica

129075
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I provvedimenti del Tribunale di Novara e del Tribunale di Torino qui commentati si occupano della nuova questione concernente il tema della

diritto

Le modifiche ai regimi di tassazione dichiarativo, amministrato e gestito - abstract in versione elettronica

133559
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, gestito, introdotti dal D.Lgs. n. 461/1997, ora commentati dall'Agenzia delle entrate con circolare n. 11/E del 2012.

diritto

Il punto aggiornato sull'incoerenza della disciplina del sindaco unico - abstract in versione elettronica

135351
Bernardi, Daniele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecniche che hanno rilevanza anche per le successive parti che interessano le società a responsabilità limitata. Sono affrontati e commentati nel lavoro

diritto

Trasferimenti fittizi, incompleti o "ultrannuali" della sede legale all'estero e fallimento della società cancellata dal registro delle imprese italiano - abstract in versione elettronica

145403
Boggio, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commentati, evidenzia - in un quadro di ricostruzione sistematica della regolamentazione ed, in particolare, di quella della pubblicità nel registro

diritto

Esperibilità del procedimento ex art. 2409 in presenza di cessione d'azienda - abstract in versione elettronica

149023
Fanti, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una gestione irregolare a produrre un danno attuale alla società che i due provvedimenti commentati hanno rigettato l'esperibilità dei rimedi cautelari

diritto

L'"in house providing" come modalità ordinaria di gestione dei servizi pubblici e la cooperazione verticale istituzionalizzata - abstract in versione elettronica

152881
Gentile, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dunque rimessa alla discrezionalità dell'ente pubblico titolare del servizio. Il Giudice in entrambi i casi commentati evidenzia i tratti essenziali di

diritto

Un vaccino sicuro ("safe") e convincente ("persuasive"). Considerazioni etico-narrative in tema di sanità pubblica - abstract in versione elettronica

163703
Cattorini, Paolo M. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", e in cui la nozione stessa di pratica clinica attraversa una crisi profonda. Sono presentati e commentati in questo articolo due recenti film, che

diritto