Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: combinazione

Numero di risultati: 93 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10919
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

industriali uno speciale ornamento, sia per la forma, sia per una particolare combinazione di linee o di colori, ha il diritto esclusivo di attuare il disegno

diritto

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

40048
Stato 1 occorrenze

sorgente aperto; e) acquisizione mediante combinazione delle modalità di cui alle lettere da a) a d).

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40523
Stato 2 occorrenze

1. I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze ed i circuiti tutto compreso, risultanti dalla prefissata combinazione di almeno due

diritto

1. Ai fini del presente capo si intende per: a) organizzatore di viaggio, il soggetto che realizza la combinazione degli elementi di cui all'articolo

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41364
Stato 4 occorrenze

2. Possono costituire oggetto di diritti esclusivi anche le topografie risultanti dalla combinazione di elementi comuni o familiari, purché

diritto

espressioni dei caratteri essenziali che risultano dal genotipo o dalla combinazione dei genotipi della varietà iniziale; b) si distingue nettamente

diritto

combinazione dei loro elementi generalmente note o facilmente accessibili agli esperti ed agli operatori del settore; b) abbiano valore economico in quanto

diritto

risultanti da un certo genotipo o da una certa combinazione di genotipi; b) distinto da ogni altro insieme vegetale in base all'espressione di almeno

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42939
Stato 1 occorrenze

mediante una combinazione di tali mezzi. Il mezzo o i mezzi di comunicazione prescelti devono essere indicati nel bando o, ove manchi il bando

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45574
Stato 2 occorrenze

comporta la combinazione di tutti i suddetti agenti chimici.

diritto

somma ovvero della combinazione della incidenza dei rischi riscontrati.

diritto

Comunicare le scelte di amministrazione e gestione: il bilancio dell'ente locale e l'informazione nei confronti del cittadino - abstract in versione elettronica

83807
Fracchia, Fausto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uno degli elementi caratterizzanti il rapporto p.a.-cittadino è dato dall'efficacia del processo di comunicazione. La combinazione fra il livello di

diritto

Come il fisco finanzia(va) i leveraged buy out - abstract in versione elettronica

85341
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e il meccanismo del credito di imposta sui dividendi. La combinazione di queste regole ha di fatto restituito agli scalatori gran parte delle imposte

diritto

Lo «scudo fiscale» si estende anche alle società - abstract in versione elettronica

85967
Anello, Pietro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

combinazione offre la possibilità anche alle imprese esercitate da persone giuridiche, ovvero da persone fisiche, di far emergere attività detenute all'estero e

diritto

Maggiore coerenza nel diritto contrattuale europeo: la Commissione appronta un piano d'azione - abstract in versione elettronica

86339
Griva Zabert, Sonja 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un'applicazione uniforme del diritto contrattuale europeo e del buon funzionamento del mercato interno e suggerendo una combinazione di misure

diritto

La definizione e i criteri di misurazione dell'avviamento - abstract in versione elettronica

87955
Amaduzzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questa rubrica sono già state oggetto di approfondimento le innovate disposizioni riguardanti le operazioni di combinazione aziendale e le

diritto

Non paga l'IRAP il professionista privo di una stabile struttura organizzativa - abstract in versione elettronica

88359
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La combinazione degli elementi capitale e lavoro ai fini IRAP deve essere sempre e comunque finalizzata all'esistenza di un'attività autonomamente

diritto

Secondary meaning e componente di marchio complesso - abstract in versione elettronica

91711
Ferretti, Niccolò; Rizzo, Chiara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distintiva da parte di un segno, in conseguenza del suo uso come parte di, o in combinazione con, un marchio complesso. La lite che ha richiesto

diritto

La sindrome di Down nel 2005: predittività "oggettiva" dei markers diagnostici disponibili - abstract in versione elettronica

93585
Borruto, Franco; De Salvia, Alessandra; Pellini, Elena; De Leo, Domenico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'incidenza di tale sindrome, in concomitanza con l'elevarsi dell'età materna. Attualmente la diagnostica disponibile in combinazione all'ecografia

diritto

Le procedure di revisione in risposta ai rischi identificativi e valutati - abstract in versione elettronica

100437
Pedicini, Laura 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedure di conformità piuttosto che a quelle di validità, oppure ad una combinazione di entrambe, dipende dalla valutazione del rischio di controllo

diritto

Riporto delle perdite per fusioni e scissioni che non interrompono il consolidato - abstract in versione elettronica

100607
Michelutti, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

virtù della diversa combinazione giuridica delle società facenti parte della tassazione di gruppo, fintanto che non si determini una fuoriuscita dal

diritto

I lavori in corso su ordinazione - abstract in versione elettronica

105591
Ladisa, Pietro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

combinazione di beni strettamente connessi o interdipendenti per ciò che riguarda la loro progettazione, tecnologia o funzione o la loro utilizzazione finale

diritto

Lavori in corso nel Tribunale di Firenze - abstract in versione elettronica

123345
Maini, Maribel 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

combinazione con altri strumenti ministeriali o locali.

diritto

La protezione dei soggetti privi di autonomia nella procedura dell'AdS e nel trust - abstract in versione elettronica

132549
Delia, Mirella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

flessibilità del trust risulta quindi l'ideale per una tutela ampia e nel contempo variegata dei soggetti deboli in alternativa alla combinazione dell'AdS con

diritto

Disciplina sperimentale speciale tra "vecchia ICI" e "nuova IMU" - abstract in versione elettronica

133293
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

originaria del tributo. Il risultato finale, però, è di difficile decifrazione, poiché consiste nella combinazione di tre discipline diverse: la

diritto

L'applicazione dell'IMU tra novità e incertezze - abstract in versione elettronica

133443
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II fatto che l'IMU sperimentale e la combinazione di tre discipline diverse - quella speciale, quella dell'IMU a regime e quella dell'ICI - rende

diritto

I risultati particolari e globali dell'Unione Europea: adozione degli IPSAS e redazione del bilancio consolidato - abstract in versione elettronica

134885
Grossi, Giuseppe; Soverchia, Michela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di consolidamento dell'UE, evidenziando come l'approccio seguito sia il risultato della combinazione della cultura contabile dell'Europa continentale

diritto

Appunti sui concetti di "connessione" e di "combinazione" nell'interpretazione sistematica ed economica delle leggi - abstract in versione elettronica

138312
Italia, Vittorio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appunti sui concetti di "connessione" e di "combinazione" nell'interpretazione sistematica ed economica delle leggi

diritto

L'A. affronta i temi della "combinazione" e della "connessione" nei sistemi normativi. L'A. si sofferma, in particolare, sulle peculiarità che

diritto

Sulla possibile interazione tra rumore "occupazionale" e sostanze ototossiche - abstract in versione elettronica

139061
Maci, L.; De Belvis, A.G.; Tavolaro, M. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chimiche isolate o in combinazione, prevedendo un impatto sulla pianificazione della ricerca futura e sulla promulgazione di normative. Nei lavoratori

diritto

Evoluzione e combinazione di imposizione reddituale e patrimoniale sugli immobili - Alcune osservazioni sulla loro coerenza e legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

140050
Corrado Oliva, Caterina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Evoluzione e combinazione di imposizione reddituale e patrimoniale sugli immobili - Alcune osservazioni sulla loro coerenza e legittimità

diritto

Le indagini finanziarie e l'accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

142097
Zaccaria, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la combinazione di tutti i dati riceva maggior significatività dal confronto con i dati acquisiti dal Fisco con le indagini finanziarie, che

diritto

Le società a partecipazione pubblica - abstract in versione elettronica

143751
Dugato, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inquadramento. Il susseguirsi di interventi normativi, tra loro in scarsa combinazione quando non proprio in aperto contrasto, non facilita l'opera

diritto

Un requiem per la flessicurezza. Teoria e pratica del modello in alcuni paesi dell'Europa del sud - abstract in versione elettronica

146179
Escudero Rodriguez, Ricardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della flessicurezza - una combinazione di politiche che avrebbero dovuto garantire più sicurezza nel mercato in cambio di una maggior flessibilità del

diritto

La possibile (ri)qualificazione del contratto di cessione di azienda come cessione di singoli beni - abstract in versione elettronica

148963
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importanza preponderante un marchio) rappresentasse realmente una combinazione produttiva, organizzata ed autonoma, funzionale a garantire l'esercizio di

diritto

Novità, originalità e progresso tecnico nell'invenzione di combinazione - abstract in versione elettronica

149724
Prado, Iuri Maria 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Novità, originalità e progresso tecnico nell'invenzione di combinazione

diritto

in tema di invenzione di combinazione, in cui si esercita il giudice di legittimità.

diritto

L'"amministrazione pubblica" dei privati: il caso delle Fondazioni Its - abstract in versione elettronica

150571
Blasini, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frutto della combinazione tra discipline privatistiche e pubblicistiche in ragione di un modello articolato di amministrazione pubblica. In questo

diritto

Questioni varie in tema di irrilevanza penale del fatto per particolare tenuità - abstract in versione elettronica

153161
Dies, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversa combinazione tra le distinte "rationes" del nuovo istituto - principio di proporzione e deflazione processuale - in relazione alle varie fasi

diritto

Sul requisito della novità intrinseca dell'invenzione di combinazione - abstract in versione elettronica

157424
Mastrelia, Dario 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul requisito della novità intrinseca dell'invenzione di combinazione

diritto

Il caso in rassegna attiene alla sussistenza del requisito della novità intrinseca di un'invenzione di combinazione appartenente al settore

diritto

Cessione dei beni e cessione d'azienda in esercizio: stato di liquidazione della cedente, compatibilità dell'uno e dell'altro istituto, profili esecutivi - abstract in versione elettronica

157453
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui eventualmente versa la società istante, sui margini di combinazione dell'una e dell'altra specie di proposta, sui profili esecutivi, segnatamente

diritto

Per la stabile organizzazione occorre una idonea combinazione di risorse umane e tecnologia - abstract in versione elettronica

158822
Roccatagliata, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la stabile organizzazione occorre una idonea combinazione di risorse umane e tecnologia

diritto

Concessione del certificato di protezione supplementare: per la Corte di Giustizia "ne bis in idem" - abstract in versione elettronica

159471
Massimino, Fausto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla possibilità di rilasciare il certificato in relazione ad una combinazione rivendicata nel brevetto e composta da due principi attivi, escludendo

diritto

La disciplina dell'attività amministrativa di soggetti privati tra autonomia organizzativa e garanzie degli amministrati - abstract in versione elettronica

161007
Piazza, Ippolito 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

combinazione tra la natura privata dei soggetti agenti e la natura pubblica della funzione svolta, intende mostrare il processo di oggettivizzazione cui è

diritto

Nuove sfide per l'imparzialità del giudice: un rinnovato concetto di incompatibilità - abstract in versione elettronica

161029
Tavassi, Ludovica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei fatti processuali che hanno visto intrecciarsi una particolare combinazione dei ruoli del giudice, si è resa opportuna una riflessione sulla

diritto

La scelta della disciplina applicabile ai cc.dd. "vitalizi impropri". Riflessioni in tema di aleatorietà della rendita vitalizia e di tipicità e atipicità nei contratti - abstract in versione elettronica

162967
Perlingieri, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di superare alcuni luoghi comuni come, ad esempio, l'utilità delle teorie dell'assorbimento e della combinazione, in caso di contratti cc.dd. misti, e

diritto

I sistemi alternativi di risoluzione delle controversie e la "product governance" nei servizi finanziari - abstract in versione elettronica

163871
Siri, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercato, in combinazione con l'adozione di politiche di governo del ciclo di vita del prodotto finanziario per evitare pregiudizio ai consumatori.

diritto

L'accertamento dello stato di figlio: criteri sovranazionali e norme italiane - abstract in versione elettronica

166951
Campiglio, Cristina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, in sede di accertamento del rapporto di filiazione, la Corte europea propone la combinazione del dato sociale in taluni casi con la verità

diritto

Il recesso del curatore dal contratto preliminare e la trascrizione della domanda giudiziale ex art. 2932 c.c. anche alla luce della Convenzione europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

168847
Sirgiovanni, Benedetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'opponibilità degli atti, mettendo in luce che la soluzione interpretativa offerta è il frutto di una coerente combinazione di disposizioni appartenenti a

diritto