Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bce

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivalutato il rischio inflazione - abstract in versione elettronica

87939
De Felice, Gregorio; Mezzomo, Luca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di inflazione, saranno possibili aumenti dei tassi di interesse "misurati" da parte della Federal Reserve; la BCE potrà attendere il 2005 per muoversi

diritto

Andamento congiunturale - abstract in versione elettronica

98319
De Felice, Gregorio; Mezzomo, Luca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pressioni inflazionistiche, indurranno la BCE ad effettuare nuovi rialzi dei tassi di interesse.

diritto

Andamento congiunturale - abstract in versione elettronica

98577
De Felice, Gregorio; Mezzomo, Luca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indurranno la BCE a nuovi rialzi dei tassi ufficiali. Al contrario, i tassi a medio e lungo termine saranno frenati dalla debolezza degli Stati Uniti.

diritto

Andamento congiunturale - abstract in versione elettronica

98593
De Felice, Gregorio; Mezzomo, Luca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

almeno un altro rialzo dei tassi BCE.

diritto

Andamento congiunturale - abstract in versione elettronica

104797
De Felice, Gregorio; Mezzomo, Luca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rallentando, ma la BCE è restia a tagliare i tassi sia per le pressioni inflazionistiche, sia per la forte espansione di moneta e credito. L'Italia

diritto

Andamento congiunturale - abstract in versione elettronica

107829
De Felice, Gregorio; Mezzomo, Luca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il forte aumento delle aspettative di inflazione costringe la BCE a un rialzo di avvertimento dei tassi, per cercare di spegnere sul nascere la

diritto

La dis-unione europea e il patto euro plus - abstract in versione elettronica

131767
Cerfeda, Walter 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della BCE. La scorciatoia di rovesciare tutto il deficit di competitività sul lavoro in realtà sta conducendo l'UE in un vicolo cieco.

diritto

Una ricetta della BCE per l'occupazione: regole specifiche aziendali - abstract in versione elettronica

135092
Pisani, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una ricetta della BCE per l'occupazione: regole specifiche aziendali

diritto

Problemi relativi al nuovo strumento finanziario degli istituti di pagamento - abstract in versione elettronica

137847
Pluchino, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provveduto a separare le funzioni di vigilanza dalla funzione di governo della moneta della banca centrale BCE e sue articolazioni nazionali, creando

diritto

Le misure di contrasto alla crisi dell'Eurozona e il loro impatto sul modello sociale europeo - abstract in versione elettronica

139485
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piuttosto protetta dalla Bce [Banca centrale europea]. Per altro verso, anche se visti nel loro complesso, gli elementi di cui si compone il modello

diritto

Il debito dell'Europa con se stessa. Analisi e riforma della "governance" europea di fronte alla crisi - abstract in versione elettronica

140801
Fantacci, Luca; Papetti, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di creare presso la BCE [Banca Centrale Europea] (appoggiandosi al sistema Target2) una nuova fonte di finanziamento (Target3), ispirata alla Clearing

diritto

Le garanzie statali nel sistema europeo di assistenza finanziaria agli Stati - abstract in versione elettronica

146497
Bassan, Fabio; Mottura, Carlo Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ulteriore incertezza alla sua valutazione. Gli AA. ritengono cruciale il ruolo della BCE, quale garante di ultima istanza, per controllare la suddetta

diritto

Atto primo: Il Bundesverfassungsgericht rinvia alla Corte di giustizia su OMT e poteri della BCE. Un'occasione per il futuro dell'Unione europea? - abstract in versione elettronica

148122
Olivito, Elisa 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Atto primo: Il Bundesverfassungsgericht rinvia alla Corte di giustizia su OMT e poteri della BCE. Un'occasione per il futuro dell'Unione europea?

diritto

di titoli di stato sul mercato secondario]) lanciato dalla Bce [Banca centrale europea], la decisione del BVerfG potrebbe segnare uno snodo

diritto

Crisi economico-finanziaria ed equilibri costituzionali. Qualche spunto a partire dalla lettera della BCE al governo italiano - abstract in versione elettronica

148138
Olivito, Elisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Crisi economico-finanziaria ed equilibri costituzionali. Qualche spunto a partire dalla lettera della BCE al governo italiano

diritto

Crisi economica e asimmetrie territoriali nella garanzia dei diritti sociali tra mercato unico e unione monetaria - abstract in versione elettronica

148193
Bilancia, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

macroeconomico, nonché delle scelte di politica monetaria della BCE [Banca Centrale Europea], compresa la recente decisione in materia di "Outright

diritto

Globalizzazione, crisi finanziaria e mercati: una realtà su cui riflettere - abstract in versione elettronica

153011
Capriglione, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da interventi "non convenzionali" della Bce [Banca centrale europea] che hanno ampliato gli orizzonti temporali della liquidità nei paesi UE

diritto

La disciplina pubblica delle attività economiche nei 150 anni dell'unità d'Italia - abstract in versione elettronica

154747
Merusi, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europea, ha svolto un ruolo affatto secondario: a fronte delle odierne difficoltà della moneta unica la BCE e le Autorità dell'Unione hanno indicato

diritto

L'Unione bancaria europea: un approccio continentale? - abstract in versione elettronica

157693
Torchia, Luisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Unione bancaria europea è un passo significativo nel processo di integrazione e presenta alcuni caratteri distintivi. Il ruolo centrale della BCE e

diritto

Il Meccanismo europeo di vigilanza finanziaria e la ripartizione delle competenze - abstract in versione elettronica

159749
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di vigilanza e alla Bce.

diritto

Modelli di coordinamento della vigilanza bancaria - abstract in versione elettronica

165087
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo europeo. La BCE, operando secondo un "single authority model" temperato da stabili meccanismi di coordinamento, si fa garante di uno

diritto