Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collaboratore

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27207
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Se mancano le persone indicate nel comma 1, la copia è consegnata e l'avviso è rivolto a un congiunto, un coabitante o un collaboratore ovvero, in

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38109
Stato 1 occorrenze

che esercitano attività commerciale e, in particolare, con la qualità di socio, amministratore, dirigente, dipendente o collaboratore di banche, SIM

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44600
Stato 1 occorrenze

2. Il medico competente svolge la propria opera in qualità di: a) dipendente o collaboratore di una struttura esterna pubblica o privata

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61749
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il collaboratore di opera collettiva che non sia rivista o giornale ha diritto, salvo patto contrario, che il suo nome figuri nella riproduzione

diritto

Nelle opere collettive la durata dei diritti di utilizzazione economica spettante ad ogni collaboratore si determina sulla vita di ciascuno. La

diritto

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72175
Stato 1 occorrenze

dell'attività svolta nell'esercizio della professione anche fuori dei locali dello studio legale, anche in qualità di sostituto o di collaboratore

diritto

Trattamento fiscale dei commercialisti amministratori - abstract in versione elettronica

83567
Corvaglia, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificare che l'oggetto degli stessi non sia riconducibile a quello tipico dell'attività professionale esercitata dal collaboratore. Al riguardo, in

diritto

Dal contratto d'opera al lavoro autonomo economicamente dipendente, attraverso il lavoro a progetto - abstract in versione elettronica

91083
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. A questo proposito l'A. auspica l'introduzione della dipendenza economica del collaboratore come criterio di identificazione della nuova fattispecie

diritto

L'imposizione diretta sulla quota di partecipazione del collaboratore d'impresa familiare agli incrementi patrimoniali - abstract in versione elettronica

91932
Cellentani, Enrico 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imposizione diretta sulla quota di partecipazione del collaboratore d'impresa familiare agli incrementi patrimoniali

diritto

particolare questione della tassazione ai fini delle imposte sui redditi degli incrementi patrimoniali riconosciuti ex lege al collaboratore in occasione

diritto

Concessione dei benefici penitenziari ai collaboratori di giustizia - abstract in versione elettronica

94387
Alfonso, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il P.M. può sospendere l'esecuzione della pena detentiva, anche se residua, superiore a 3 anni nei confronti del collaboratore della giustizia che

diritto

Il reddito "straordinario" dell'impresa familiare tra imputazione esclusiva al titolare e ripartizione con il collaboratore - abstract in versione elettronica

94990
Meneghetti, Paolo; Caramaschi, Luca; Versiglioni, Marco; L(upi), R(affaello) 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reddito "straordinario" dell'impresa familiare tra imputazione esclusiva al titolare e ripartizione con il collaboratore

diritto

fiscale delle somme spettanti al collaboratore familiare a titolo di incrementi ex art. 230-bis c.c., sintesi preliminare; presupposti dogmatici; la

diritto

Il lavoro a progetto nella giurisprudenza di merito. Il commento - abstract in versione elettronica

95605
Rondelli, Loredana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il "catalizzatore" della prestazione del collaboratore.

diritto

Diritto d'autore e collaborazione alla produzione di testi a programmi televisivi - abstract in versione elettronica

101095
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società istante, ha ritenuto che la cessione dal collaboratore al committente del programma televisivo per il quale sussistano i caratteri della

diritto

Dichiarazioni "spontanee" e dichiarazioni "sollecitate" rese dai collaboratori di giustizia - abstract in versione elettronica

103697
Ruggiero, Rosa Anna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazioni "sollecitate" del collaboratore di giustizia. Distinzione dalla quale fa discendere un diverso regime processuale di possibile impiego del sapere

diritto

Non sempre "un solo collaboratore" integra il presupposto dell'IRAP - abstract in versione elettronica

108794
Bodrito, Andrea 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non sempre "un solo collaboratore" integra il presupposto dell'IRAP

diritto

collaboratore. Non sembra che la sentenza allarghi la nozione di autonoma organizzazione fissata dalle prime sentenze del 2007. Si evidenzia che

diritto

Prelazione nell'impresa familiare e retratto tra tutela del familiare collaboratore e sicurezza nella circolazione dei beni - abstract in versione elettronica

112188
Balestra, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prelazione nell'impresa familiare e retratto tra tutela del familiare collaboratore e sicurezza nella circolazione dei beni

diritto

Concessione di benefici penitenziari al collaboratore di giustizia: foro competente - abstract in versione elettronica

112528
Saccomani, Jacopo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Concessione di benefici penitenziari al collaboratore di giustizia: foro competente

diritto

gennaio 1991, n. 8, ritiene esclusa la competenza del Tribunale del luogo in cui il collaboratore ha eletto domicilio a decidere sulla concessione dei

diritto

Speciale programma di protezione e affidabilità del "pentito" - abstract in versione elettronica

116751
Ruggiero, Rosa Anna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inosservanza del termine entro il quale il collaboratore deve descrivere nel verbale illustrativo i fatti di cui è a conoscenza incide

diritto

La zona grigia tra subordinazione e autonomia e il dilemma del lavoro coordinato nel diritto vivente - abstract in versione elettronica

121117
Martelloni, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

committente e riservato al solo collaboratore (art. 61, comma 1, e art. 62, comma 1, lett. d)). Tale impostazione non è estranea al diritto vivente

diritto

La qualificazione reddituale dell'equo premio per le invenzioni dei collaboratori a progetto - abstract in versione elettronica

126145
Petrucci, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collaboratore a progetto.

diritto

L'esclusione illegittima del diritto di recesso nella vendita presso il domicilio del consumatore determina pratiche commerciali aggressive - abstract in versione elettronica

130781
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specie, la vendita di erogatore di acqua potabile e biocamino fu redatta presso il domicilio del consumatore, questo avendovi invitato il collaboratore

diritto

La collaborazione fattiva dell'informatore di polizia: spazi per un "premio" ex art. 58 ter ord. pen. - abstract in versione elettronica

135451
De Martino, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione stabilisce che l'informatore di polizia giudiziaria non può essere assimilato al collaboratore di giustizia ex art. 58 ter ord

diritto

La responsabilità del soggetto abilitato nell'illecito del promotore finanziario: il punto fermo della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

137777
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preponente sceglie il collaboratore, se ne avvale, lo organizza e lo controlla e infine può tradurre il rischio in costo. Ed è proprio nel contesto

diritto

Vecchi e nuovi modelli di giustizia nel lavoro fra etica e pratica - abstract in versione elettronica

141501
Scarano, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l. n. 92/2012) sul compenso del collaboratore a progetto.

diritto

La revocabilità del pagamento delle spese legali - abstract in versione elettronica

142791
Mecatti, Irene 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. ritiene che l'avvocato possa essere qualificato collaboratore dell'imprenditore.

diritto

L'impiego di un collaboratore con funzioni esecutive non comporta l'assoggettamento all'IRAP - abstract in versione elettronica

144560
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impiego di un collaboratore con funzioni esecutive non comporta l'assoggettamento all'IRAP

diritto

Il lavoro del collaboratore nell'impresa familiare genera "sempre" IRAP? - abstract in versione elettronica

144664
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro del collaboratore nell'impresa familiare genera "sempre" IRAP?

diritto

La partecipazione agli utili nell'impresa familiare: il valore probatorio degli atti di predeterminazione delle quote - abstract in versione elettronica

150035
Ciliberto, Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quest'ultimo, infatti, una volta citato in giudizio da un collaboratore che pretenda il riconoscimento della propria quota di partecipazione agli utili

diritto

Con l'introduzione dell'IRI tassazione dell'imprenditore separata da quella dell'impresa - abstract in versione elettronica

150089
Bernardini, Alessandro; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collaboratore familiare o il socio, ritrae dall'azienda a fronte del suo contributo lavorativo.

diritto

L'esclusione da IRAP in presenza di spese per collaborazioni - abstract in versione elettronica

150643
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla problematica relativa alla rilevanza dell'impiego di un dipendente o collaboratore incaricato di svolgere mansioni di tipo esecutivo. Appare

diritto

Colpa lieve per osservanza delle linee guida e delle pratiche accreditate dalla comunità scientifica e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

152777
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dipendente o collaboratore della struttura sanitaria, ed il paziente si instauri un contatto sociale qualificato; la seconda, perseguita dalla V

diritto

La valutazione probatoria delle dichiarazioni del coimputato ritrattate per effetto di condotte illecite di terzi: il punto di vista della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

152905
Balsamo, Antonio; Lo Piparo, Angela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" delle dichiarazioni rese nel corso delle indagini preliminari da un collaboratore di giustizia che, sottoposto ad esame dibattimentale, si renda

diritto

Riammissione in servizio in una sede diversa dalla precedente: configurabilità del trasferimento e profili di legittimità - abstract in versione elettronica

154517
Paolini, Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da un collaboratore a progetto volta a far accertare la sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato non è equiparabile ad una impugnativa di

diritto

Sull'applicabilità del principio di automaticità delle prestazioni anche ai collaboratori a progetto - abstract in versione elettronica

155081
Olivelli, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

categoria. Peraltro, la situazione del collaboratore danneggiato dall'omissione contributiva del committente è simile a quella del lavoratore

diritto

Agenti e subagenti: la responsabilità esclusiva dell'Agente per il fatto illecito del proprio collaboratore - abstract in versione elettronica

158472
Proto, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agenti e subagenti: la responsabilità esclusiva dell'Agente per il fatto illecito del proprio collaboratore

diritto

Sulla compatibilità tra impresa familiare e impresa società - abstract in versione elettronica

159195
Martino, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti spettanti al collaboratore essere fatti valere, con gli opportuni adattamenti, anche nei confronti del socio familiare.

diritto

Plusvalenza da cessione di azienda in impresa familiare: fiscalmente il reddito è tutto del titolare - abstract in versione elettronica

159461
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in linea con quello della prevalente dottrina. In "analogia" ai casi del "conferimento" e della "liquidazione" dell'"apporto" del "collaboratore

diritto

Le "collaborazioni organizzate dal committente" nel confine tra autonomia e subordinazione - abstract in versione elettronica

161091
Ciucciovino, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colto il tratto distintivo delle nuove collaborazioni nella particolare relazione di potere che si instaura tra committente e collaboratore; relazione

diritto

Associazioni professionali e dipendente "esecutivo": le Sezioni Unite dettano la linea - abstract in versione elettronica

167561
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

] per le attività professionali svolte in forma associata e per casi di impiego di un dipendente o collaboratore con funzioni esecutive. Con le prime

diritto

Ai fini IRAP necessario il collegamento tra studio professionale "automamente organizzato" e relativi proventi - abstract in versione elettronica

167655
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno definitivamente escluso che un collaboratore o dipendente con funzioni esecutive integri l'autonoma organizzazione del lavoratore autonomo.

diritto

Il collaboratore familiare "provoca" il pagamento dell'IRAP ma solo se non è "esecutivo" - abstract in versione elettronica

167914
Ferranti, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il collaboratore familiare "provoca" il pagamento dell'IRAP ma solo se non è "esecutivo"

diritto

dell'autonoma organizzazione ai fini IRAP nei casi di impiego di un dipendente o collaboratore con funzioni esecutive. Nella ordinanza n. 12616/2016 la Corte

diritto