Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: antonio

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antonio Pigliaru, o della irriducibilità dell'individuo alle ragioni dello Stato - abstract in versione elettronica

84212
Bifulco, Daniela 2 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Antonio Pigliaru, o della irriducibilità dell'individuo alle ragioni dello Stato

diritto

La figura di Antonio Pigliaru viene ricordata in questo saggio ripercorrendo per grandi linee la riflessione che l'eclettico intellettuale sardo

diritto

Verifica fiscale e diritto del contribuente all'informazione - abstract in versione elettronica

95029
Tomassini, Antonio; Tortora, Agostino; Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verifiche; i limiti al diritto di conoscenza del contribuente sottoposto a verifica fiscale; pvc e notitia criminis (Antonio Tomassini, Agostino Tortora

diritto

Il ruling di standard internazionale - abstract in versione elettronica

95165
Tosi, Loris; Tomassini, Antonio; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sì, ma su cosa; una procedura dedicata alle questioni di fatto (Antonio Tomassini, Raffaello Lupi).

diritto

Sull'incompatibilità del concorso di persone con l'esclusiva responsabilità delle persone giuridiche per violazioni tributarie - abstract in versione elettronica

95189
Ceriana, Enrico; Tomassini, Antonio; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondito nei seguenti aspetti: sulla non punibilità per concorso in violazioni tributarie commesse da società ed enti (Antonio Tomassini, Enrico

diritto

L'istituzione parlamentare e le sfide del nuovo scenario internazionale. Seminario sul libro "Democrazia e sicurezza" di Antonio Casu - abstract in versione elettronica

104842
Zanone, Valerio; Maccanico, Antonio; Teodori, Massimo; Caligaris, Luigi; Traversa, Silvio; Cucchi, Giuseppe; Jean, Carlo; Casu, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituzione parlamentare e le sfide del nuovo scenario internazionale. Seminario sul libro "Democrazia e sicurezza" di Antonio Casu

diritto

Sulla "despecializzazione" delle sezioni specializzate. D.L. 31 dicembre 2007, n. 248, convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1, L. 28 febbraio 2008, n. 31 - abstract in versione elettronica

105131
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ex-ministro Antonio Di Pietro ha "infilato" surrettiziamente nel Decreto "Milleproroghe" una norma "implicita" con la quale assesta un colpo

diritto

Le Institutiones Iuris Canonici di Giovan Paolo Lancellotti (1522-1590): Status quaestionis e nuove ricerche in corso - abstract in versione elettronica

109427
Caria, Maria Gabriella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Antonio Cocchi, professore a Pavia, che pur recando il medesimo titolo, non presenta, tuttavia, lo stesso rigore sistematico. L'importanza della

diritto

La politica fiscale della destra storica tra le continue emergenze e la conquista del pareggio - abstract in versione elettronica

125913
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanze (Francesco Ferrara, Luigi Cambray-Digny, Marco Minghetti; Antonio Scialoja e Quintino Sella) che contribuirono a raggiungere il pareggio di

diritto

Steve Jobs e la mistica del magari - abstract in versione elettronica

131901
Tommaso, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

queste questioni partendo da un articolo del giornalista del Mattino di Napoli, Antonio Menna, che ha per titolo "Se Steve Jobs fosse nato in Provincia di

diritto

Antonio Canova in veste di diplomatico: la prima restituzione di opere d'arte depredate - abstract in versione elettronica

132868
Scovazzi, Tullio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Antonio Canova in veste di diplomatico: la prima restituzione di opere d'arte depredate

diritto

Nel 1815, dopo la caduta di Napoleone e a seguito di una missione dello scultore Antonio Canova a Parigi, per la prima volta è stata superata la

diritto

Antonio Ingroia, i magistrati, la politica. Una risposta a Luigi Ferrajoli (e non solo...) - abstract in versione elettronica

146872
Pepino, Livio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Antonio Ingroia, i magistrati, la politica. Una risposta a Luigi Ferrajoli (e non solo...)

diritto

le candidature di alcuni magistrati (curiosamente solo di alcuni...). Nelle ultime elezioni politiche a tener banco è stata la candidatura di Antonio

diritto

Se le corti costituzionali si ritirano nel loro "back-yard" - abstract in versione elettronica

153277
Baldassarre, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sempre più la ricerca di Antonio Baldassarre si orienta, da un lato, verso la presa di coscienza delle profonde trasformazioni che il mondo moderno

diritto

Le situazioni giuridiche soggettive nel pensiero di Antonio Romano Tassone - abstract in versione elettronica

155906
Scoca, Franco Gaetano 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le situazioni giuridiche soggettive nel pensiero di Antonio Romano Tassone

diritto

L'oggetto del contributo non è la celebrazione acritica dell'opera scientifica di Antonio Romano Tassone, bensì la ricostruzione del lungo travaglio

diritto

Motivazione degli atti amministrativi e legittimazione del potere negli scritti di Antonio Romano Tassone - abstract in versione elettronica

155908
Corso, Guido 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Motivazione degli atti amministrativi e legittimazione del potere negli scritti di Antonio Romano Tassone

diritto

L'articolo mira a ricostruire il pensiero di Antonio Romano Tassone in tema di motivazione del provvedimento amministrativo, ne segnala

diritto

Il "metodo" giuridico negli scritti di Antonio Romano Tassone: il diritto tra regole e regolarità - abstract in versione elettronica

155910
Ferrara, Rosario 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "metodo" giuridico negli scritti di Antonio Romano Tassone: il diritto tra regole e regolarità

diritto

Il lavoro si prefigge di affrontare il tema del metodo degli studi così come trattato da Antonio Romano Tassone in numerosi contributi ma soprattutto

diritto

L'(in)validità nel pensiero di Antonio Romano Tassone - abstract in versione elettronica

155912
Trimarchi, Michele 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'(in)validità nel pensiero di Antonio Romano Tassone

diritto

Il lavoro ripercorre il pensiero di Antonio Romano Tassone sull'invalidità degli atti giuridici e, in particolare, del provvedimento amministrativo

diritto

Giacinto Dragonetti illuminista e giureconsulto aquilano - abstract in versione elettronica

160233
Ianni, Ginevra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Dragonetti è un rappresentante dello spirito riformista dell'illuminismo meridionale, formatosi alla scuola di Antonio Genovesi, dunque il Trattato

diritto

La localizzazione dei programmi costruttivi: profili procedimentali - abstract in versione elettronica

160475
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo rilegge il libro sulla localizzazione dei programmi costruttivi di Antonio Romano Tassone, evidenziando la genialità di alcune

diritto

Dal rifiuto di provvedimento al dovere di provvedere: la tutela dell'affidamento - abstract in versione elettronica

161269
Manganaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro analizza lo sviluppo del pensiero di Antonio Romano Tassone sul dovere di provvedere e sugli obblighi di correttezza dell'amministrazione

diritto

La riforma dei controlli in uno scritto di Antonio Romano Tassone - abstract in versione elettronica

161678
Contieri, Alfredo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma dei controlli in uno scritto di Antonio Romano Tassone

diritto

Questo breve contributo, scritto in memoria di Antonio Romano Tassone, vuole mettere in luce, attraverso l'analisi di un'opera minore del compianto

diritto

Per un profilo di Antonio Ferracciu, un costituzionalista da rivalutare - abstract in versione elettronica

162172
Mura, Salvatore 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per un profilo di Antonio Ferracciu, un costituzionalista da rivalutare

diritto

Questo articolo si sofferma sulla figura e l'opera di Antonio Ferracciu, un costituzionalista particolarmente apprezzato dalla comunità dei giuristi

diritto

Il potere amministrativo tra autorità e consenso nelle opere di Antonio Romano Tassone - abstract in versione elettronica

165178
Follieri, Enrico 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il potere amministrativo tra autorità e consenso nelle opere di Antonio Romano Tassone

diritto

Si espongono i meccanismi individuati da Antonio Romano Tassone per la legittimazione del potere autoritativo sul piano soggettivo ed oggettivo e gli

diritto

Un nuovo cittadino: utopia o realtà? - abstract in versione elettronica

165181
Gallo, Carlo Emanuele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Benvenuti del 1994 e l'articolo di Antonio Romano Tassone del 2008, dimostra che non si tratta di una utopia ma di una prospettiva realizzabile.

diritto

Sistematica giuridica e controllo razionale del potere. Osservazioni intorno al problema del metodo nel pensiero di Antonio Romano Tassone e proposta in base all'ordine giuridico della società - abstract in versione elettronica

165192
Perfetti, Luca R. 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sistematica giuridica e controllo razionale del potere. Osservazioni intorno al problema del metodo nel pensiero di Antonio Romano Tassone e proposta

diritto

Il saggio si propone di onorare la memoria di Antonio Romano Tassone discutendo i suoi scritti relativi al metodo giuridico ed al sistema del diritto

diritto

Metodo e teoria in Franco Ledda e Antonio Romano Tassone. Un Maestro comune e un Amico speciale - abstract in versione elettronica

165194
Pubusa, Andrea 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Metodo e teoria in Franco Ledda e Antonio Romano Tassone. Un Maestro comune e un Amico speciale

diritto

Lo scritto mette in luce la convinzione, comune a Franco Ledda e al suo allievo Antonio Romano Tassone, sulla fondamentale unitarietà del metodo

diritto

Sentenza n. 1988

333886
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Sentite le conclusioni del Procuratore Generale dott. Antonio Siniscalchi, il quale ha chiesto il rigetto dei ricorsi di C.,

diritto

Sentenza n. 9656

334787
Cassazione civile, sezione II 3 occorrenze
  • 1987
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

[Dott.] Antonio PATIERNO [Consigliere]

diritto

Stecconi VINCENZO, Stecconi ANTONIO e Stecconi GABRIELE res. in Montereale; elett. dom. a Roma Corso Vittorio Emanuele, 142 presso lo studio dell

diritto

Con atto notificato il 23 novembre 1976 Vincenzo, Antonio e Gabriele Stecconi convenivano dinanzi al pretore di Montereale Loreto Pantaleo, esponendo

diritto

Sentenza n. 13120

334873
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1997
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Dott. Antonio PATIERNO Presidente

diritto

Sentenza n. 7408

335382
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Dott. Antonio MARCHESE Consigliere

diritto

Sentenza n. 1

335780
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1956
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

17) ordinanza 23 gennaio 1956 del Tribunale di Vicenza nel procedimento penale a carico di Dalle Nogare Antonio, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale

diritto

Sentenza n. 1

335987
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 1966
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Dott. Antonio MANCA

diritto

Gaspare AMBROSINI – Giuseppe CASTELLI AVOLIO – Antonino PAPALDO – Nicola JAEGER – Giovanni CASSANDRO – Biagio PETROCELLI – Antonio MANCA – Aldo

diritto

Sentenza n. 1

336136
Corte costituzionale 4 occorrenze
  • 1986
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Prof. Antonio LAPERGOLA

diritto

Livio PALADIN – Oronzo REALE – Albero MALAGUGINI – Arnaldo MACCARONE – Antonio LAPERGOLA – Virgilio ANDRIOLI – Giuseppe FERRARI – Francesco SAJA

diritto

Puglisi Antonio, messo di conciliazione, conveniva in giudizio dinanzi al Pretore di Trecastagni il Comune di Viagrande chiedendone la condanna al

diritto

nel procedimento civile vertente tra Puglisi Antonio e Comune di Viagrande, iscritta al n. 1213 del registro ordinanze 1984 e pubblicata nella

diritto