Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ammalati

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35309
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. In caso di necessità, i conducenti dei veicoli che trasportano feriti o ammalati gravi sono esentati dall'obbligo di osservare divieti e

diritto

che trasportano feriti o ammalati gravi si devono tenere accesi i proiettori anabbaglianti di giorno in ogni caso e nelle ore e nei casi indicati

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44347
Stato 1 occorrenze

privato supplementare e l'assistenza domiciliare ai bambini, agli anziani, agli ammalati e ai disabili.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50797
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I conducenti di veicoli che trasportano feriti o ammalati gravi sono esenti dall'obbligo di osservare divieti e limitazioni sull'uso dei dispositivi

diritto

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68726
Stato 1 occorrenze

Il sanitario deve visitare ogni giorno gli ammalati e coloro che ne facciano richiesta; deve segnalare immediatamente la presenza di malattie che

diritto

Incompatibilità carceraria e tutela della salute: norma morale e giuridica - abstract in versione elettronica

83977
Pecora, Sabrina; Frati, Paola; Celi, Franco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1999, n. 231 in tema di misure alternative alla detenzione per gli ammalati di AIDS e di altre gravi malattie. Nelle conclusioni, attraverso un breve

diritto

Nutrizione ed Idratazione Artificiale (NIA) nei documenti di alcune società scientifiche: una riflessione bioetica - abstract in versione elettronica

123779
Battimelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altrimenti disabile. Si tratta di ammalati che richiedono "terapie" differenti, ma tutti abbisognevoli di identiche "cure" alla persona (pulizia

diritto

A proposito di scienza e diritto: il "caso Stamina" (ma non solo). Libera scelta della cura e tutela della salute: là dove il dovere del medico s'arresta - abstract in versione elettronica

160901
Cacace, Simona 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medici addetti alle infusioni erano a conoscenza di cosa, esattamente, si stava inoculando agli ammalati, ai quali erano fornite informazioni perlomeno

diritto

Cerca

Modifica ricerca