Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: annui

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8199
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il creditore, se non è stato convenuto diversamente, è obbligato a pagare i tributi e i pesi annui dell'immobile ricevuto in anticresi.

diritto

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38377
Stato 4 occorrenze

8. L'onere derivante dal presente articolo è valutato in lire 350 milioni annui a decorrere dall'anno 1998.

diritto

7. L'onere derivante dal presente articolo è valutato in lire 5 miliardi per l'anno 1997 e in lire 10 miliardi annui a decorrere dall'anno 1998.

diritto

16. L'onere derivante dal comma 10 del presente articolo è valutato in lire 4 miliardi per l'anno 1997 e in lire 8 miliardi annui a decorrere

diritto

ogni altra tassa. L'onere derivante dall'applicazione del presente comma è valutato in lire 150 milioni annui a decorrere dall'anno 1998.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51503
Stato 1 occorrenze

di cui al penultimo comma del presente articolo, i coefficienti annui di variazione per il periodo di tempo considerato.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56870
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Se il reddito di lavoro dipendente non supera 11 milioni di lire annui, spetta una ulteriore detrazione, rapportata al periodo di lavoro o di

diritto

Legge 22 maggio 1978, n. 194 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza.

69215
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luglio 1975, n. 405, è aumentato con uno stanziamento di L. 50.000.000.000 annui, da ripartirsi fra le regioni in base agli stessi criteri stabiliti

diritto

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72638
Stato 1 occorrenze

di euro per l'anno 2024 e in 22,7 milioni di euro annui a decorrere dall'anno 2025, si provvede: a) quanto a 3,7 milioni di euro per l'anno 2016, a 1,3

diritto

Processo tributario in cassazione: modelli comparati e filtri di selezione - abstract in versione elettronica

105805
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

10.000 ricorsi annui e che la sezione tributaria riesce a smaltire con grande difficoltà, stante l'organico attuale dei consiglieri non in grado di

diritto

Il controllo delle compensazioni dei crediti IVA - abstract in versione elettronica

111949
Dagostino, Renato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle compensazioni di crediti IVA inesistenti. Restando sostanzialmente invariata la disciplina delle compensazioni fino a 10.000 euro annui, è stato

diritto

L'Agenzia delle entrate interviene su compensazioni IVA e visto di conformità - abstract in versione elettronica

118885
Gavelli, Giorgio; Sirri, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecniche per le compensazioni oltre la soglia dei 10.000 euro annui, mentre con la circolare n. 57/E del 2009 sono giunti i primi chiarimenti sul visto

diritto

Il decreto sviluppo amplia la platea dei "semplificati" - abstract in versione elettronica

126773
Gavelli, Giorgio; Valcaregni, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessati (attraverso l'innalzamento dei limiti collegati ai ricavi annui) e, dall'altro, ad introdurre una semplificazione in merito alla deducibilità di

diritto

Quando l'illegittimità costituzionale è annunciata: la Consulta cancella il prelievo sulle c.d. "pensioni d'oro" - abstract in versione elettronica

140627
Succio, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessivamente superino 90.000 euro lordi annui un "contributo di perequazione" pari al 5 per cento della parte eccedente il predetto importo fino a

diritto

Dal 2014 visto di conformità obbligatorio per compensare i crediti IRPEF [imposta sul reddito delle persone fisiche], IRES [imposta sul reddito delle società] e IRAP - abstract in versione elettronica

149377
Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

annui, rendendo obbligatoria l'apposizione del visto di conformità (o, in alternativa, per i soggetti dotati di organi di controllo, la sottoscrizione

diritto

Visto di conformità per i crediti relativi alle imposte dirette all'insegna del "fai da te" - abstract in versione elettronica

151513
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intenda utilizzare in compensazione orizzontale un credito di importo superiore a 15.000 euro annui. Con questa condivisibile risposta, resa con

diritto

Subito operative le nuove regole sulle dichiarazioni di intento - abstract in versione elettronica

157153
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrate predisposto tutto l'occorrente. Quanto alla comunicazione delle operazioni con Paesi "black list", la nuova soglia di 10.000 euro annui

diritto

Sbloccato il credito d'imposta per le attività finanziarie a medio-lungo termine dei fondi pensione - abstract in versione elettronica

159389
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di un'agevolazione fruibile entro uno "stanziamento" prefissato di "80 milioni" di "euro annui", il che ne depotenzia sensibilmente l'efficacia

diritto

Il reato di omesso versamento delle ritenute contributive - abstract in versione elettronica

167597
Manzi, Oreste 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risulti superiore a € 10.000 annui, mentre al di sotto di tale cifra viene degradata al rango di illecito amministrativo. Prima lettura e primi problemi

diritto