Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aggiudicatrice

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44270
Stato 29 occorrenze

16. I tecnici diplomati che siano in servizio presso l'amministrazione aggiudicatrice alla data di entrata in vigore della legge 18 novembre 1998, n

diritto

2. Il presente codice non si applica agli appalti pubblici di servizi aggiudicati da un'amministrazione aggiudicatrice o da un ente aggiudicatore ad

diritto

6. Se un'amministrazione aggiudicatrice concede ad un soggetto che non è un'amministrazione aggiudicatrice diritti speciali o esclusivi di esercitare

diritto

dall'amministrazione aggiudicatrice, secondo il formato dei modelli di formulari adottati dalla Commissione.

diritto

1. Il concessionario che é un'amministrazione aggiudicatrice é tenuto a rispettare le disposizioni dettate dal presente codice per l'affidamento e

diritto

2. L'amministrazione aggiudicatrice o altro ente aggiudicatore beneficiario delle opere, dei lavori, dei servizi, delle forniture, impartisce le

diritto

aggiudicatrice.

diritto

modalità e i criteri previsti nel regolamento tra i dipendenti dell'amministrazione aggiudicatrice che lo abbiano redatto.

diritto

dell'amministrazione aggiudicatrice, ovvero mediante scrittura privata, nonché in forma elettronica secondo le norme vigenti per ciascuna stazione appaltante.

diritto

10. Nella sola ipotesi in cui l'amministrazione aggiudicatrice non abbia stanziato mezzi finanziari diversi dal prezzo per il trasferimento

diritto

34. La «centrale di committenza» è un'amministrazione aggiudicatrice che: - acquista forniture o servizi destinati ad amministrazioni aggiudicatrici

diritto

1. Ai contratti di sponsorizzazione e ai contratti a questi assimilabili, di cui siano parte un'amministrazione aggiudicatrice o altro ente

diritto

richiesta dell'amministrazione aggiudicatrice, prima dell'indizione del bando di gara.

diritto

esecutiva e l'esecuzione di lavori sulla base del progetto definitivo dell'amministrazione aggiudicatrice; c) previa acquisizione del progetto definitivo

diritto

. In ogni caso l'amministrazione aggiudicatrice nomina, nell'ambito del personale ad essa addetto, un soggetto idoneo a certificare la funzionalità

diritto

cui all'articolo 153, comma 1, quinto periodo. Il pagamento é effettuato dall'amministrazione aggiudicatrice prelevando tale importo dalla cauzione

diritto

di programmazione formalmente approvati dall'amministrazione aggiudicatrice sulla base della normativa vigente, tramite contratti di concessione, di

diritto

applica il presente codice, salvo quanto previsto nel presente capo. Al contraente generale che sia esso stesso amministrazione aggiudicatrice o ente

diritto

necessari; f) fornisce all'amministrazione aggiudicatrice i dati e le informazioni relativi alle principali fasi di svolgimento dell'attuazione

diritto

aggiudicatrice e progettista incaricato sono previste le condizioni e le modalità per il pagamento dei corrispettivi con riferimento a quanto

diritto

dell'importo di cui all'articolo 153, comma 1, quinto periodo. Il pagamento é effettuato dall'amministrazione aggiudicatrice prelevando tale importo dalla

diritto

aggiudicatrice non é considerata un'attività di cui al comma 1 se ricorrono le seguenti condizioni: a) la produzione di acqua potabile da parte

diritto

un'amministrazione aggiudicatrice non é considerata un'attività di cui al comma 1, se ricorrono le seguenti condizioni: a) la produzione di gas o di energia

diritto

aggiudicatrice non é considerata un'attività di cui al comma 3 se ricorrono le seguenti condizioni: a) la produzione di elettricità da parte dell'ente

diritto

di propria competenza nell'ambito dell'amministrazione aggiudicatrice o dell'ente aggiudicatore o di altra pubblica amministrazione in caso di

diritto

trasferimento all'affidatario della proprietà di beni immobili appartenenti all'amministrazione aggiudicatrice, già indicati nel programma di cui all'articolo 128

diritto

4. Il decreto o la determina a contrarre stabilisce, sulla base delle esigenze dell'amministrazione aggiudicatrice, se il contratto sarà stipulato a

diritto

netto contrattuale,di agire ai sensi dell'articolo 1460 del codice civile, ovvero, previa costituzione in mora dell'amministrazione aggiudicatrice e

diritto

contenente almeno le seguenti informazioni: a) il nome e l'indirizzo dell'amministrazione aggiudicatrice, l'oggetto e il valore del contratto

diritto

Erronea comunicazione del capitolato speciale e responsabilità precontrattuale dell'amministrazione aggiudicatrice - abstract in versione elettronica

92092
Casalini, Dario 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Erronea comunicazione del capitolato speciale e responsabilità precontrattuale dell'amministrazione aggiudicatrice

diritto

Sussiste la responsabilità precontrattuale per comportamento scorretto dell'amministrazione aggiudicatrice che ha erroneamente trasmesso ai

diritto

L'informativa prefettizia antimafia: per l'atipica l'effetto interdittivo non è automatico - abstract in versione elettronica

99585
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interdittivi, trattandosi di atti non vincolanti che lasciano all'Amministrazione aggiudicatrice la possibilità di valutarne l'incidenza in seno alle singole

diritto

I mutui degli enti pubblici tra affidamento mediante gara e ricorso diretto alla Cassa Depositi e Prestiti - abstract in versione elettronica

108457
Taccogna, Gerolamo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

CDP (che pure costituisce a sua volta un'amministrazione aggiudicatrice, in quanto organismo di diritto pubblico) non gode di un diritto esclusivo

diritto

Società miste e affidamenti in house al vaglio del Consiglio di Stato ... aspettando il Legislatore - abstract in versione elettronica

109865
Chiappetta, Marina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sulla materia degli appalti affidati direttamente a soggetti controllati, in tutto o in parte, dalla amministrazione aggiudicatrice. Tutto ruota

diritto

Imprese pubbliche: se l'appalto è "estraneo" ai settori speciali, la giurisdizione è del G.O - abstract in versione elettronica

128627
Nicodemo, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"amministrazione aggiudicatrice".

diritto

Raggruppamenti orizzontali e obbligo di specificare le ''parti'' della prestazione da eseguire - abstract in versione elettronica

136721
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formale ma presenta una fondamentale valenza sostanziale consentendo all'amministrazione aggiudicatrice la verifica e l'accertamento dell'impegno e

diritto

L'elemento soggettivo nella responsabilità precontrattuale dell'Amministrazione aggiudicatrice - abstract in versione elettronica

138398
Osella, Stefano 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'elemento soggettivo nella responsabilità precontrattuale dell'Amministrazione aggiudicatrice

diritto

dell'Amministrazione aggiudicatrice, che pertanto non è obbligata al risarcimento del danno quale automatica conseguenza dell'illegittimità dei

diritto

Appalti: nozione di pubblico ufficiale e gara agli effetti della legge penale - abstract in versione elettronica

141403
Tombesi, Ambra Carla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza annotata lo scambio illecito di favori tra membri della commissione aggiudicatrice e un offerente in un appalto di lavori bandito da

diritto

La nomina della commissione aggiudicatrice nel cottimo fiduciario - abstract in versione elettronica

142728
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nomina della commissione aggiudicatrice nel cottimo fiduciario

diritto

Esclusione per malafede: valutazione amministrativa e sindacabilità del G.A - abstract in versione elettronica

143001
Vigliotti, Gennaro Ilias 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ad avviso dei giudici del T.A.R. Lazio, la decisione di esclusione per deficit di fiducia di un'impresa aggiudicatrice è rimessa all'apprezzamento

diritto

Indicazione degli oneri per la sicurezza negli appalti di lavori - abstract in versione elettronica

151775
Mucio, Carmen 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

documentazione di gara predisposta dall'amministrazione aggiudicatrice non richieda l'indicazione degli oneri della sicurezza interna nell'offerta non possono

diritto

"A lo parlare agi mesura": potere di soccorso istruttorio e non tassatività del principio di tassatività delle cause di esclusione dalle gare di appalto - abstract in versione elettronica

152473
De Gregoriis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aggiudicatrice, volendo intendere con tale locuzione la possibilità di estromettere un partecipante alla gara nei soli casi indicati all'art. 38 e 46 del D.Lgs. n

diritto

Appalti stipulati dalle centrali di committenza: questioni processuali e sostanziali - abstract in versione elettronica

156785
Cerbo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo il T.A.R. Abruzzo nelle gare gestite da una centrale unica di committenza il ruolo di amministrazione aggiudicatrice (e, dunque, di parte

diritto

Le nuove procedure, la partecipazione e l'aggiudicazione - abstract in versione elettronica

157185
Lacava, Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentali di pari trattamento, trasparenza, non discriminazione, che devono comunque guidare l'amministrazione aggiudicatrice nella scelta del

diritto

L'autorità giudiziaria ordinaria come "amministrazione aggiudicatrice" - abstract in versione elettronica

157638
Sciullo, Girolamo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autorità giudiziaria ordinaria come "amministrazione aggiudicatrice"

diritto

Appalti pubblici e distacco transnazionale di lavoratori - abstract in versione elettronica

158431
Barberis, Giorgia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttiva medesima in un caso, come quello di specie, in cui l'impresa aggiudicatrice dichiari, in caso di aggiudicazione della gara, di voler subappaltare

diritto

"Principio della stabilità della soglia"·e tutela risarcitoria delle ragioni dei candidati pretermessi - abstract in versione elettronica

159867
Cippitani, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regola della "stabilità della soglia" e cioè l'impossibilità per l'amministrazione aggiudicatrice, dopo la fase procedimentale, di procedere al ricalcolo

diritto

Esclusione illegittima: la colpa della stazione appaltante e il danno risarcibile - abstract in versione elettronica

161017
Demichelis, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in esame appare rilevante per la definizione degli elementi costitutivi della responsabilità dell'Amministrazione aggiudicatrice. In

diritto

Effettività di tutela e risarcimento del danno nei contratti della P.A. - abstract in versione elettronica

166923
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettività di tutela, il rimedio dei risarcimento dei danni per la violazione da parte dell'amministrazione aggiudicatrice della disciplina (sulla

diritto