Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aumenti

Numero di risultati: 82 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6978
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora per effetto di circostanze imprevedibili si siano verificati aumenti o diminuzioni nel costo dei materiali o della mano d'opera, tali da

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18378
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Limiti degli aumenti delle pene principali)

diritto

(Limiti degli aumenti delle pene accessorie)

diritto

(Applicazione degli aumenti o delle diminuzioni di pena)

diritto

(Limiti degli aumenti di pena nel caso di concorso di più circostanze aggravanti)

diritto

In tal caso, gli aumenti e le diminuzioni di pena si operano a norma dell'articolo 63, valutata per ultima la recidiva.

diritto

Se le circostanze attenuanti sono ritenute prevalenti sulle circostanze aggravanti, non si tien conto degli aumenti di pena stabiliti per queste

diritto

diminuzioni di pena stabilite per le circostanze attenuanti, e si fa luogo soltanto agli aumenti di pena stabiliti per le circostanze aggravanti.

diritto

Oltre gli aumenti di pena stabiliti per la recidiva e i particolari effetti indicati da altre disposizioni di legge, la dichiarazione di abitualità o

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37751
Stato 1 occorrenze

Aumenti di capitale

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46997
Stato 8 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alle promozioni ed agli aumenti periodici di stipendio provvede l'amministrazione cui l'impiegato appartiene.

diritto

Il tempo trascorso in aspettativa è computato per intero ai fini della progressione in carriera, dell'attribuzione degli aumenti periodici di

diritto

Il tempo trascorso in aspettativa per infermità è computato per intero ai fini della progressione in carriera, dell'attribuzione degli aumenti

diritto

D.P.R. 19 marzo 1955, n. 520, è valutata agli effetti dell'attribuzione degli aumenti periodici di stipendio.

diritto

Il tempo trascorso in aspettativa per motivi di famiglia non è computato ai fini della progressione in carriera, della attribuzione degli aumenti

diritto

progressione economica. Ai fini dell'attribuzione degli aumenti periodici di stipendio si computa l'anzianità posseduta tanto nel ruolo aggiunto che nel ruolo

diritto

Ai fini delle attribuzioni degli aumenti periodici si computa l'anzianità del grado di provenienza determinata ai sensi dell'art. 373. Qualora nel

diritto

successivi aumenti di stipendio per la progressione di carriera anche se semplicemente economica.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50843
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei casi in cui non sia possibile la determinazione del peso esatto, nonché per cose per loro natura soggette a subire durante il trasporto aumenti

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56405
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

6. Gli aumenti di capitale a pagamento di società per azioni, in accomandita per azioni, di società a responsabilità limitata si considerano

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59106
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione ha facoltà di autorizzare con legge aumenti di imposte, di tasse e di contributi, comprese le imposte di consumo spettanti ai Comuni e

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60657
Regno d'Italia 1 occorrenze

Il maggiore stipendio ottenuto in seguito alla formazione ed alle modificazioni della pianta organica, assorbe fino alla sua concorrenza gli aumenti

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62133
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le percentuali sul maggior valore dovute a termini dell'art. 145 sono così determinate: 2% per aumenti di valore non eccedenti L. 10.000 3% per

diritto

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69651
Stato 2 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Aumenti del canone)

diritto

comuni tenendo conto delle esigenze esistenti in ciascuno di essi. Le somme così ripartite devono servire a concorrere al pagamento degli aumenti del

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76729
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pena della reclusione militare da applicare per effetto degli aumenti non può comunque eccedere gli anni trenta.

diritto

(Limiti degli aumenti e delle diminuzioni di pena nel caso di concorso di più circostanze aggravanti).

diritto

Se concorrono più circostanze aggravanti o attenuanti, per determinare i limiti degli aumenti o delle diminuzioni di pena, si applicano le

diritto

Aumenti di capitale e conferimenti in società tra vecchia e nuova normativa - abstract in versione elettronica

83562
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aumenti di capitale e conferimenti in società tra vecchia e nuova normativa

diritto

Rivalutato il rischio inflazione - abstract in versione elettronica

87939
De Felice, Gregorio; Mezzomo, Luca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di inflazione, saranno possibili aumenti dei tassi di interesse "misurati" da parte della Federal Reserve; la BCE potrà attendere il 2005 per muoversi

diritto

I rincari delle imposte indirette seguono la strada del decreto legge - abstract in versione elettronica

88745
Sorignani, Pier Roberto; Rocchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo un percorso a "slalom", gli aumenti delle imposte indirette, che nei limiti di precise esigenze di gettito predeterminate per ciascuno degli

diritto

Le tariffe maggiorate si applicano sulla superficie totaledel messaggio pubblicitario - abstract in versione elettronica

89401
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interpretazione che applica gli aumenti tariffari dell'imposta sulla pubblicità non "a scaglioni" ma sull'intera metratura dell'impianto riconduce

diritto

I nuovi controllo legali e contabili nelle società di capitali "chiuse" - abstract in versione elettronica

90761
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della riforma e da quelli ora affidati al revisore contabile; c) per quanto contenuti siano gli aumenti spettanti ai tre sindaci affinché svolgano anche

diritto

Aumenti di capitale nelle s.p.a - abstract in versione elettronica

91760
Benvenuto, Leonardo 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aumenti di capitale nelle s.p.a

diritto

La riforma del diritto societario ha disciplinato la materia degli aumenti di capitale nelle società per azioni in sostanziale linea di continuità

diritto

Class actions tra efficientismo processuale, aumento di competitività e risparmio di spesa: l'esame di un contenzioso seriale concreto (le S.U. sul rapporto tra indennità di amministrazione e tredicesima) - abstract in versione elettronica

92539
Fava, Pasquale 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eliminata con in equivoci aumenti di competitività del sistema attraverso l'introduzione delle azioni rappresentative secondo modelli rispettosi delle

diritto

Il concorso dei reati ex art. 73 e 74 c.p. problemi applicativi e criteri di formazione del cumulo delle sanzioni, nel rispetto dei limiti degli aumenti delle pene principali - abstract in versione elettronica

94814
Conz, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aumenti delle pene principali

diritto

Nuovo regime per le spese di giustizia: aumenti per i processi amministrativi - abstract in versione elettronica

103798
Caminiti, Mariangela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuovo regime per le spese di giustizia: aumenti per i processi amministrativi

diritto

Assegno di divorzio e prevedibilità degli aumenti reddituali - abstract in versione elettronica

110166
Fazio, Eugenio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assegno di divorzio e prevedibilità degli aumenti reddituali

diritto

Diritto del lavoratore a fruire degli aumenti periodici di anzianità con riferimento all'anzianità maturata nel periodo di formazione e lavoro - abstract in versione elettronica

116998
Sebastiano, Napolitano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto del lavoratore a fruire degli aumenti periodici di anzianità con riferimento all'anzianità maturata nel periodo di formazione e lavoro

diritto

L'Assonime spiega l'incentivo alla capitalizzazione - abstract in versione elettronica

119105
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fini delle imposte sui redditi e dell'IRAP, sono le società di capitali e quelle commerciali di persone che hanno fruito di aumenti di capitale

diritto

Partecipazioni in società di persone: natura giuridica e assoggettabilità alla comunione legale - abstract in versione elettronica

119661
Pertoldi, Stefania 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mobile e, come tale, costituisce (di regola) oggetto della comunione legale immediata, al pari dei successivi incrementi conseguenti ad aumenti di

diritto

Il giudice amministrativo boccia gli aumenti dei pedaggi autostradali - abstract in versione elettronica

121836
Lamberti, Cesare 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice amministrativo boccia gli aumenti dei pedaggi autostradali

diritto

Con due ordinanze rese a brevissima distanza nel corso dell'estate, il giudice amministrativo boccia gli aumenti in misura fissa dei pedaggi

diritto

L'aggravio d'imposta sui "dossier" titoli penalizza i risparmiatori - abstract in versione elettronica

127077
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scaglioni, risulta parzialmente regressivo. I menzionati aumenti potrebbero orientare le future scelte di impiego del risparmio verso strumenti che non

diritto

La portata applicativa degli aumenti dell'imposta di bollo sui depositi di titoli - abstract in versione elettronica

127300
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La portata applicativa degli aumenti dell'imposta di bollo sui depositi di titoli

diritto

Ripristinato il potere delle regioni e degli enti locali di deliberare aumenti di tributi - abstract in versione elettronica

133654
Cianfrocca, Stefania; Rotunno, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ripristinato il potere delle regioni e degli enti locali di deliberare aumenti di tributi

diritto

La s.r.l. semplificata (s.r.l.s.) e a capitale ridotto (s.r.l.c.r.) - abstract in versione elettronica

141489
Busani, Angelo; Busi, Carlo Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione anche le operazioni straordinarie (aumenti di capitali, fusioni, scissioni, trasformazioni) nelle quali questi nuovi tipi societari possono

diritto

La nuova frontiera della liquidazione del danno biologico: gli aumenti personalizzati, quando, come, perché - abstract in versione elettronica

167670
Pizzo, Ottavia; Russo, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova frontiera della liquidazione del danno biologico: gli aumenti personalizzati, quando, come, perché

diritto

Sentenza n. 1988

334624
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

riferimento ai singoli reati quanto con riguardo agli aumenti per la continuazione, risultando le pene commisurate, secondo un criterio di piena

diritto