Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cervello

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Diagnosi di overdose da cocaina su cadavere putrefatto - abstract in versione elettronica

82947
Romano, Guido; Barbera, Nunziata; Santangelo, Ferruccio; Piazza, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decomposizione, la cocaina (COC) e la benzoilecgonina (BE) erano ancora presenti in quantità dosabili e, segnatamente: cervello COC 6,51 µg/g, BE 4,46 µg/g

diritto

Su un caso di "overdose iatrogena" da metadone: ipotesi di responsabilità professionale a carico di un medico del SER.T - abstract in versione elettronica

98077
Barbera, Nunziata; Barbera, Romina; Romano, Guido 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

biologici evidenziavano le seguenti concentrazioni di metadone: sangue 0,29 mcg/ml; cervello 0,57 mcg/g; polmone 3,49 mcg/g; fegato 0,8 mcg/g; rene

diritto

L'utilizzazione di una rete neurale artificiale per la previsione delle presenze turistiche - abstract in versione elettronica

99295
Bedessi, Sergio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cervello umano, possono effettuare la previsione dei fenomeni sociali con un margine di precisione ben superiore rispetto ai metodi statistici

diritto

La macchina della verità alla luce delle recenti acquisizioni delle neuroscienze - abstract in versione elettronica

103609
Pietrini, Pietro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non attendibili. Le moderne metodologie di esplorazione funzionale del cervello umano hanno portato nuovo vigore alla ricerca in questo settore, con lo

diritto

Il colpevole è il cervello: imputabilità, neuroscienze, libero arbitrio: dalla teorizzazione alla realtà - abstract in versione elettronica

125722
Merzagora Betsos, Isabella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il colpevole è il cervello: imputabilità, neuroscienze, libero arbitrio: dalla teorizzazione alla realtà

diritto

Neuroscienze e diritto: un quadro delle opportunità - abstract in versione elettronica

131227
Santosuosso, Amedeo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le tecnologie legate alle neuroscienze (neurotecniche) aprono all'esplorazione della biologia del cervello umano e alle sue connessioni con il

diritto

Neuroscienze e testimonianza della persona offesa - abstract in versione elettronica

134679
Algeri, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imputabilità e della determinazione della pena in concreto, in base alle tecniche di esplorazione morfologica e funzionale del cervello, le c.d. tecniche

diritto

Imputabilità penale fra cervello e mente - abstract in versione elettronica

134680
Bertolino, Marta 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Imputabilità penale fra cervello e mente

diritto

del cervello non comprometterebbe, in ogni caso, il fondamento della libertà del volere dell'essere umano - e le tesi di contenuto opposto. Sul punto

diritto

Neurocriminologia e giustizia penale - abstract in versione elettronica

137921
Zara, Georgia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criminologico. Esiste continuità tra cervello e comportamento: il cervello contribuisce alla programmazione e organizzazione delle azioni e delle scelte di

diritto

Il potenziamento cognitivo e farmacologico: quale ruolo del giurista penalista nella discussione pubblica? - abstract in versione elettronica

138901
Canestrari, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricerche (nel campo delle neuroscienze e del funzionamento del cervello) che abbiano individuato con chiarezza i benefici e gli effetti collaterali del

diritto

Le fallacie del giudizio - abstract in versione elettronica

144505
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cervello umano, quando occorre prendere una decisione, tende a utilizzare strumenti di semplificazione. Più grave ancora è il rischio che un simile approccio

diritto

Neuroscienze, infermità di mente e credibilità del dichiarante - abstract in versione elettronica

148853
Algeri, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni si è assistito ad un notevole sviluppo delle neuroscienze, le quali, studiando il legame tra cervello e comportamento umano, hanno

diritto

Sui rapporti tra neuroscienze e diritto penale - abstract in versione elettronica

152083
Grandi, Ciro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le più recenti indagini sul funzionamento del cervello umano, laddove illustrano correlazioni tra disfunzioni orbitofrontali e condotte aggressive

diritto

Riflessioni per una "filosofia della pena" - abstract in versione elettronica

155953
Avitabile, Luisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il paragone che il Kant desunse da una favola antica, simile ad una testa senza cervello".

diritto

Cerca

Modifica ricerca