Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: basarsi

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Non è sanzionabile l'ignoranza della legge se "inevitabile" - abstract in versione elettronica

88663
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio in merito deve basarsi su elementi strettamente oggettivi, ma non può essere neppure trascurato il fatto che il soggetto avesse la possibilità di

diritto

Il caso M.G.M. contro Grokster. Ovvero della responsabilità per l'altrui indebito utilizzo di opere protette - abstract in versione elettronica

94145
Fabiani, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema di protezione del diritto di autore è possibile basarsi sulla normativa vigente in materia per adottare le misure a tutela delle opere

diritto

La capacità a testare: un frequente dilemma del diritto civile attraverso l'analisi di una vicenda processuale - abstract in versione elettronica

95337
Arcangeli, Mauro; Nardecchia, Elio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medico-legale e deve altresì basarsi su una approfondita valutazione critica di ogni elemento e dato a disposizione.

diritto

A favore di un approccio economico nell'applicazione del diritto antitrust - abstract in versione elettronica

99271
Polo, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(art. 82). Riteniamo che, data la natura ambivalente di queste pratiche, una loro valutazione non possa che basarsi su una valutazione dei loro effetti

diritto

Imputabilità: libero arbitrio o capacità? - abstract in versione elettronica

99367
Santoni de Sio, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudizi di imputabilità devono basarsi sulla valutazione delle capacità generali dell'imputato al momento dell'azione e non della sua "libertà

diritto

Il principio essenziale e il teorema fondamentale delle relazioni industriali - abstract in versione elettronica

101413
Kaufman, Bruce E. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

basato su di un mercato di lavoro concorrenziale. Questa teoria può altresì basarsi sull'assunto che il lavoro non è una merce. Viene infatti argomentato

diritto

La riforma del contratto a termine dopo la legge n. 247/2007 - abstract in versione elettronica

104817
Speziale, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la riforma conferma che il rapporto a termine deve basarsi su esigenze temporanee di lavoro e analizza il tetto massimo di 36 mesi per la

diritto

La cardiopatia ipertensiva: aspetti valutativi negli accertamenti medico legali di pertinenza Inps - abstract in versione elettronica

107565
Castaldo, S.; Cullia, D.; Cavalli, A.; Piccioni, M. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valutazione della cardiopatia ipertensiva in ambito-legale deve basarsi anzitutto sulla fisiopatologia del danno d'organo nella ipertensione

diritto

Prova e valutazione del danno antitrust. Una prospettiva economica - abstract in versione elettronica

112923
Prosperetti, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non si disponga di dati adeguati per questa ricostruzione, è possibile basarsi sull'andamento economico del mercato dell'impresa in un periodo

diritto

"Colpa" in attività illecita: un discorso ancora da sviluppare - abstract in versione elettronica

117601
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più grave deve basarsi su un legame a carattere soggettivo, tuttavia sono ancora incerti la natura di tali componente psichica e il modo di strutturare

diritto

La scelta del soggetto da indagare e dei poteri istruttori da esercitare - abstract in versione elettronica

118667
Cormio, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'individuazione del contribuente da sottoporre a controllo deve sempre basarsi su criteri di scelta obiettivi, finalizzati alla repressione di

diritto

Nessuna responsabilità oggettiva in capo al proprietario "incolpevole" per l'abbandono di rifiuti sul fondo di sua proprietà - abstract in versione elettronica

119495
Baiona, Stefania 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non possa sorgere da un'obbligazione propter rem, legata alla sua qualità di proprietario, ma debba basarsi necessariamente sull'accertamento

diritto

Lo spoils system di inizio legislatura - abstract in versione elettronica

119831
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'investitura possa basarsi sul "radicale dissenso" espresso dalla Consigliera rispetto ad alcune iniziative politiche del governo, indice di una

diritto

L’omesso contraddittorio in materia catastale - abstract in versione elettronica

120177
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del contraddittorio anticipato, desumibile dallo Statuto del contribuente. Simile impostazione, però, sembra basarsi sull’assimilazione del classamento

diritto

Tecniche conciliative, in tema di mediazione, con riferimento ai sinistri stradali - abstract in versione elettronica

122629
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnica su cui potrà basarsi la proposta del mediatore, che deve essere ben ponderata, anche per le rilevanti ripercussioni, in tema di regolamentazione

diritto

Testimoni assenti: la Grande Camera ridefinisce la regola della "prova unica o determinante" - abstract in versione elettronica

131001
Casiraghi, Roberta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poi su una recente sentenza della Grande camera la quale, per la prima volta, ha ammesso che una condanna possa basarsi in maniera determinante su

diritto

Le rettifiche di valore negli accertamenti immobiliari - abstract in versione elettronica

133063
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per sindacare la congruità dei corrispettivi delle transazioni immobiliari gli Uffici delle entrate devono basarsi, oltre che sullo scostamento degli

diritto

Riflessi fiscali delle politiche di "flexible benefits" - abstract in versione elettronica

133255
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessariamente basarsi su valutazioni di efficienza fiscale e contributiva, tenendo quindi in considerazione tutte quelle previsioni fiscali di favore nella

diritto

Il trasferimento dei diritti pianificatori profili pubblicistici - abstract in versione elettronica

139869
Maltoni, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di diritti edificatori, deve determinare il valore dei medesimi; per non creare discriminazioni tra i proprietari tale valore deve basarsi su

diritto

La Valutazione Ambientale Strategica nella giurisprudenza amministrativa, costituzionale e comunitaria: profili sostanziali e implicazioni processuali - abstract in versione elettronica

140547
Doro, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criticità di questa soluzione, che - pur essendo ispirata a una logica di "buon senso" - non pare basarsi su un solido fondamento normativo e, comunque

diritto

Misura della confisca per equivalente e problemi di prova - abstract in versione elettronica

142577
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuali rilevanti. L'onere di individuazione del profitto confiscabile grava sull'accusa e non può basarsi su di un apprezzamento di tipo presuntivo

diritto

Parametri di scelta dell'ente locale sull'organizzazione dei servizi pubblici - abstract in versione elettronica

143691
Testella, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblici locali, e in particolare la opzione tra modello "in house" e ricorso al mercato, debba basarsi sui consueti parametri di esercizio delle scelte

diritto

La sola testimonianza del minore sessualmente abusato è sufficiente per pervenire ad una sentenza di condanna - abstract in versione elettronica

144045
Franceschini, Elisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ha ritenuto che in tema di violenze sessuali l'accertamento del reato deve basarsi, nella maggior parte dei casi, sulla

diritto

Nei gravi indizi cautelari la prova critica richiede la "concordanza"? - abstract in versione elettronica

144245
Torre, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prognosi di colpevolezza necessaria per esercitare il potere cautelare deve basarsi su indizi non solo gravi, ma anche plurimi e concordanti. In assenza

diritto

Recenti sviluppi nelle azioni civili antitrust "stand-alone": il caso Viaggiare c. Ryanair - abstract in versione elettronica

149873
Mosca, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, essendovi uno spazio limitato per eventuali presunzioni derivanti dal comportamento anticoncorrenziale. Peraltro, la possibilità di basarsi su tali

diritto

Fatti e processo amministrativo - abstract in versione elettronica

154801
Lucattini, Simone 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruzione della realtà di fatto, dei presupposti tecnici e fattuali del potere, la decisione che pone fine alla controversia può infatti basarsi su

diritto

La libera pattuizione del compenso dell'avvocato - abstract in versione elettronica

155655
Quaia, Patrizia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sino al 2012, i compensi professionali degli avvocati potevano basarsi su una tariffa, elaborata dal Consiglio Nazionale Forense ed approvata dal

diritto

La discrezionalità amministrativa tra semplificazioni e liberalizzazioni, anche alla luce della legge n. 124/2015 - abstract in versione elettronica

161265
Tropea, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che gli interessi da ponderare devono essere predeterminati, e la ponderazione deve basarsi sul principio di proporzionalità. In tale contesto il

diritto

Sistemi di controllo e protezione dei lavoratori potenzialmente esposti a nanomateriali ingegnerizzati - abstract in versione elettronica

163853
Castellet Y Ballarà, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsto. La decisione di utilizzare i dispositivi di protezione individuale deve basarsi sul giudizio professionale, sulla valutazione dei rischi e

diritto

Rettifica delle transazioni immobiliari: lo scostamento dai valori OMI va integrato con altri elementi - abstract in versione elettronica

168497
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

basarsi, oltre che sulle quotazioni dell'OMI [Osservatorio del Mercato Immobiliare], anche su ulteriori elementi. Lo stesso principio è stato

diritto

Sentenza n. 1988

334144
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

stupefacenti, affermata senza che egli elementi fattuali denotassero l’esistenza dell’accordo su cui doveva basarsi la societas sceleris; b) inosservanza

diritto