Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ammettersi

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6904
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, età e peso a quello ricevuto. Se vi sono differenze di qualità o di quantità contenute nei limiti in cui esse possano ammettersi avuto riguardo ai

diritto

Liceità delle deliberazioni mediante consultazione scritta nelle s.p.a.? - abstract in versione elettronica

96023
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più ammettersi, in aggiunta al collegamento dei legittimati con mezzi di telecomunicazione, l'espressione del voto per corrispondenza).

diritto

Richiesta di interrogatorio dell'imputato e giudizio abbreviato - abstract in versione elettronica

99519
Varraso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 1, c.p.p., è da ammettersi, a pena di nullità di ordine generale a regime intermedio, la richiesta dell'imputato di interrogatorio per le preminenti

diritto

Il "vizio da riproduzione". Spunti ricostruttivi in tema di illegittimità costituzionale per indebita riproposizione di norme - abstract in versione elettronica

103765
Di Seri, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuto "eventuale", alla luce dei recenti orientamenti manifestati dal giudice costituzionale, rispetto al quale dovrebbe ammettersi l'"inidoneità a

diritto

Limiti alla ripartizione dei costi sostenuti dall'acquirente nella cessione d'azienda - abstract in versione elettronica

106489
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In caso di cessione di azienda, non può ammettersi la totale libertà da parte dell'acquirente di suddividere il costo pagato per l'azienda nel suo

diritto

Sui presupposti del risarcimento del danno per lesione di interesse pretensivo - abstract in versione elettronica

108741
De Leonardis, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ove corrisponda ad attività vincolata perché esclusivamente per essa può ammettersi un giudizio prognostico. L'adunanza plenaria ha, invece, ritenuto

diritto

Una "pericolosa" applicazione dell'art. 21-octies della legge n. 241/1990 al vizio di motivazione degli atti tributari - abstract in versione elettronica

108811
Niccolini, Federica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sebbene le norme sull'invalidità dei provvedimenti amministrativi si ritengano applicabili agli atti tributari, qualche riserva deve ammettersi con

diritto

Dirigenti e autodeterminazione delle ferie. Il commento - abstract in versione elettronica

113707
Dui, Pasquale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non assoluto, potendo sempre ammettersi una verifica ed indagine sulla reale ed effettiva sussistenza di quel potere, verosimilmente attraverso una

diritto

Il certificato di agibilità nella prassi contrattuale - abstract in versione elettronica

115891
Miranda, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anche se deve ammettersi come la soluzione debba essere più articolata con specifico riferimento ai diversi casi che possono in concreto verificarsi

diritto

La presentazione volontaria e tardiva della dichiarazione di successione comporta l'obbligo di pagamento dell'imposta, ma non delle sanzioni - abstract in versione elettronica

127135
Friedmann, Ugo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetto favorevole per il denunciante. Può forse ammettersi che, pur non essendovi un obbligo di presentazione della dichiarazione, nel momento della

diritto

Problematiche, attualità e prospettive delle dichiarazioni anticipate di volontà tra diritto vivente e proposte legislative - abstract in versione elettronica

132809
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridici, né può ammettersi un potere sostitutivo del tutore, seppure assoggettato alle peculiari condizioni di esercizio ipotizzate da Cass. n

diritto

Riflessioni su sponsorizzazione, inerenza e onere della prova nella disciplina del reddito d’impresa - abstract in versione elettronica

147225
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai fini della determinazione del reddito d'impresa deve ammettersi in deduzione la spesa sostenuta da una società per la sponsorizzazione di un

diritto

La presunzione legale di inerenza sulle cessioni non vale per gli acquisti delle società commerciali - abstract in versione elettronica

150429
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ammettersi la "detraibilità" dell'"IVA" sugli acquisti. La "prova" dell'inerenza all'esercizio dell'impresa va offerta dalla "società", ai fini del

diritto

"Voluntary disclosure": le attività possedute tramite interposta persona - abstract in versione elettronica

151177
Massarotto, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "possesso" dei redditi e della relativa fonte dovrebbe ammettersi, non solo nei casi di interposizione fittizia civilistica, ma altresì nei casi

diritto

Ancora dubbi sulla cancellazione della cancellazione - abstract in versione elettronica

151485
Hamel, Carlo Salvatore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attività di impresa da parte della società, la "cancellazione della cancellazione" deve ammettersi anche nelle circostanze, eccezionali e di

diritto

Iscrizione di ipoteca giudiziale e conciliazione della controversia - abstract in versione elettronica

153315
Fabiani, Ernesto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, debba ammettersi l'iscrivibilità dell'ipoteca giudiziale anche in forza del verbale di conciliazione giudiziale (art. 185 c.p.c.).

diritto

L'interesse ad eseguire tra valore del diritto e abuso del processo (note a margine di Cass. 3 marzo 2015, n. 4228) - abstract in versione elettronica

163171
Costantino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela dei crediti tributari e previdenziali. Si conclude nel senso che non può ammettersi la negazione dell'accesso alla tutela giurisdizionale per i

diritto

Consenso e istituzionalizzazione nella determinazione delle sanzioni di diritto privato - abstract in versione elettronica

164457
Caprioli, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in quanto ritenute coessenziali ad un equilibrato e corretto svolgimento del rapporto. Per tali fini ed entro i limiti indicati può quindi ammettersi

diritto

Ambiente, beni di interesse comune e diritti "collettivi" - abstract in versione elettronica

165147
Interlandi, Margherita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzionale, si prospetta l'ipotesi di un ampliamento della legittimazione ad agire, da ammettersi in tutti i casi in cui il danno ambientale, cagionato

diritto