Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiarita

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il controllo di gestione in rapporto alla regolarità amministrativa - abstract in versione elettronica

82373
Farneti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dai processi amministrativi e dall'organizzazione del personale. Viene così chiarita nei suoi caratteri una nuova legalità non più fondata sugli atti

diritto

Morte improvvisa secondaria a cardiomiopatia aritmogenica del ventricolo destro. Tre casi nel settorato medico-legale genovese - abstract in versione elettronica

83051
Gianelli Castiglione, Andrea; Palmiere, Cristian; Astengo, Benedicta; Porsia, Giuseppe; Sartore, Francesca; Delucchi, Gianna; Canale, Marcello 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

improvvisa giovanile. L'eziologia non è ancora del tutto chiarita, anche se nel 30% dei casi la trasmissione è ereditaria. Nella maggior parte dei casi la

diritto

L'interpretazione del Fisco non incide sulla decorrenza dei termini per i rimborsi - abstract in versione elettronica

88923
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene chiarita (sia a livello giurisprudenziale, sia a livello di prassi amministrativa) la sussistenza dei presupposti per la restituzione, solo

diritto

L'IVA non dovuta fra territorialità e rimborso - abstract in versione elettronica

111887
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ulteriore tassello rispetto ai precedenti interventi. In primo luogo, viene chiarita la portata territoriale della norma secondo cui "l'IVA è dovuta da

diritto

Un chiarimento sugli elementi costitutivi della responsabilità contabile - abstract in versione elettronica

112717
Rodriquez, Simona 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione che si commenta costituisce uno dei numerosi interventi della Corte dei Conti in materia di responsabilità contabile. Viene chiarita la

diritto

Natura degli impianti fotovoltaici ai fini delle imposte sui redditi e della "Tremonti-ter" - abstract in versione elettronica

119431
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Entrate è tornata ad affrontare nella circolare n. 38/E del 2010. È stata, in particolare, chiarita la natura mobiliare ei relativi impianti e la

diritto

Il divieto di abuso del diritto fiscale: profili evolutivi, (asseriti) fondamentali giuridici e connotati strutturali - abstract in versione elettronica

119869
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte si ricostruiscono i connotati strutturali della nozione di abuso del diritto forgiata dalle sezioni unite, e chiarita dalla successiva

diritto

Contrattazione collettiva verbale per la detassazione delle somme legate alla produttività aziendale - abstract in versione elettronica

126345
Delli Falconi, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche per il 2011. La normativa di riferimento, chiarita attraverso la circolare congiunta dell'Agenzia delle Entrate e del Ministero del lavoro e

diritto

Computo del periodo di formazione e lavoro nell'anzianità di servizio - abstract in versione elettronica

128613
Loffredo, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, chiarita la ratio sottesa all'art. 3 d.l. n. 726/1984, convertito in l. n. 863/1984, è affermato il più ampio principio di equiparazione tra periodo di

diritto

Chiarita la disciplina dei beni concessi in godimento a soci e familiari - abstract in versione elettronica

133780
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiarita la disciplina dei beni concessi in godimento a soci e familiari

diritto

Nessuna possibilità di utilizzo retroattivo degli studi di settore revisionati per il 2011 - abstract in versione elettronica

133849
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività d'impresa fuoriusciti dal regime dei minimi. Chiarita anche la portata dei nuovi indicatori di coerenza e di normalità economica applicabili per il

diritto

L'invito alla gara informale dell'ex gestore nella concessione di servizi - abstract in versione elettronica

141667
Giacalone, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto ad una tematica ancora non del tutto chiarita, fornisce ulteriori indicazioni circa la possibilità di escludere il precedente gestore

diritto

Chiarita la disciplina di contrasto delle false partite IVA ma restano i problemi fiscali - abstract in versione elettronica

141780
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiarita la disciplina di contrasto delle false partite IVA ma restano i problemi fiscali

diritto

L'obbligo del giudice di chiamare i provvedimenti con il loro vero nome - abstract in versione elettronica

142833
Murino, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli stessi già chiarita dalla giurisprudenza di legittimità evitando così di ribaltare sulla parte la fatica esegetica dell'''interpretatio nominis

diritto

Chiarita la scadenza dei termini per la dichiarazione annuale IMU e il ravvedimento operoso - abstract in versione elettronica

143098
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiarita la scadenza dei termini per la dichiarazione annuale IMU e il ravvedimento operoso

diritto

Omessa notifica del reclamo, improcedibilità e principi di giusto processo - abstract in versione elettronica

143141
Mancuso, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiarita la necessità di garantire, anche all'interno dell'istruttoria prefallimentare, un modello procedimentale adeguato affinché il debitore possa

diritto

L'Unione europea e i nuovi accordi globali sul trasporto aereo - abstract in versione elettronica

152185
Sia, Anna L. Melania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con gli Stati terzi. Con le note sentenze della Corte di giustizia UE del novembre del 2002 è stata chiarita la distribuzione delle attribuzioni fra

diritto

Negoziato sulla pena e confisca per i reati tributari - abstract in versione elettronica

152363
Arasi, Simona 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 322 ter c.p. nel caso di reati tributari, anche mediante il richiamo ai principi internazionali ed europei in tema di confisca. Infine, chiarita la

diritto

La connessione nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

153181
Menchini, Sergio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". Rispetto a ciascuna di tali figure, è chiarita innanzitutto la struttura del nesso di diritto sostanziale, al fine di porre in luce se le discipline

diritto

Verso il risanamento della crisi bancaria: classificazione dei modelli risolutivi - abstract in versione elettronica

154107
Sanasi D'Arpe, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i tentativi risanatori basati sui modelli predisposti alla conservazione dell'impresa. In queste pagine, una volta chiarita l'importanza della rapida

diritto

Contratti bancari nel concordato preventivo tra bilateralità e unilateralità di inesecuzione - abstract in versione elettronica

158519
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'individuazione dell'unilateralità o bilateralità delle prestazioni in essi dedotte non completamente eseguite, consente all'A., chiarita la coincidenza

diritto

Chiarita la competenza delle perdite su crediti in presenza di procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

158794
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiarita la competenza delle perdite su crediti in presenza di procedure concorsuali

diritto

"Transfer pricing" interno: valore normale non applicabile ai soggetti residenti - abstract in versione elettronica

159705
Albano, Giacomo; Goi, Marta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il Decreto "crescita e internazionalizzazione delle imprese" (D.Lgs. n. 147/2015) è stata chiarita l'inapplicabilità della disciplina del

diritto

Scomputo delle perdite in sede di accertamento: una disciplina da completare - abstract in versione elettronica

166267
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eventualmente dovuta. L'intervento normativo va nella direzione giusta, ma va chiarita la decorrenza delle nuove disposizioni di carattere sostanziale e devono

diritto

L'interruzione del consolidato in presenza di fusione con società esterna all'area di consolidamento - abstract in versione elettronica

167857
Ventrella, Tiziana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazione della continuità del regime di imposizione consolidata. Esigenza che ora appare definitivamente chiarita alla luce del nuovo dettato normativo

diritto

Sentenza n. 1988

334400
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

2.1 – Nella giurisprudenza di questa Corte è stata chiarita l’effettiva portata del sindacato logico della motivazione, demandato al giudice di

diritto