Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: albergatore

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11615
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Crediti dell'albergatore).

diritto

I crediti dell'albergatore per mercedi e somministrazioni verso le persone albergate hanno privilegio sulle cose da queste portate nell'albergo e

diritto

Fuori del caso indicato dal n. 1 del secondo comma dell'articolo precedente, la responsabilità dell'albergatore è esclusa, se il cliente non gli

diritto

Il privilegio ha effetto anche in pregiudizio dei terzi che hanno diritti sulle cose stesse, a meno che l'albergatore fosse a conoscenza di tali

diritto

In ogni caso l'albergatore è esente da responsabilità, se prova che la sottrazione, la perdita o il deterioramento sono dovuti a colpa grave del

diritto

La responsabilità dell'albergatore è illimitata: 1) se il danno è imputabile a colpa grave sua, dei membri della sua famiglia o dei suoi ausiliari; 2

diritto

dell'albergatore, indicati dall'art. 2760; 10) i crediti del vettore, del mandatario, del depositario e del sequestratario, indicati dall'art. 2761

diritto

Osservatorio di merito - abstract in versione elettronica

94273
Carbone, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumenti finanziari "porta a porta"; risarcimento danni da lesione dei diritti del consumatore; danno da attentato mafioso; responsabilità dell'albergatore

diritto

Non è soggetta ad IVA la caparra trattenuta dall'albergo in caso di disdetta della prenotazione - abstract in versione elettronica

101011
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La somma trattenuta dall'albergatore in caso di disdetta della prenotazione dipende dalla funzione rivestita, risarcitoria o corrispettiva. Per la

diritto

Danni temporanei all'ambiente e tutela degli interessi privati: un problema di ingiustizia del danno - abstract in versione elettronica

104727
Salanitro, Ugo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' risarcibile il danno subito da un albergatore a causa dell'inquinamento temporaneo della spiaggia prospiciente la struttura ricettiva? I dati

diritto

La responsabilità dell'albergatore per il bene in custodia - abstract in versione elettronica

108116
Carrato, Aldo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità dell'albergatore per il bene in custodia

diritto

custodia prevista dall'art. 2051 c.c. e lo applica alla particolare fattispecie della responsabilità dell'albergatore per i danni conseguenti alla

diritto

Rilevanza dell'obbligazione custodiale nel contratto di albergo. Il commento - abstract in versione elettronica

113267
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità dell'albergatore per le cose, di appartenenza del cliente, sottratte in albergo. Anzitutto si esaminano, nello specifico, il contratto di albergo

diritto

Furto in albergo e responsabilità d'impresa - abstract in versione elettronica

115155
Baldassarre, Camilla 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La S.C. ribadisce il principio per cui la colpa dell'albergatore, che giustifica la responsabilità per l'intero valore degli oggetti rubati, va

diritto

Rubano l'auto in hotel: l'albergatore risarcisce il danno - abstract in versione elettronica

125522
Nardi, Sandro 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rubano l'auto in hotel: l'albergatore risarcisce il danno

diritto

, l'albergatore risponda per qualsiasi cosa lasciata in esso. La dottrina e la giurisprudenza pressoché unanimi sostengono che l'albergatore risponda solo per

diritto

Furto di autovettura parcheggiata in hotel: il punto della III sezione su qualificazione del contratto ed obbligazione di restituzione - abstract in versione elettronica

129511
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consegna del veicolo a titolo di cortesia; b) e fonte dell'obbligo risarcitorio da parte dell'albergatore in favore del cliente - ancorchè non

diritto

La responsabilità per i danni da cose in custodia e quella derivante da contatto sociale per le lesioni autocagionate dall'allievo - abstract in versione elettronica

137501
Cocchi, Alice 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del personale scolastico. Inoltre, la stessa Corte riconosce anche la responsabilità dell'albergatore in qualità di custode della cosa dalla quale è

diritto

Contratto di parcheggio stipulato dall'albergatore e responsabilità "ex recepto" - abstract in versione elettronica

141124
Orlando, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratto di parcheggio stipulato dall'albergatore e responsabilità "ex recepto"

diritto

La sentenza in esame sancisce la responsabilità dell'albergatore per il furto di un veicolo posteggiato in un'area di pertinenza dell'albergo in

diritto

Art. 2051 c.c. e ''stato dei luoghi". Ci si è dimenticati di qualcosa? - abstract in versione elettronica

141171
Cerchia, Rossella E. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In un caso deciso di recente dalla Corte di Cassazione un albergatore viene ritenuto responsabile ex art. 2051 c.c. per la caduta di una giovane

diritto