Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: artificiali

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34286
Stato 5 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Canali artificiali e manufatti sui medesimi

diritto

2. Gli oneri di manutenzione e rifacimento di manufatti stradali esistenti sopra canali artificiali sono a carico dei proprietari e degli utenti di

diritto

1. I proprietari e gli utenti di canali artificiali in prossimità del confine stradale hanno l'obbligo di porre in essere tutte le misure di

diritto

delle acque ed è a loro spese: a) quando occorre spostare o allargare le strade attraversate da canali artificiali; b) quando, a giudizio dell'ente

diritto

3. I manufatti a struttura portante in legname esistenti sui canali artificiali che attraversano la strada devono, nel caso di ricostruzione, essere

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45523
Stato 5 occorrenze

Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a radiazioni ottiche artificiali

diritto

lunghezze d'onda e la durata dell'esposizione a sorgenti artificiali di radiazioni ottiche; b) i valori limite di esposizione di cui all'articolo 215; c

diritto

, dall'esposizione alle radiazioni ottiche artificiali durante il lavoro con particolare riguardo ai rischi dovuti agli effetti nocivi sugli occhi e sulla

diritto

comportanti esposizione a radiazioni ottiche artificiali si applica il capo V.

diritto

sorgenti artificiali di radiazioni ottiche siano protetti contro tutti gli effetti nocivi sugli occhi e sulla cute conosciuti; f) irradianza (E) o

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52588
Stato 2 occorrenze

varie fibre tessili naturali, artificiali, sintetiche e di vetro e relativi tessuti e manufatti, possono detrarre dall'imposta sul valore aggiunto

diritto

, artificiali, sintetiche e di vetro, di cui al decreto legislativo 3 gennaio 1947, n. 1 e successive modificazioni; 7) l'imposta di fabbricazione sugli oli e

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56963
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'altra in modo da formare un unico appezzamento. La contiguità non si considera interrotta da strade, ferrovie e corsi di acqua naturali o artificiali

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69775
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'idoneità dei locali ed attrezzature per il commercio e il deposito delle sostanze radioattive naturali ed artificiali e di apparecchi generatori di

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74145
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chi fabbrica o accende fuochi artificiali deve dimostrare la sua capacità tecnica.

diritto

quelli indicati nell'articolo precedente, compresi i fuochi artificiali e i prodotti affini, ovvero materie e sostanze atte alla composizione o

diritto

Le manipolazioni di mercato tra illecito penale e illecito amministrativo - abstract in versione elettronica

97959
Magro, Maria Beatrice 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prezzi a livelli anormali o artificiali", le autentiche novità della l. n. 62 del 2005.

diritto

L'utilizzazione di una rete neurale artificiale per la previsione delle presenze turistiche - abstract in versione elettronica

99295
Bedessi, Sergio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le reti neurali artificiali (ANN - artificial neural network), il modello di elaborazione dell'informazione basato sul paradigma di funzionamento del

diritto

La sorveglianza sanitaria nei rischi fisici: rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche artificiali - abstract in versione elettronica

114040
Ossicini, A.; Miccio, A. 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sorveglianza sanitaria nei rischi fisici: rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche artificiali

diritto

, radiazioni ottiche artificiali). In particolare alla sorveglianza sanitaria è dedicato l'art. 185 delle disposizioni generali di tale titolo, che

diritto

Il diritto alla salute e la "direttiva Sacconi" sull'obbligatorietà di nutrizione e idratazione artificiali - abstract in versione elettronica

115094
Pioggia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto alla salute e la "direttiva Sacconi" sull'obbligatorietà di nutrizione e idratazione artificiali

diritto

Riflessioni sul caso Englaro. Diritto di rifiutare idratazione ed alimentazione artificiali e doveri dell'amministrazione sanitaria - abstract in versione elettronica

115638
Molaschi, Viviana 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni sul caso Englaro. Diritto di rifiutare idratazione ed alimentazione artificiali e doveri dell'amministrazione sanitaria

diritto

ordinamento del diritto dei soggetti in stato vegetativo permanente - e quindi incapaci - di rifiutare idratazione e nutrizione artificiali. Ripercorse le tappe

diritto

Sul "testamento biologico": esigenze normative e ritardi legislativi - abstract in versione elettronica

116033
Neri, Demetrio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovrebbe essere consentito dare disposizioni anticipate (ad es. l’idratazione e l’alimentazione artificiali); ma si perviene alla conclusione che se gli

diritto

Il rifiuto come categoria valoriale - abstract in versione elettronica

145673
Cocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetti artificiali che, dopo l'uso, vengono accumulati e non reimpiegati: i rifiuti. Dunque, la possibilità di orientare positivamente la gestione dei

diritto

La compressione della sovranità del corpo elettorale tra maggioranze artificiali e riduzioni del voto ad una mera scelta di lista e non di candidati - abstract in versione elettronica

148778
Palma, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La compressione della sovranità del corpo elettorale tra maggioranze artificiali e riduzioni del voto ad una mera scelta di lista e non di candidati

diritto

Discussione sul divenire. Una prima risposta a Biagio de Giovanni - abstract in versione elettronica

153279
Severino, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giuristi e filosofi del diritto da sempre hanno dimestichezza con quelle "verità artificiali" che passano sotto il nome di "dogmi". Il fenomeno della

diritto

Fibre artificiali vetrose. Valutazione dei rischi alla luce delle linee guida della Conferenza Stato-Regioni - abstract in versione elettronica

153884
Massera, Stefano 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fibre artificiali vetrose. Valutazione dei rischi alla luce delle linee guida della Conferenza Stato-Regioni

diritto

L'uso delle fibre vetrose artificiali (FAV) si è affermato negli ultimi decenni in molteplici impieghi civili e industriali. Unitamente a questa

diritto

FAV (Fibre Artificiali Vetrose): nuova classificazione e cosa fare quando presenti in azienda - abstract in versione elettronica

154812
Fonzar, Ugo; Marcon, Patrizia 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

FAV (Fibre Artificiali Vetrose): nuova classificazione e cosa fare quando presenti in azienda

diritto

Tutte le fibre artificiali vetrose (FAV) per le quali non risultano valori limite o indicazioni tecniche sulla valutazione dell'esposizione

diritto

Abuso di diritto da parte del beneficiario della Politica agricola comune (creazione di condizioni artificiali al fine di ricevere assistenza finanziaria) - abstract in versione elettronica

161282
Litwiniuk, Przemyslaw 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abuso di diritto da parte del beneficiario della Politica agricola comune (creazione di condizioni artificiali al fine di ricevere assistenza

diritto

membri. Nel presente elaborato, è stata effettuata un'analisi della clausola della "creazione di condizioni artificiali", presentata come manifestazione

diritto

L'incidenza dell'utilizzazione della tecnologia robotica nei rapporti civilistici - abstract in versione elettronica

163217
Perlingieri, Carolina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'espansione della robotica ha determinato l'emersione di una varietà di surrogati artificiali della persona che - modellati sull'individualità umana

diritto

I Lupi Artificiali e la panne del diritto - abstract in versione elettronica

164436
Verdolini, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I Lupi Artificiali e la panne del diritto

diritto