Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amichevole

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14283
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Responsabilità del vettore nel trasporto amichevole).

diritto

(Amichevole componimento).

diritto

adoperarsi per indurre le parti ad un amichevole componimento.

diritto

Chi assume il trasporto di persone o di bagagli a titolo amichevole è responsabile solo quando il danneggiato provi che il danno dipende da dolo o

diritto

deve tentare di indurre le parti ad un amichevole componimento.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24644
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Distribuzione amichevole).

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39077
Stato 1 occorrenze

per assicurarne la conservazione ed impedirne la sottrazione alla procedura di restituzione; f) favorisce l'amichevole composizione, tra Stato

diritto

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69534
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della domanda di conciliazione, per l'amichevole componimento della vertenza.

diritto

Breve ricognizione dei principali contenuti della legge francese del 4 marzo 2002 relativa ai diritti dei malati e alla qualità del sistema sanitario - abstract in versione elettronica

86159
Girolami, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenziosi in tema di responsabilità medica, vengono inoltre individuate procedure di composizione amichevole delle liti.

diritto

La cessione volontaria nel nuovo T.U. sull'espropriazione - abstract in versione elettronica

87965
Baldassarre, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'accordo amichevole di cui alla l. n. 865/71. E' auspicabile che la prassi amministrativa porti ad una semplificazione della procedura di cui all'art

diritto

Il valore probatorio della constatazione amichevole nel giudizio promosso dal danneggiato contro l'assicuratore - abstract in versione elettronica

97640
Anzani, Manuela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il valore probatorio della constatazione amichevole nel giudizio promosso dal danneggiato contro l'assicuratore

diritto

Efficacia probatoria del modulo di constatazione amichevole - abstract in versione elettronica

98802
Indovino, Gloria 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Efficacia probatoria del modulo di constatazione amichevole

diritto

Si approfondisce la tematica dell'efficacia probatoria del modulo di constatazione amichevole nel rapporto trilaterale che lega il proprietario del

diritto

Le difformità dal Mod. OCSE della Convenzione italo-islandese - abstract in versione elettronica

111193
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo, alla normativa in tema di procedura amichevole ed a quella relativa al trattamento delle indennità di fine rapporto. Nelle intenzioni del

diritto

La "riforma" del processo civile: la dialettica tra il giudice e le parti (e i loro difensori) nel nuovo processo di primo grado - abstract in versione elettronica

114517
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il tutto, in uno scenario in cui il processo di cognizione appare, nel contempo, il luogo deputato al raggiungimento dell'amichevole composizione

diritto

Autonomia dei coniugi e trasferimenti mobiliari ed immobiliari nei procedimenti di separazione e di divorzio - abstract in versione elettronica

115275
Fanetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I patti tra coniugi nell'ambito della separazione o del divorzio perseguono spesso il fine di addivenire ad una divisione amichevole di un

diritto

La mediazione civile: il procedimento, la competenza, la proposta - abstract in versione elettronica

115395
Armone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza territoriale; la mediazione ha durata massima di quattro mesi; mira a facilitare un accordo amichevole tra le parti, ma può concludersi con una

diritto

Spunti di riflessione sulla compatibilità costituzionale della mediazione obbligatoria - abstract in versione elettronica

123175
Perago, Carmela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione condizionata e gli interrogativi sull'incoerenza di un istituto che impone la composizione amichevole nella maggioranza di cause civili e

diritto

Forme di mediazione, verbale di accordo e di fallita conciliazione - abstract in versione elettronica

125079
Silla, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un accordo amichevole; l'attività di mediazione finalizzata alla eventuale formulazione di una proposta da parte del mediatore corrisponde invece

diritto

La responsabiltà del vettore-conducente ex art. 2054 c.c. è invocabile dal terzo trasportato anche nel caso di trasporto amichevole - abstract in versione elettronica

125248
Vasapollo, Valeria 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabiltà del vettore-conducente ex art. 2054 c.c. è invocabile dal terzo trasportato anche nel caso di trasporto amichevole

diritto

A) Se nell'ipotesi di trasporto amichevole il passeggero possa invocare la presunzione di responsabilità ex art. 2054 c.c. In passato, nel caso di

diritto

La via italiana alla mediazione alla luce del d.lg. 4.3.2010, n. 28 e del d.m. 18.10.2010, n. 180 - abstract in versione elettronica

127167
Greco, Ada 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le parti, sia in caso di conclusione di un accordo amichevole tra le stesse sia in caso della loro adesione alla proposta del mediatore. In entrambe

diritto

La mediazione civile: un nuovo strumento giuridico di gestione delle lite per una maggiore efficienza della giustizia in Italia - abstract in versione elettronica

128285
Caradonna, Marcella; Regis, Carlo; Ruscetta, Felice; Silla, Flavia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella gestione delle liti. Si tratta di una procedura dove un terzo imparziale, il mediatore, aiuta le parti a raggiungere un accordo amichevole o elabora

diritto

Doppia imposizione internazionale e "mutual agreement procedure" - abstract in versione elettronica

132217
Tomassini, Antonio; Martinelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizionali di diritto interno. Il ricorso alla procedura amichevole si adatta ad esempio a tutte quelle, sempre più frequenti, contestazioni in

diritto

L'accesso alla "Mutual Agreement procedure" nelle convenzioni bilaterali - abstract in versione elettronica

133823
Tomassini, Antonio; Martinelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profilo degli strumenti a disposizione dei contribuenti per eliminare, in via amichevole con le Amministrazioni dei diversi Paesi coinvolti, la duplice

diritto

L'accesso alla "Mutual Agreement procedure" nell'"arbitration convention" - abstract in versione elettronica

133867
Tomassini, Antonio; Martinelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amichevole ("Mutual Agreement Procedure") disciplinata nella convenzione 90/436/CEE del 1990, strumento di diritto internazionale esperibile nell'ambito delle

diritto

E' obbligatoria la mediazione in materia di usucapione? - abstract in versione elettronica

134609
Reppucci, Stefania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amichevole raggiunto nel procedimento di mediazione avente ad oggetto l'accertamento dell'intervenuta usucapione, stante la sua natura di negozio di

diritto

Trascrivibilità degli accordi amichevoli e usucapione immobiliare - abstract in versione elettronica

136079
Zorzetto, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conciliazione di una controversia civile e commerciale può vertere unicamente su diritti disponibili e l'accordo amichevole non si risolve in un tipo

diritto

La convenzione arbitrale in materia di "transfer pricing" nei suoi riferimenti penalistici - abstract in versione elettronica

138087
Caraccioli, Ivo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La convenzione arbitrale 90/436/Cee art. 8) prevede che la composizione amichevole in materia di "transfer pricing" non sia applicabile nel caso in

diritto

Frodi assicurative r.c. auto e constatazione amichevole - abstract in versione elettronica

145834
Miotto, Giampaolo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Frodi assicurative r.c. auto e constatazione amichevole

diritto

La Cassazione civile precisa i limiti del valore probatorio della constatazione amichevole di incidente, affermando per la prima volta che questa non

diritto

Mediazione ed assistenza (non imperativa) dell'avvocato - abstract in versione elettronica

151113
Ieva, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assistenza legale nel predetto procedimento stragiudiziale di componimento amichevole e transattivo delle controversie. In verità, il legislatore non

diritto

L'accertamento della responsabilità da sinistro stradale nella recente giurisprudenza. Profili sostanziali e processuali - abstract in versione elettronica

152631
Spina, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di constatazione amichevole.

diritto

La procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, tra "collaborative law" e "procédure participative" - abstract in versione elettronica

153311
Dalfino, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 162/14, non rappresenta una vera e propria novità nel panorama dei metodi di risoluzione amichevole delle controversie alternativi alla giurisdizione

diritto

"Transfer pricing": i criteri di confronto fra transazioni e gli strumenti di composizione delle controversie - abstract in versione elettronica

157131
Rolle, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelli delle imprese comparabili, e gli ostacoli che impediscono la piena attuazione delle procedure convenzionali di composizione (amichevole o

diritto