Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accidentale

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45024
Stato 2 occorrenze

tale da impedire la caduta accidentale della persona verso l'esterno. La parete della gabbia opposta al piano dei pioli non deve distare da questi più

diritto

igieniche per prevenire e ridurre al minimo la propagazione accidentale di un agente biologico fuori dal luogo di lavoro; f) usa il segnale di rischio

diritto

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71649
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventive misure di sicurezza, i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non

diritto

Morte nel fuoco: aspetti iconografici particolari delle vie aeree superiori - abstract in versione elettronica

83035
Ronchi, Enzo; Pellegrinelli, Moira 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. descrivono un caso di morte accidentale da intossicazione da monossido di carbonio in ambiente caratterizzato da deplezione di ossigeno

diritto

La valutazione delle lesioni del collo del piede. Uno studio retrospettivo di 120 casi - abstract in versione elettronica

84981
Nucci, M.M.; Cicciarello, E.; Fredduzzi, L.; Norcia, G. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più frequentemente si è determinato il trauma - una caduta accidentale - era una pubblica via. Il tipo di trauma riportato consisteva in una contusione

diritto

E' dovuta l'imposta sugli immobili distrutti se non c'è variazione di rendita - abstract in versione elettronica

89953
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

catastale è comunque meramente rappresentativa di un evento accidentale, causa di una radicale trasformazione dell'immobile, di cui sembra opportuno tener

diritto

Fallo di gioco: presupposti e limiti del risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

90959
Barca, Alessandro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contatto fisico tra i due calciatori, bensì la conseguenza accidentale della caduta a terra che, notoriamente, può avvenire cagionata anche da un fallo

diritto

Un caso atipico di intossicazione accidentale da cianuro - abstract in versione elettronica

98074
Cipolloni, Luigi; Iacoppini, Mauro 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un caso atipico di intossicazione accidentale da cianuro

diritto

cianuro non sono emersi casi di morte accidentale determinata dalla macerazione di foglie di lauroceraso. Il caso mostra ancora una volta la rilevanza

diritto

Le circostanze del reato sono riferibili anche alla fattispecie del tentativo? - abstract in versione elettronica

99851
Kapun, Ales 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussistendo alcun vincolo "funzionale" tra la nuova acquisizione probatoria e l'elemento accidentale contestato.

diritto

Regole interpretative e disposizione testamentaria modale - abstract in versione elettronica

107681
Petti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tradizionale, che considera l'onere un elemento accidentale ed accessorio rispetto all'istituzione d'erede (o di legatario), riconosce, inoltre, che lo

diritto

La natura giuridica del termine nel contratto di lavoro: alcuni spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

120375
Olivieri, Antonello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

temine può essere elemento essenziale. La natura accidentale del termine diventa, così, sinonimo di eventualità con riferimento al tipo astratto di

diritto

Inquinamento marino fra l'aspirazione all'uniformità e l'esigenza del rigore: UNCLOS, MARPOL, diritto comunitario e diritti nazionali - abstract in versione elettronica

123599
Siccardi, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accidentale e, attraverso la comparazione dei vari regimi coesistenti nell'ambito di alcune potenze marittime, conclude affermando che mentre gli strumenti

diritto

Ecchimosi: proposta di un metodo per la datazione - abstract in versione elettronica

124085
Russo, Marianna; Aprile, Anna; Ciraso, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per i quattro gruppi. Successivamente, come verifica del metodo proposto, abbiamo fotografato delle ecchimosi di natura accidentale. Soltanto uno

diritto

La data di scadenza dell'incertezza durante la pendenza della condizione - abstract in versione elettronica

129301
Bruni, Concetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La condizione e la fissazione di un termine massimo per il suo avveramento. La condizione è un elemento accidentale del negozio collegato alla

diritto

Dalla gratuità alla presunzione di onerosità. Considerazioni sul contratto di mandato alla luce di recenti studi - abstract in versione elettronica

137149
Coppola Bisazza, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasformando il requisito della gratuità da elemento naturale in elemento accidentale del mandato. Il che tuttavia non giustifica la conversione del

diritto

Il permesso di "necessità" nell'ordinamento penitenziario - abstract in versione elettronica

137751
Orlandi, Elisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzare, ma il cui verificarsi risulti necessariamente accidentale. Pertanto, gli eventi "autoprodotti" debbono ritenersi estranei alla "ratio legis

diritto

La distruzione accidentale di embrioni da annidare: ciò che la sentenza non dice - abstract in versione elettronica

138422
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La distruzione accidentale di embrioni da annidare: ciò che la sentenza non dice

diritto

I profili dell'abuso del diritto e la funzione integrativa del programma negoziale - abstract in versione elettronica

139393
Villanacci, Gerardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziale appare l'unico strumento in grado di correggere l'accidentale - per quanto formalmente lecita - deviazione del diritto rispetto alla sua

diritto

''Cocco di mamma" anche se ammazza. Figli minori e responsabilità dei genitori - abstract in versione elettronica

141437
Dimattia, Marina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere legato ad una serie causale accidentale, motivazione che in altre occasioni ha escluso l'inadeguatezza dell'educazione impartita dai genitori.

diritto

Profili medico-legali e giuridici circa due casi di scongelamento accidentale di ovociti ed embrioni crioconservati - abstract in versione elettronica

145624
Frati, Paola; Bolino, Giorgio; Mangiulli, Tatiana; Montanari Vergallo, Gianluca; Cicconi, Michela 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili medico-legali e giuridici circa due casi di scongelamento accidentale di ovociti ed embrioni crioconservati

diritto

accidentale di ovociti ed embrioni crioconservati. L'evento si è verificato a causa di un "black-out" occorso presso il centro per l'infertilità. Si

diritto

Il ricorso incidentale nei giudizi amministrativi di primo grado relativi a procedure selettive: residue incertezze domestiche e gravi incognite di origine europea - abstract in versione elettronica

146055
Betonazzi, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

smarrire la sua attitudine paralizzante a fronte della sola, neutra e accidentale circostanza dell'identità/comunanza delle censure escludenti

diritto

La sottoscrizione manchevole, ma non mancante ("omessa"), in una prospettiva neo-processual-razionalista - abstract in versione elettronica

151101
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più razionali sarebbero quelli che fossero capaci, nello stesso grado, di sondare il "retroterra", per solito veniale ed accidentale, della pur

diritto