Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collazione

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3256
Regno d'Italia 27 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Collazione di mobili).

diritto

Della collazione.

diritto

(Spese non soggette a collazione).

diritto

(Collazione tra figli legittimi e naturali).

diritto

(Collazione tra figli legittimi).

diritto

(Collazione d'immobili).

diritto

(Collazione e imputazione).

diritto

(Collazione per imputazione).

diritto

(Collazione del danaro).

diritto

Non sono soggette a collazione le liberalità previste dal secondo comma dell'art. 770.

diritto

Questi sono tenuti alla collazione nei confronti dei figli legittimi.

diritto

(Collazione di dote e di altre assegnazioni).

diritto

Non è soggetta a collazione la cosa perita per causa non imputabile al donatario.

diritto

La collazione per imputazione si fa avuto riguardo al valore dell'immobile al tempo dell'aperta successione.

diritto

I figli legittimi sono tenuti alla collazione anche nei confronti dei figli naturali.

diritto

Se l'immobile è stato alienato o ipotecato, la collazione si fa soltanto con l'imputazione.

diritto

La collazione dei mobili si fa soltanto per imputazione, sulla base del valore che essi avevano al tempo dell'aperta successione.

diritto

Ogni cosa, che, secondo le regole contenute nel capo II del titolo IV di questo libro, è esente da collazione, è pure esente da imputazione.

diritto

I frutti delle cose e gli interessi sulle somme soggette a collazione non sono dovuti che dal giorno in cui si è aperta la successione.

diritto

La collazione di un bene immobile si fa o col rendere il bene in natura o con l'imputarne il valore alla propria porzione, a scelta di chi conferisce.

diritto

I coeredi tenuti a collazione, a norma del capo II di questo titolo, conferiscono tutto ciò che è stato loro donato.

diritto

collazione.

diritto

Non sono soggette a collazione le spese di mantenimento e di educazione e quelle sostenute per malattia, nè quelle ordinarie fatte per abbigliamento

diritto

collazione.

diritto

alla collazione, all'imputazione e alla riduzione delle donazioni.

diritto

Non è dovuta collazione di ciò che si è conseguito per effetto di società contratta senza frode tra il defunto e alcuno dei suoi eredi, se le

diritto

La collazione del danaro donato si fa prendendo una minore quantità del danaro che si trova nell'eredità, secondo il valore legale della specie

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25551
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Collazione di copie).

diritto

Della copia e della collazione di atti pubblici

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60518
Regno d'Italia 1 occorrenze

Il notaro ricevente tradurrà in iscritto la comunicazione avuta e ne curerà la collazione col notaro trasmittente.

diritto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68562
Stato 3 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo 738 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 738 - Limiti della collazione per il coniuge. - Non sono soggette a collazione le

diritto

L'articolo 737 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 737 - Soggetti tenuti alla collazione. - I figli legittimi e naturali e i loro

diritto

L'articolo 741 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 741 - Collazione di assegnazioni varie. - E' soggetto a collazione ciò che il

diritto

Volontà testamentaria e obbligo di collazione - abstract in versione elettronica

99066
Scotti, Raffaella 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Volontà testamentaria e obbligo di collazione

diritto

La Corte di Cassazione affronta alcuni interessanti profili dell'istituto della collazione, con argomentazioni dalle quali emerge l'esasperata

diritto

Donazioni indirette. Profili tributari e disciplina dell'imputazione, della collazione e della riduzione - abstract in versione elettronica

99068
Iaccarino, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Donazioni indirette. Profili tributari e disciplina dell'imputazione, della collazione e della riduzione

diritto

Donazione di usufrutto e collazione - abstract in versione elettronica

119450
Gerosa, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Donazione di usufrutto e collazione

diritto

La dispensa dalla collazione - abstract in versione elettronica

119702
Di Mauro, Nicola 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dispensa dalla collazione

diritto

A) Disciplina della dispensa dalla collazione. - La dispensa dalla collazione disciplinata dall'art. 737 c.c. (1° co., ultimo inciso e 2° co

diritto

La divisione nell'imposta di registro. Collazione ed emersione di conguagli fiscalmente rilevanti - abstract in versione elettronica

136692
Cannizzaro, Susanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La divisione nell'imposta di registro. Collazione ed emersione di conguagli fiscalmente rilevanti

diritto

Collazione del denaro e illegittimità dell'art. 751 c.c - abstract in versione elettronica

139380
Cipriani, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Collazione del denaro e illegittimità dell'art. 751 c.c

diritto

La collazione ''volontaria''. Deroga all'art. 746 c.c. per volontà del testatore e resistenze nella giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

141410
Criscuoli, Paolo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La collazione ''volontaria''. Deroga all'art. 746 c.c. per volontà del testatore e resistenze nella giurisprudenza di merito

diritto

Il testatore può dispensare i suoi eredi dall'obbligo di collazione delle donazioni ricevute, ma può anche decidere di regolare diversamente il

diritto

Sulla collazione degli alloggi di cooperativa edilizia: la Cassazione estende il principio di retroattività reale - abstract in versione elettronica

144804
Romano, Ramon 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla collazione degli alloggi di cooperativa edilizia: la Cassazione estende il principio di retroattività reale

diritto

La dispensa dalla collazione - abstract in versione elettronica

160102
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dispensa dalla collazione

diritto

La disciplina della collazione tra interpretazione adeguatrice e rivalutazione dell'autonomia negoziale del disponente - abstract in versione elettronica

160165
Deplano, Stefano 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio analizza l'istituto della collazione. Dato conto del dibattito sul fondamento di tale fattispecie si rileva, nel vigente sistema

diritto

La disciplina della collazione tra interpretazione adeguatrice e rivalutazione dell'autonomia negoziale del disponente

diritto

Sulla possibile coesistenza tra collazione e azione di riduzione - abstract in versione elettronica

162262
Riva, Ilaria 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla possibile coesistenza tra collazione e azione di riduzione

diritto

Se in linea teorica le differenze tra collazione e riduzione sembrano profonde e ben delineate, l'indagine sui rapporti tra i due istituti, anche in

diritto

Comunione ereditaria e disponibilità dell'obbligazione "ex collatione" in base alla volontà unanime dei coeredi condividenti - abstract in versione elettronica

163617
Deplano, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo affronta due questioni attinenti lo statuto legale applicabile alla collazione. La prima concerne l'idoneità della concorde

diritto