Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caduta

Numero di risultati: 116 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3741
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ubicazione difendono terreni o fabbricati dalla caduta di valanghe, dal rotolamento dei sassi, dal sorrenamento e dalla furia dei venti, e quelli ritenuti

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17270
Regno d'Italia 9 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se dal fatto deriva pericolo di incendio, naufragio o sommersione della nave ovvero di incendio, caduta o perdita dell'aeromobile, la pena è

diritto

Se dal fatto deriva pericolo di incendio, naufragio o sommersione di una nave o di un galleggiante ovvero di incendio, caduta o perdita di un

diritto

Nel caso di caduta di un aeromobile entro il perimetro di un aerodromo della circoscrizione, il direttore di aeroporto ordina al proprietario di

diritto

la caduta sia avvenuta in data anteriore all'entrata in vigore del codice.

diritto

Se dal fatto deriva l'incendio, il naufragio o la sommersione della nave ovvero l'incendio, la caduta o la perdita dell'aeromobile, la pena è della

diritto

Il direttore di aeroporto, che abbia notizia di un aeromobile in pericolo o della caduta di un aeromobile o di altro sinistro, deve immediatamente

diritto

Se dal fatto deriva l'incendio, il naufragio o la sommersione della nave o del galleggiante, ovvero l'incendio, la caduta o la perdita

diritto

Se dal fatto deriva l'incendio, il naufragio o la sommersione della nave o del galleggiante ovvero l'incendio, la caduta o la perdita dell'aeromobile

diritto

incendio, caduta, perdita o urto dell'aeromobile.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19899
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque cagiona un'inondazione o una frana, ovvero la caduta di una valanga, è punito con la reclusione da cinque a dodici anni.

diritto

Chiunque cagiona il naufragio o la sommersione di una nave o di un altro edificio natante, ovvero la caduta di un aeromobile, di altrui proprietà, è

diritto

La pena è raddoppiata se si tratta di disastro ferroviario o di naufragio o di sommersione di una nave adibita a trasporto di persone o di caduta di

diritto

la caduta di un aeromobile, di sua proprietà, se dal fatto deriva pericolo per la incolumità pubblica.

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35344
Stato 3 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o comunque atte a creare pericolo o intralcio alla

diritto

del suo sorgere ed anche di giorno nelle gallerie, in caso di nebbia, di caduta di neve, di forte pioggia e in ogni altro caso di scarsa visibilità.

diritto

1. Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da evitare la caduta o la dispersione dello stesso; da non diminuire la visibilità al

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45040
Stato 9 occorrenze

2. Il sistema di protezione, certificato per l'uso specifico, deve permettere una caduta libera non superiore a 1,5 m o, in presenza di dissipatore

diritto

al piano terreno contro la caduta dei materiali.

diritto

fermapiede oppure essere convenientemente sbarrate in modo da impedire la caduta di persone.

diritto

la caduta, ponendo armature provvisorie atte a sostenerle fino a che la stabilità dell'opera sia completamente assicurata.

diritto

caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 m rispetto ad un piano stabile.

diritto

5. Deve essere evitato in ogni caso che per lo scuotimento del terreno in seguito alla caduta delle strutture o di grossi blocchi possano derivare

diritto

o ponteggi o idonee opere provvisionali o comunque precauzioni atte ad eliminare i pericoli di caduta di persone e di cose conformemente al punto 2

diritto

tale da impedire la caduta accidentale della persona verso l'esterno. La parete della gabbia opposta al piano dei pioli non deve distare da questi più

diritto

di sicurezza (mantovana) a protezione contro la caduta di materiali dall'alto. Tale protezione può essere sostituita con una chiusura continua in

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50816
Stato 3 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando si verifichi la caduta di sostanze viscide, il conducente deve adottare immediatamente le cautele necessarie per rendere sicura la

diritto

movimenti nella guida e da evitare la caduta del carico stesso.

diritto

Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, per caduta del carico o per qualsiasi altra causa, il conducente deve provvedere

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54005
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trascorso un mese dalla caduta in abbandono la dogana, a norma dei successivi articoli, procede alla vendita delle merci iscritte nei registri

diritto

La dichiarazione deve essere presentata entro dieci giorni dalla caduta in abbandono o, nei casi indicati nel secondo comma dell'art. 278, entro il

diritto

Fallo di gioco: presupposti e limiti del risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

90959
Barca, Alessandro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contatto fisico tra i due calciatori, bensì la conseguenza accidentale della caduta a terra che, notoriamente, può avvenire cagionata anche da un fallo

diritto

Responsabilità civile e interruzione del nesso causale - abstract in versione elettronica

94669
Capecchi, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La caduta del carico di un camion rende l'asfalto scivoloso. L'intervento dei Vigili Urbani che chiudono la strada e dei Vigili del Fuoco che

diritto

Proposta per l'Europa - abstract in versione elettronica

95273
Allegretti, Umberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a uscire dalla pericolosa stasi in cui è caduta.

diritto

La sorte della partecipazione a una s.r.l. acquistata, dopo la transazione al regime di separazione dei beni, dal coniuge già intestatario nella medesima società di una quota caduta in comunione - abstract in versione elettronica

97008
Minneci, Ugo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medesima società di una quota caduta in comunione

diritto

Alcune considerazioni circa l'applicazione dell'art. 2051 c.c. al c.d. danno da caduta - abstract in versione elettronica

104938
Boschi, Daniele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcune considerazioni circa l'applicazione dell'art. 2051 c.c. al c.d. danno da caduta

diritto

La responsabilità dell'albergatore per il bene in custodia - abstract in versione elettronica

108117
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caduta di un ospite nella vasca da bagno, non idoneamente attrezzata, di una camera della struttura alberghiera.

diritto

Danno da caduta al supermercato: responsabilità del custode o distrazione dell'avventore? - abstract in versione elettronica

110912
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danno da caduta al supermercato: responsabilità del custode o distrazione dell'avventore?

diritto

Responsabilità per cose in custodia: i danni da caduta di foglie dall'albero del vicino - abstract in versione elettronica

113964
Salvi, Gabriele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità per cose in custodia: i danni da caduta di foglie dall'albero del vicino

diritto

Pericolo caduta massi: franano i privilegi del custode pubblico? - abstract in versione elettronica

119672
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pericolo caduta massi: franano i privilegi del custode pubblico?

diritto

Note sul regime probatorio della domanda risarcitoria per i danni cagionati da caduta verificatasi all’interno di un condominio - abstract in versione elettronica

120078
Tagliafierro, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Note sul regime probatorio della domanda risarcitoria per i danni cagionati da caduta verificatasi all’interno di un condominio

diritto

Morte immediata della vittima e aporie della responsabilità civile verso la caduta di un dogma - abstract in versione elettronica

122140
Medici, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Morte immediata della vittima e aporie della responsabilità civile verso la caduta di un dogma

diritto

Forza d'impatto di una caduta e distanza di arresto: un modello di calcolo - abstract in versione elettronica

124328
Gnech, Michele 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Forza d'impatto di una caduta e distanza di arresto: un modello di calcolo

diritto

L'idea di calcolare il valore della forza d'impatto che si genera durante una caduta deriva dalla mancanza - nella letteratura tecnica e nelle linee

diritto

Hic sunt leones: la Corte di Strasburgo traccia l'invalicabile linea di interdizione nella carta geografica dei respingimenti in alto mare. - abstract in versione elettronica

131859
Morselli, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "caduta delle illusioni": il castello di carta dell'autosufficienza dei respingimenti militari, innalzato dall'ex ministro Maroni, viene

diritto

Sulla (in)ammissibilità del trasferimento fiduciario della farmacia caduta in successione - abstract in versione elettronica

134300
Restuccia, Dario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla (in)ammissibilità del trasferimento fiduciario della farmacia caduta in successione

diritto

La caduta di un alunno durante gita scolastica: chi risponde? - abstract in versione elettronica

135626
Benedetti, Aldo P. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La caduta di un alunno durante gita scolastica: chi risponde?

diritto

Il Capo dello Stato nella transizione: dalla caduta del fascismo all'avvento della Costituzione repubblicana. Il re è nudo - abstract in versione elettronica

147098
Perini, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Capo dello Stato nella transizione: dalla caduta del fascismo all'avvento della Costituzione repubblicana. Il re è nudo

diritto

Vendita di quota sociale caduta in successione "mortis causa", da parte di taluni coeredi, "ante" esito divisionale - abstract in versione elettronica

148928
La Cava, Brenda 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vendita di quota sociale caduta in successione "mortis causa", da parte di taluni coeredi, "ante" esito divisionale

diritto

Quando lo shopping lascia il segno: la caduta, il fortuito e la responsabilità del custode - abstract in versione elettronica

150176
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando lo shopping lascia il segno: la caduta, il fortuito e la responsabilità del custode

diritto