Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiedendosi

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nullità annullabilità inefficacia (nella prospettiva del diritto europeo) - abstract in versione elettronica

85907
Gentili, Aurelio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nello scritto l'Autore si interroga sulla sorte delle tre categorie dogmatiche della nullità, dell'annullabilità e dell'inefficacia, chiedendosi se

diritto

In tema di risarcimento del danno ex art. 709 ter c.p.c. - abstract in versione elettronica

104943
Figone, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'art. 2043 c.c. , chiedendosi se la previsione del codice di rito abbia previsto il risarcimento di danni punitivi, contemplati in altri ordinamenti.

diritto

I poteri del questore in merito alle domande intese al riconoscimento dello status di rifugiato - abstract in versione elettronica

105083
Lizza, Egidio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei descritti provvedimenti veniva esercitata con distinti ricorsi ex art. 700 c.p.c. chiedendosi, in entrambi i casi, la sospensiva degli effetti

diritto

Preliminare di vendita di un bene comune e posizione del coniuge non stipulante - abstract in versione elettronica

107721
Dossetti, Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrarre. Chiedendosi, poi, quali poteri di iniziativa spettino al coniuge pretermesso, ritiene che questi, oltre a proporre l'azione di

diritto

Condebito solidale fra artt. 332 e 334 c.p.c.: una collocazione sempre ardua (con tentazione di ritorno all'art. 471, comma 2, n. 3, c.p.c. 1865) - abstract in versione elettronica

108241
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: questa situazione esaminata dalle Sezioni Unite, chiedendosi se in essa sia ammissibile ex art. 334 c.p.c. l'impugnazione incidentale tardiva (ma solo

diritto

Autonomia privata e gruppi di imprese (Contratto di "coordinamento gerarchico", "contratti di servizio" infragruppo e clausole statutarie come strumenti di disciplina dell'attività di direzione e coordinamento). Studio n. 248-2009/I - abstract in versione elettronica

117821
Tombari, Umberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio approfondisce il rapporto tra autonomia privata e gruppi di imprese sotto un triplice angolo visuale, chiedendosi in particolare: i) se lo

diritto

Il "Redditometro 2.0" tra esigenze di "privacy", efficienza dell'accertamento e tutela del contribuente - abstract in versione elettronica

147009
Contrino, Angelo; Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fisionomia e contenuto, chiedendosi se continui a valere la pregressa qualificazione - mediata dalla sussunzione tra gli accertamenti "standard" - come

diritto

Cerca

Modifica ricerca