Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coincidere

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43234
Stato 2 occorrenze

2. Per i lavori, detto regolamento stabilisce le tipologie e gli importi massimi per i quali il responsabile del procedimento può coincidere con il

diritto

tipologia, per i quali il responsabile del procedimento può coincidere con il progettista. Le ipotesi di coincidenza tra responsabile del procedimento

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46881
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impiegato ha diritto ad un giorno di riposo settimanale che, di regola, deve coincidere con la domenica e non presta servizio negli altri giorni

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63677
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I circondari devono possibilmente coincidere con aree o sub-aree ecologiche.

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69810
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le regioni, sentiti i comuni interessati, determinano gli ambiti territoriali delle unità sanitarie locali, che debbono coincidere con gli ambiti

diritto

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71124
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può essere prorogato per non più di novanta giorni al solo fine di far coincidere le elezioni con il primo turno elettorale utile previsto dalla legge.

diritto

Malattia e sistema pensionistico obbligatorio - abstract in versione elettronica

82695
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nel significato ontologico del diritto, che non può non coincidere con la visione etica veicolata dal legislatore previdenziale, l'indagine finisce per

diritto

Bilancio infrannuale - abstract in versione elettronica

87797
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esercizio di una società di capitali si svolge, in forza di norma statutaria, dal 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno. Per far coincidere il

diritto

La cessione volontaria nel nuovo T.U. sull'espropriazione - abstract in versione elettronica

87965
Baldassarre, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 20 del t.u., facendo coincidere il momento del pagamento dell'indennità definitiva con la sottoscrizione della cessione volontaria.

diritto

La declaratoria dell'irrilevanza del fatto nel dibattimento del processo penale minorile - abstract in versione elettronica

88079
Pulvirenti, Antonino 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo al dibattimento. In questi casi, afferma la Corte, la tutela del preminente interesse del minore (art. 31 Cost.) non può farsi coincidere

diritto

I principi di revisione per il controllo contabile - abstract in versione elettronica

88929
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"revisione" di cui al d.lg. n. 58/1998; ne consegue che le relative modalità di esercizio dovrebbero coincidere, a prescindere dalle caratteristiche

diritto

La quantificazione dell'interesse contrattuale negativo nella responsabilità in contrahendo ex art. 1338 c.c - abstract in versione elettronica

89811
Meruzzi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non può mai coincidere con l'interesse positivo. Si perpetua in tal modo una concezione teleologicamente orientata della responsabilità

diritto

I principi elaborati dalla Commissione del diritto internazionale sulla responsabilità per danni transfrontalieri derivanti dall'esercizio di attività pericolose - abstract in versione elettronica

91323
Palombino, Fulvio Maria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottesa al principio chi inquina paga, fa coincidere la finalità principale del progetto con l'esistenza di garantire alle vittime di incidenti ambientali

diritto

Elusione tributaria, abuso dell'autonomia negoziale e natura del risparmio d'imposta - abstract in versione elettronica

92853
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elusiva, fino a che il risparmio fiscale ottenuto trova giustificazione nelle regole e nei principi del sistema: far coincidere l'elusione fiscale con

diritto

La riduzione ICI sull'abitazione principale prescinde dalla residenza anagrafica - abstract in versione elettronica

93065
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non coincidere con quella risultante dalla residenza: la presunzione derivante dai dati anagrafici è, infatti, solo relativa ed il contribuente può

diritto

La pronuncia della Consulta sul controllo giudiziario nelle s.r.l. - abstract in versione elettronica

93541
Bretti, Emanuele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumenti di controllo. In ogni caso, i diversi tipi (di società) sembrerebbero coincidere in alcune situazioni in cui il legislatore della riforma prevede

diritto

L'amministrazione di sostegno al vaglio della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

94589
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

afferma che in nessun caso i poteri dell'amministratore possono coincidere integralmente con quelli del tutore, ma precisa che, per quanto residuino

diritto

Il coordinamento fra IAS e disciplina del reddito d'impresa: il principio di derivazione è giunto al capolinea? - abstract in versione elettronica

95213
Bianchi, Maria Teresa; Di Siena, Marco; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-contabile e quella fiscale della grandezza reddito tendono a coincidere; l'ultima stazione del rapporto fra disciplina fiscale e bilancio di esercizio

diritto

Il nuovo articolo 10 bis della l. 241/1990: il responsabile di procedimento - abstract in versione elettronica

97837
Minetti, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa dicotomia, che dà la possibilità alle amministrazioni di far coincidere l'organizzazione del personale con quella procedimentale. L'articolo prende

diritto

Licenziamento del dirigente per ragioni oggettive connesse a ristrutturazioni - abstract in versione elettronica

101579
Dui, Pasquale 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un orientamento giurisprudenziale che si fa sempre più strada, la giustificatezza del recesso non deve necessariamente coincidere con l'impossibilità

diritto

La nuova legge spagnola sulla responsabilità ambientale - abstract in versione elettronica

103339
Baini, Valentina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Di interesse la nozione di danno ambientale, che si distacca dalla visione che fa coincidere la tutela dell'ambiente con la difesa della salute

diritto

I poteri di intervento del giudice ordinario sull'atto amministrativo presupposto. Il commento - abstract in versione elettronica

107383
Martelloni, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanzialmente a coincidere con esso". Il commento, misurate entrambe le pronunce con gli indirizzi - non sempre univoci - di dottrina e giurisprudenza

diritto

"Debito di sangue": danno da emotrasfusione e prescrizione - abstract in versione elettronica

110903
Oliari, Sara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutte, concordemente, l'exordium prescriptionis è fatto coincidere con la proposizione della domanda amministrativa alla Commissione Medica ospedaliera

diritto

Principio di proporzionalità e durata della cautela - abstract in versione elettronica

116291
Valentini, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della misura, ma anche al controllo in itinere sulla sua durata, onde evitare che la restrizione cautelare possa venire a coincidere (anche

diritto

La "direttiva ricorsi" e l'art. 44, l. 88/2009 nell'attuale quadro procedimentale degli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

117989
Caputo, Francesco A. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provocazione, vede nell'aggiudicazione provvisoria disposta dal Presidente di gara, in cui può (e deve) coincidere la figura del Responsabile del

diritto

La valutazione dei titoli di "trading" per le imprese di assicurazione - abstract in versione elettronica

119261
Biccari, Franco; Coppa, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al fine di far coincidere il costo medio ponderato contabile con il costo medio fiscale IRAP dei titoli acquistati dalle imprese di assicurazione

diritto

Riflessioni in tema di meritevolezza degli atti di destinazione - abstract in versione elettronica

125797
Rispoli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commento. Ed infatti, come precisato da parte della dottrina, il predetto requisito dovrebbe coincidere con la mera liceità dell'atto posto in essere

diritto

La stratificazione fiscale del patrimonio netto nella fusione inversa - abstract in versione elettronica

126191
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diretta. Il risultato post fusione dovrà comunque coincidere con la stessa situazione civilistica, contabile e fiscale che si sarebbe avuta in caso di

diritto

L'esercizio di competenza per dedurre le perdite su crediti in caso di procedure concursuali. - abstract in versione elettronica

127609
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coincidere con quello in cui si acquista certezza che il credito non può essere soddisfatto, perchè in quel momento si concretizzano gli elementi

diritto

La responsabilità della pubblica amministrazione per danni da emotrasfusioni infette - abstract in versione elettronica

129509
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del gennaio 2008, che la fa coincidere con il momento in cui la malattia viene percepita dal danneggiato o può essere percepita quale danno ingiusto

diritto

L'"elusione" del giudizio di tipicità in materia di lesioni sportive - abstract in versione elettronica

130251
Bendoni, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della valutazione penalistica debba in realtà coincidere con la verifica dell'osservanza delle regole di gioco, sì da condurre all'adozione di un

diritto

L'art. 139 di nuovo di fronte alla Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

132751
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tabella Unica Nazionale che non pare dover coincidere con le Tabelle Giudiziarie e quando stanno per essere apportate allo stesso art. 138 alcune

diritto

Determinazione delle plusvalenze derivanti da cessione di azienda: la presunzione di coincidenza fra il valore accertato e prezzo di vendita - abstract in versione elettronica

134517
Galera, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione, in buona sostanza, vengono a coincidere prezzo di vendita e valore da imposta di registro. Il presente lavoro si propone il fine di

diritto

I compensi professionali forensi dopo il decreto sulle liberalizzazioni - abstract in versione elettronica

134537
Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del tirocinio per l'accesso alla professione non può essere superiore a diciotto mesi e i primi sei possono coincidere con il periodo finale di studi

diritto

La verità del diritto, riflessioni a margine di un racconto di Friedrich Durrenmatt - abstract in versione elettronica

139371
Pannarale, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In quali casi e a quali condizioni la verità giuridica può coincidere con la verità "tout court"? Attraverso l'analisi di un famoso racconto di

diritto

Note a margine del fallimento del primo ''vero" tentativo di codificazione in materia di abuso del diritto/elusione fiscale - abstract in versione elettronica

142057
Manzon, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potrà tuttavia che coincidere con il punto di arrivo raggiunto nella legislatura appena terminata. Appare dunque utile una ricognizione - "a bocce ferme

diritto

Organismo di vigilanza e Collegio sindacale possono coincidere? - abstract in versione elettronica

143090
Bianchi, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Organismo di vigilanza e Collegio sindacale possono coincidere?

diritto

Dichiarazione di possesso dei requisiti per l'agevolazione "prima casa" in caso di decreto di trasferimento - abstract in versione elettronica

143563
Fronticelli Baldelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima casa", facendolo "coincidere" con quello dell'"atto di registrazione". La pronuncia è condivisibile, sia nella parte in cui si stabilisce che anche

diritto

Laicità e pubblicità: il fattore religioso nella più recente giurisprudenza del Giurì - abstract in versione elettronica

144695
Morelli, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio. Tale laicità autoregolamentare sembra in parte coincidere col modello di laicità positiva che caratterizza la regolazione del pluralismo

diritto

Danno da nascita e danno da morte: due sentenze a confronto - abstract in versione elettronica

145593
Patti, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coincidere.

diritto

Riflessioni "de iure condendo" sulla durata massima della custodia cautelare - abstract in versione elettronica

148651
Ceresa-Gastaldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: una complessa serie di ingranaggi normativi rallenta il meccanismo della scarcerazione automatica sino a far coincidere il tempo della custodia con il

diritto

Decorso della prescrizione e diritto di difesa - abstract in versione elettronica

150503
Costanzo, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sopravvenuta morte del reo. In tal senso, il momento del decorso prescrizionale viene fatto coincidere con la definitiva cristallizzazione della lesione nella

diritto

Diritti del beneficiario di trust e imposizione sul reddito - abstract in versione elettronica

156873
Girelli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto di "leasing", pare, infatti, essere non assimilabile alla titolarità di una partecipazione societaria ma coincidere con la completa facoltà

diritto

Diritti e risorse: il ragionevole equilibrio raggiunto dalla Corte - abstract in versione elettronica

161489
Scagliarini, Simone 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'illegittimità, che avrebbe dovuto coincidere con l'entrata in vigore dell'ultima proroga, tanto più che nessun onere sarebbe comunque disceso dalla decisione

diritto

Il futuro delle aggregazioni interlocali: le Unioni di comuni nella l. 7 aprile 2014, n. 56 (c.d. "legge Del Rio") - abstract in versione elettronica

162861
Luchena, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concrete delle realtà decentrate. Il perimetro spaziale per il "governo" di una determinata funzione, infatti, non necessariamente può, o deve, coincidere

diritto

Oltre l'etica clinica: il ruolo dell'etica organizzativa in ambito sanitario. Una "review" della letteratura - abstract in versione elettronica

163377
Palumbo, Rocco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanitaria, che ha visto coincidere quest'ultima con il concetto di etica clinica. In termini diametralmente opposti, l'etica organizzativa è stata

diritto

Un'analisi giuridica dell'economia. John Roger Commons e i "Legal Foundations of Capitalism" - abstract in versione elettronica

163923
Simon, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piuttosto quello di applicare concetti, termini e definizioni giurisprudenziali all'economia e di fare coincidere i fenomeni economici con i processi

diritto

Malformazioni da talidomide: prescrizione del danno lungolatente e causalità "agevolata" nel processo civile - abstract in versione elettronica

166245
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"lungolatente" che la fa decorrere dal momento in cui la malattia viene percepita o può essere percepita quale danno ingiusto, facendo coincidere questo

diritto

Caso Fonsai: diritto al risarcimento del danno per gli azionisti di minoranza in caso di omessa OPA - abstract in versione elettronica

167127
Conti, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, se costoro dimostrano di aver perso una possibilità di guadagno, che può anche non coincidere in modo automatico con il prezzo di vendita se

diritto

Sentenza n. 1988

334588
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

pronuncia di condanna per i reati fine di spaccio non sono state fatte coincidere, puramente e semplicemente, con il mero fatto della partecipazione all

diritto