Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acquistando

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.

75034
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con i portatori precedenti a meno che il portatore, acquistando la cambiale, abbia agito scientemente a danno del debitore.

diritto

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75469
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personali col traente o con i portatori precedenti, a meno che il portatore, acquistando l'assegno bancario, abbia agito scientemente a danno del

diritto

Diritto delle tecnologie dell'informazione e protezione dei diritti civili - abstract in versione elettronica

83595
Monti, Andrea 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquistando un importante ruolo condizionante, così che le libertà individuali sono sempre più subordinate ai bisogni del mercato. Ciò diviene evidente se

diritto

I problemi della formazione continua in Germania: quale contributo dalle parti sociali? - abstract in versione elettronica

101517
Bahnmuller, Reinhard; Fischbach, Stefanie 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Invece la formazione continua, che sta acquistando una rilevanza sempre maggiore, è caratterizzata da numerose carenze, di tipo regolativo e non, e da

diritto

Contratto preliminare di vendita di cosa altrui - abstract in versione elettronica

101675
Calice, Elena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrastanti. Il primo, prevalente, secondo il quale la prestazione del promittente alienante può essere eseguita, indifferentemente, acquistando e

diritto

Il valore e la posizione delle norme CEDU nell'ordinamento interno - abstract in versione elettronica

107071
Petri, Valentina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiarire quale sia la soluzione alle problematiche nascenti dalla sovrapposizione di tutela dovuta alla valenza che vanno acquistando alcune convenzioni in

diritto

Il mobbing e l'Unione europea. Nuove emergenze sul luogo di lavoro. Legislazione e prospettive - abstract in versione elettronica

114025
Arcidiacono, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

man mano che il fenomeno veniva acquistando una sua precisa fisionomia se non altro in seno alle categorie dottrinali, il tutto a conferma che si

diritto

La crisi e il rapporto tra stabilità e concorrenza - abstract in versione elettronica

121635
Giglio, Virginia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercati nazionali o di consolidare la propria posizione acquistando gli attivi da cedere per ottemperare alle indicazioni comunitarie. Dall'altro

diritto

Insufficienza del riferimento a rapporti di parentela a comprovare il tentativo di infiltrazione mafiosa - abstract in versione elettronica

148769
Mangialardi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione dei rapporti di parentela, senza correlarsi, acquistando concreto significato indiziario, ad ulteriori ed indispensabili elementi, non

diritto

La Corte d'appello di Torino di fronte alla fecondazione assistita eterologa all'estero - abstract in versione elettronica

154001
Di Napoli, Ester 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilievo che nell'ordinamento italiano viene acquistando la volontarietà del comportamento necessario per la filiazione, a prescindere da qualsiasi legame

diritto

Cerca

Modifica ricerca