Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agere

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Appunti sulla giurisprudenza comunitaria e Cedu in materia di prescrizione e decadenza: il parametro della "ragionevolezza" - abstract in versione elettronica

104113
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema della prescrizione e, in particolare, dell'ambito operativo del principio contra non valentem agere non currit praescriptio è in Italia

diritto

Danno da visure ipotecarie e prescrizione: note sull'ipotecabilità del diritto di abitazione e il c.d. allineamento catastale (d.l. 78/2010) - abstract in versione elettronica

121741
Ceolin, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il quale contra non valentem agere non currit praescriptio. La prescrizione, invece, non pare possa dirsi decorosa relativamente ad un altro danno

diritto

La problematicità del rapporto tra accesso e riservatezza, nel più ampio contesto del trattamento dei dati personali. - abstract in versione elettronica

127579
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'agere pubblicistico e tutela della riservatezza individuale del singolo.

diritto

La tutela collettiva degli interessi privati in relazione all'efficienza pubblicistica. La class action - abstract in versione elettronica

133973
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di efficienza, come regola cardine dell'agere pubblicistico nonché la stessa consacrazione giuridica degli standard dell'efficacia e

diritto

Note sull'interruzione e sulla sospensione della prescrizione nel codice giustinianeo - abstract in versione elettronica

137147
Triggiano, Annalisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non valentem agere non currit praescriptio".

diritto

La sostituzione giuridica nell'attività commerciale: riflessione sistemica in funzione della "disclosure" - abstract in versione elettronica

148425
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostituzione giuridica rende necessaria l'adozione di un "agere" contrattuale quanto più trasparente da parte del rappresentante che agisce.

diritto

Cerca

Modifica ricerca