Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cifra

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10280
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indugio convocare l'assemblea per deliberare la riduzione del capitale ed il contemporaneo aumento del medesimo ad una cifra non inferiore al detto

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14316
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il risarcimento dovuto dal vettore non può, per ciascuna unità di carico, essere superiore a lire cinquemila o alla maggior cifra corrispondente al

diritto

, non può essere superiore alla cifra complessiva di seimila lire per ciascun passeggero.

diritto

essere superiore a lire trecento per chilogramma di merce caricata, o alla maggior cifra corrispondente al valore effettivo delle cose trasportate

diritto

Il vettore è responsabile, entro il limite massimo di lire trecento per chilogramma o della maggior cifra risultante dalla dichiarazione di valore

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43755
Stato 2 occorrenze

patrimonio netto dell'ultimo bilancio consolidato, costituito dal totale della lettera a) del passivo di cui all'articolo 2424 del codice civile, e cifra di

diritto

per cento della cifra d'affari media realizzata dalle predette società nell'Unione europea negli ultimi tre anni derivi dalla prestazione di servizi al

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48069
Stato 3 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Attribuzione della qualifica di capo ufficio cifra e telegrafo).

diritto

amministrazione, al capo ufficio cifra e telegrafo che abbia compiuto nella qualifica immediatamente inferiore sei anni di effettivo servizio.

diritto

La qualifica di capo ufficio cifra e telegrafo del ministero delle Finanze è conferita, con decreto del ministro delle Finanze, sentito il parere del

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49938
Stato 3 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvisorio secondo le disposizioni del primo comma, è ridotto: a) per l'anno 1960, di una cifra pari alle ritenute d'acconto eseguite, ai sensi dell'art. 18

diritto

cifra pari alla metà delle ritenute d'acconto eseguite, ai sensi del terzo comma dell'art. 2 della legge 21 maggio 1952, n. 477, modificato dall'art. 31

diritto

commi precedenti sono ridotte di una cifra pari alla metà delle ritenute d'acconto eseguite ai sensi dell'art. 18 della legge 5 gennaio 1956, n. 1, e

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51161
Stato 1 occorrenze

rischio di guerra; 9) di gratifica e di elargizione concesse una volta tanto dal datore di lavoro; 10) di diaria o di indennità di trasferta in cifra

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52517
Stato 1 occorrenze

Le agevolazioni previste da trattati e accordi internazionali relativamente alle imposte sulla cifra di affari valgono agli effetti dell'imposta sul

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3 - Statuto speciale per la Sardegna.

58536
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per una cifra annuale non superiore alle entrate ordinarie.

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59100
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per una cifra non superiore alle entrate ordinarie.

diritto

Legge Costituzionale 22 novembre 1999, n. 1 - Disposizioni concernenti l'elezione diretta del Presidente della Giunta regionale e l'autonomia statutaria delle Regioni.

59955
Stato 1 occorrenze
  • 1999
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della legge 23 febbraio 1995, n. 43; o, altrimenti, il seggio attribuito con il resto o con la cifra elettorale minore, tra quelli delle stesse liste

diritto

Legge Costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2 - Disposizioni concernenti l'elezione diretta dei presidenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano.

60027
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni: 1) determina la cifra individuale di ciascun candidato che è costituita: dai voti validi ottenuti in tutte le sezioni della Provincia per

diritto

Legge Costituzionale 7 febbraio 2013, n. 2 - Modifiche all'articolo 3 dello Statuto della Regione siciliana, in materia di riduzione dei deputati dell'Assemblea regionale siciliana. Disposizioni transitorie.

60160
Stato 1 occorrenze

del citato Statuto, continua ad applicarsi la legge regionale 20 marzo 1951, n. 29, con le modifiche di seguito indicate: a) la cifra ottanta riferita

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61580
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, limitata a questa cifra e l'eccedenza andrà a profitto dell'Erario dello Stato in aggiunta all'altra quota ad esso devoluta.

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61770
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubbliche dell'opera cinematografica, hanno diritto, salvo patto contrario quando gli incassi abbiano raggiunto una cifra da stabilirsi contrattualmente

diritto

corrisposto dall'editore, a favore della Cassa di assistenza e di previdenza degli autori, scrittori e musicisti, un diritto del 3 per cento in cifra tonda

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.

66051
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella stessa seduta, dopo l'assunzione della Presidenza e della Segreteria provvisoria, rispettivamente da parte del Consigliere con più alta cifra

diritto

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75708
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinata a controllare l'esattezza della cifra di emissione.

diritto

corrispondente traente. Esso deve essere munito di una tabella numerica laterale destinata a controllare la esattezza della cifra di emissione. Deve contenere

diritto

Camera dei Deputati. Regolamento

80035
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quoziente in un collegio ed una cifra elettorale nazionale di almeno 300 mila voti di lista validi.

diritto

La giustizia sportiva nell'aspetto giurisdizionale - abstract in versione elettronica

95415
Merone, Aniello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente contributo l'A. cerca di ricostruire il fenomeno della giustizia sportiva interrogandosi sulla sua cifra giurisdizionale. Rinnegata

diritto

Riduzione in schiavitù e nuovo art. 600 c.p.: riflessioni in tema di selezione delle condotte punibili - abstract in versione elettronica

97965
Rossetti, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla "cifra utilitaristica" delle condotte vietate e delinei un "concetto legislativo di schiavitù teso a negare la libertà di autodeterminazione

diritto

Arrotondamento della soglia di anomalia - abstract in versione elettronica

98637
Lenoci, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negli appalti pubblici, soffermando l'attenzione sulla regola dell'arrotondamento alla seconda cifra decimale. Il principio espresso dalla sentenza in

diritto

Contributo medico legale alla valutazione del danno morale: la quantificazione tecnica del grado di sofferenza - abstract in versione elettronica

100219
Ronchi, Enzo; Cucci, Monica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cifra riconosciuta per il danno biologico temporaneo e permanente, può essere fonte di soluzioni inique. Gli Autori esaminano i contributi della

diritto

Luigi Mengoni e il diritto privato: valori e metodo - abstract in versione elettronica

104215
Nicolussi, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Valori e metodo" è cifra del pensiero giuridico di Luigi Mengoni, maestro del diritto privato e voce autorevole nel dibattito giuridico europeo

diritto

I costi della politica e dell'amministrazione - abstract in versione elettronica

104285
Ferraresi, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consiglio dei ministri. L'A. evidenzia in un'immediata riduzione della spesa pubblica la cifra dominante di tali provvedimenti, sottolineando, tuttavia, che

diritto

Detraibili le ritenute d'acconto effettuate ma non certificate - abstract in versione elettronica

106373
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trascurare la componente soggettiva, che impone di procedere nei confronti del sostituto, il quale ha incamerato la cifra corrispondente alla ritenuta

diritto

L'Associazione nazionale magistrati ha cent'anni - abstract in versione elettronica

115943
Rognoni, Virginio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficile nel quale il consapevole ancoraggio alla Costituzione rappresenta la cifra per l'interpretazione della sua vita, delle ragioni delle sue battaglie

diritto

Contestazioni nell'esame del coimputato: una norma da ricalibrare con la cifra del contraddittorio - abstract in versione elettronica

116252
Bonzano, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contestazioni nell'esame del coimputato: una norma da ricalibrare con la cifra del contraddittorio

diritto

La recidiva reiterata obbligatoria al vaglio della Corte Costituzionale. La difficile giustificabilità di un giudizio di inammissibilità - abstract in versione elettronica

116803
Quero, Tiziana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardanti taluni effetti penali della recidiva diversi dall'aumento di pena. Il suddetto confronto ha fatto emergere una cifra di notevole diversità tra la

diritto

I contratti degli Enti pubblici locali in strumenti finanziari derivati - abstract in versione elettronica

121737
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrispondenti alla cifra complessiva del capitale nazionale pari a diverse centinaia di milioni di euro. Attualmente un gran numero di enti pubblici

diritto

Lata culpa dolo aequiparatur. Danno non patrimoniale unitario e funzione deterrente del risarcimento - abstract in versione elettronica

122867
Favilli, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riproposti sotto la copertura di una cifra unitaria. Pertanto, l'approccio valutativo postula l'adozione "trasparente" di criteri di liquidazione

diritto

A proposito di "Le donne sono umane?" di Catharine MacKinnon - abstract in versione elettronica

139293
Pitch, Tamar 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violenza la cifra vera del rapporto degli uomini con le donne, e si mostrano sia i guadagni che i problemi del ricorso al diritto e ai diritti per

diritto

La nozione di contratto ''a titolo oneroso" negli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

143019
Cippitani, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creare un mercato comunitario degli appalti o applicare una imposta comune sulla cifra di affari.

diritto

David Garland, "La pena di morte in America. Un'anomalia nell'era dell'abolizionismo". Riflessioni a margine del libro - abstract in versione elettronica

145953
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cifra del diritto punitivo, che viene individuata non solo nel contenuto afflittivo della pena, ma anche nella sua logica espulsiva, imponendo così una

diritto

La rilevabilità officiosa della nullità e l'articolazione di nuovi mezzi di prova nella cornice dell'effettività della tutela. Il dialogo tra le Corti - abstract in versione elettronica

149193
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 345 c.p.c. Nella nota si mette in evidenza come il principio del contraddittorio tra le parti rappresenti la "cifra" che oramai orienta l'agire

diritto

Sequestro e Internet: un difficile binomio tra "vecchie" norme e "nuove" esigenze - abstract in versione elettronica

152385
Pulvirenti, Antonino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativo, la giurisprudenza ha adottato, pur non senza disagio, soluzioni eterogenee (anche se sempre accomunate dalla cifra stilistica dell'"horror vacui

diritto

Diritti umani e umanità dei diritti: condizioni (e precondizioni) per il loro riconoscimento - abstract in versione elettronica

155867
Grompi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti è la cifra che contrassegna le contraddizioni esistenti, ma anche la spinta alloro superamento.

diritto

Giudicato formatosi nei procedimenti in assenza e sua possibile rescissione - abstract in versione elettronica

161739
Giunchedi, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'assenza incolpevole dell'imputato; quello relativo alla "cifra" probatoria necessaria per rescindere il giudicato; nonché le dinamiche - sulle quali il

diritto

Un socialismo panteista. Appunti sugli inizi filosofici di Jean Jaurès - abstract in versione elettronica

162175
Ridolfi, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la cui principale cifra distintiva è rappresentata da un umanitarismo panteista, con evidenti accenni religiosi, che solo in parte è risultato

diritto

La razionalizzazione dell'irrazionale. Un confronto tra Nietzsche e Weber - abstract in versione elettronica

163713
Simonelli, Maria Ausilia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senza pregiudizi, tentando di seguire quella linea di probità intellettuale che è la cifra tanto di Nietzsche quanto di Weber.

diritto

Rilevanza costituzionale della tutela reale e tecnica del bilanciamento nel contratto a tutele crescenti - abstract in versione elettronica

163771
Zoppoli, Antonello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

drastica riduzione di tale tutela, caratterizzante ora il cd. contratto di lavoro a tutele crescenti, quand'anche superi il test di proporzionalità - cifra

diritto

Il reato di omesso versamento delle ritenute contributive - abstract in versione elettronica

167597
Manzi, Oreste 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risulti superiore a € 10.000 annui, mentre al di sotto di tale cifra viene degradata al rango di illecito amministrativo. Prima lettura e primi problemi

diritto