Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certificata

Numero di risultati: 100 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24183
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'intervento e l'autografia della sottoscrizione della parte è certificata dal rappresentante stesso.

diritto

d'intervento, del precetto o della domanda d'intervento nell'esecuzione. In tali casi l'autografia della sottoscrizione della parte deve essere certificata

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26453
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'autografia della sottoscrizione della parte è certificata dal difensore.

diritto

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39698
Stato 8 occorrenze

Utilizzo della posta elettronica certificata

diritto

Posta elettronica certificata

diritto

1. Le pubbliche amministrazioni centrali utilizzano la posta elettronica certificata, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 11 febbraio

diritto

2. La trasmissione del documento informatico per via telematica, effettuata mediante la posta elettronica certificata, equivale, nei casi consentiti

diritto

elettronica certificata ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 11 febbraio 2005, n. 68.

diritto

3. La data e l'ora di trasmissione e di ricezione di un documento informatico trasmesso mediante posta elettronica certificata sono opponibili ai

diritto

della direttiva 1999/93/CE è inoltre riconosciuta se certificata da un organismo all'uopo designato da un altro Stato membro e notificato ai sensi

diritto

certificata di cui al decreto del Presidente della Repubblica 11 febbraio 2005, n. 68.

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41925
Stato 1 occorrenze

4. Una copia certificata conforme del titolo di proprietà industriale è trasmessa al titolare. Nel caso delle privative per varietà vegetali

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42654
Stato 2 occorrenze

2. L'iscrizione di un prestatore di servizi o di un fornitore in uno degli elenchi di cui al comma 1, certificata dall'Autorità, ovvero, per gli

diritto

lingua italiana certificata conforme al testo originale dalle autorità diplomatiche o consolari italiane del Paese in cui sono stati redatti, oppure

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56346
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denuncia. Per le scritture private presentate in un unico originale, l'ufficio restituisce la fotocopia da esso certificata conforme. Se la registrazione

diritto

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72581
Stato 1 occorrenze

9. L'unione civile tra persone dello stesso sesso è certificata dal relativo documento attestante la costituzione dell'unione, che deve contenere i

diritto

Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.

75178
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia fatta menzione sulla cambiale e che gliene sia data quietanza. Il portatore deve inoltre rilasciargli copia certificata conforme della cambiale ed

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

75997
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I documenti scritti in lingua straniera devono essere accompagnati da una traduzione in italiano certificata conforme al testo straniero dalla

diritto

La posta elettronica certificata - abstract in versione elettronica

87840
Natalini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La posta elettronica certificata

diritto

Distribuzione dei dividendi da società figlie italiane a "madri" comunitarie - abstract in versione elettronica

88727
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenuta sugli utili "in uscita"; la sussistenza delle condizioni deve essere certificata, ma, per quanto concerne il requisito del periodo di

diritto

La disciplina della posta elettronica certificata - abstract in versione elettronica

89822
Cammarota, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina della posta elettronica certificata

diritto

l'utilizzo della posta elettronica (PEC). Si procederà, anzitutto, ad inquadrare la disciplina della posta certificata nel più ampio quadro

diritto

Costituzione in giudizio dell'ufficio e ricorrente in commissione regionale e ritualità del deposito "in copia conforme" della relata di notifica dell'appello notificato per posta tramite messo speciale - abstract in versione elettronica

95033
Buscema, Angelo; L(upi), R(affaello) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"certificata conforme" (Angelo Buscema); un aspetto della natura di "pubblica autorità" rivestita dagli uffici (Raffaello Lupi).

diritto

Il Codice dell'amministrazione digitale modifica il valore giuridico della posta elettronica certificata - abstract in versione elettronica

101730
Pelosi, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Codice dell'amministrazione digitale modifica il valore giuridico della posta elettronica certificata

diritto

La società di revisione è negligente? Risponde dei danni subiti dagli investitori - abstract in versione elettronica

110429
Vecchio, Gianfrancesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permette di condannare il revisore a risarcire chi abbia investito in titoli della società certificata.

diritto

La notificazione degli atti impositivi - abstract in versione elettronica

119337
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della cartella di pagamento per il tramite della posta elettronica certificata.

diritto

Le notificazioni degli atti tributari tra domicilio fiscale, domicilio eletto ed indirizzo - abstract in versione elettronica

120501
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli atti riscossivi tramite posta elettronica certificata.

diritto

La posta elettronica certificata come tecnologia dell'azione amministrativa - abstract in versione elettronica

120972
Cammarota, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La posta elettronica certificata come tecnologia dell'azione amministrativa

diritto

La posta elettronica certificata è uno degli strumenti di innovazione tecnologica dell'azione amministrativa che nell'ultimo anno è stato ed è

diritto

Osservazioni sulla rettifica degli atti "certificata" dal notaio (Studio n. 618 2010/C) - abstract in versione elettronica

122234
Leo, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Osservazioni sulla rettifica degli atti "certificata" dal notaio (Studio n. 618 2010/C)

diritto

La nuova disciplina della segnalazione certificata di inizio attività - abstract in versione elettronica

123280
Polidori, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina della segnalazione certificata di inizio attività

diritto

La "S.C.I.A.": natura giuridica, tutela del terzo ed ambito applicativo della segnalazione certificata di inizio attività alla luce delle riforme legislative e nell'evoluzione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

130508
Caruso, Luigina Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "S.C.I.A.": natura giuridica, tutela del terzo ed ambito applicativo della segnalazione certificata di inizio attività alla luce delle riforme

diritto

PEC: un'occasione per fare chiarezza sui requisiti di ammissibilità della class action amministrativa - abstract in versione elettronica

131143
Nefeli Gribaudi, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omesso di attivare e pubblicare sul relativo sito web l'indirizzo di posta certificata (PEC), nell'affermare il carattere cogente di tale obbligo in capo

diritto

L'effettività del diritto all'uso delle tecnologie nel Codice dell'Amministrazione Digitale. La sentenza del T.A.R. Basilicata n. 478/2011 - abstract in versione elettronica

132363
Lopriore, Pasquale 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i temi della posta elettronica certificata e dell'evoluzione normativa che ha caratterizzato questo strumento anche da un punto di vista della

diritto

Pubblicate le regole tecniche per le "comunicazioni" tramite PEC degli atti del processo tributario - abstract in versione elettronica

133673
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elettronica certificata. In attesa che l'applicazione operativa degli strumenti informatici, facendo emergere Ie criticità, suggerisca nuovi spunti di

diritto

Il valore giuridico della notifica della cartella a mezzo PEC - abstract in versione elettronica

136627
Fronticelli Baldelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certificata. L'agente della riscossione, allo stato, non sembra rientrare tra i soggetti destinatari della disciplina dettata dal Codice

diritto

SCIA e poteri in autotutela - abstract in versione elettronica

136717
Boscolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale conferma che le amministrazioni, tanto nel modello generale della segnalazione certificata di inizio attività definito

diritto

Nuovi strumenti di informatizzazione e competenze territoriali: la posta elettronica certificata - abstract in versione elettronica

137180
Danzini, Eva Rosa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuovi strumenti di informatizzazione e competenze territoriali: la posta elettronica certificata

diritto

L'utilizzo nel processo tributario della PEC per le comunicazioni della Commissione tributaria - abstract in versione elettronica

141321
Fronticelli Baldelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'introduzione nel processo tributario dello strumento della PEC [posta elettronica certificata] ha avuto l'intento di ridurre i costi

diritto

L'irruzione della pec nella gestione delle procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

142795
Abate, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorsuali e menzionando anche le prescrizioni di utilizzo della pec [posta elettronica certificata] nei nuovi istituti di composizione delle crisi da

diritto

La responsabilità dell'ente certificatore nei confronti dell'impresa certificata - abstract in versione elettronica

143192
Bugatti, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità dell'ente certificatore nei confronti dell'impresa certificata

diritto

Il preponente deve dimostrare i limiti del contratto di agenzia - abstract in versione elettronica

143919
Simoncini, Gina Rosmarì 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in epigrafe la Corte di Cassazione ha chiarito che, certificata l'esistenza del contratto di agenzia, incombe sul preponente l'onere

diritto

Inammissibilità del controricorso notificato in cancelleria invece che all'indirizzo p.e.c. - abstract in versione elettronica

145991
Ferrari, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'onere previsto dalla legge di indicare l'indirizzo di posta elettronica certificata, in quanto la notificazione presso la domiciliazione "ex lege" deve

diritto

Procedimento semplificato ed autocertificazioni - abstract in versione elettronica

155527
Bombi, Marilisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scia [Segnalazione Certificata di Inizio Attività], autocertificazioni, integrazioni e dovere di soccorso: il complesso quadro normativo rende

diritto

Valida la notificazione all'imputato effettuata mediante invio di posta elettronica certificata al difensore - abstract in versione elettronica

162300
Kalb, Luigi 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Valida la notificazione all'imputato effettuata mediante invio di posta elettronica certificata al difensore

diritto

La rinnovata decisione con la quale la Cassazione considera valida la notifica a mezzo posta elettronica certificata, laddove è consentita la

diritto

La notificazione diretta del ricorso giurisdizionale via posta elettronica certificata (PEC) tra autonomia ed eteroreferenzialità del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

163498
De Leonardis, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La notificazione diretta del ricorso giurisdizionale via posta elettronica certificata (PEC) tra autonomia ed eteroreferenzialità del processo

diritto

Convocazione dell'assemblea: la PEC in alternativa alla raccomandata - abstract in versione elettronica

164861
Luoni, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delibera, prende in esame la possibilità di convocare un'assemblea di s.r.l. mediante posta elettronica certificata in luogo della lettera raccomandata.

diritto

Convocazione dell'assemblea di S.r.l. a mezzo posta elettronica certificata - abstract in versione elettronica

167412
Ferrari, Maria Pia 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Convocazione dell'assemblea di S.r.l. a mezzo posta elettronica certificata

diritto

dell'oggetto sociale - la validità della comunicazione via posta elettronica certificata della convocazione assembleare, in assenza di disposizioni statutarie al

diritto