Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accettarla

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2119
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il chiamato all'eredità muore senza averla accettata, il diritto di accettarla si trasmette agli eredi.

diritto

Qualsiasi atto dell'esecutore testamentario non pregiudica il diritto del chiamato a rinunziare all'eredità o ad accettarla col beneficio

diritto

L'accettazione è espressa quando, in un atto pubblico o in una scrittura privata, il chiamato all'eredità ha dichiarato di accettarla oppure ha

diritto

Quando le parti convengono che una di esse rimanga vincolata alla propria dichiarazione e l'altra abbia facoltà di accettarla o meno, la

diritto

Fino a che il diritto di accettare l'eredità non è prescritto contro i chiamati che vi hanno rinunziato, questi possono sempre accettarla, se non è

diritto

Tuttavia, la moglie o i suoi eredi hanno sempre la facoltà di rinunziare alla comunione o di accettarla col beneficio dell'inventario, uniformandosi

diritto

Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.

75250
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se sulla cambiale è stata indicata una persona per accettarla o pagarla al bisogno nel luogo del pagamento, il portatore non può esercitare prima

diritto

L'attuazione nell'ordinamento italiano della decisione-quadro n. 2002/584 GAI sul mandato di arresto europeo - abstract in versione elettronica

95405
Mazziotti di Celso, Manlio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare il problema della deroga al principio della doppia incriminazione, la legge dichiara bensì di accettarla, ma come eccezione al principio

diritto

Il trust chiamato all'eredità - abstract in versione elettronica

121817
La Torre, Gabriella; Sarro, Raffaella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e, nel caso, se accettarla con beneficio di inventario. In caso di trust c.d. ONLUS, invece, il trustee è obbligato ad accettare l'eredità con

diritto

L'obbligo del contraddittorio in caso di contestazione di operazioni abusive nell'ambito dell'imposizione diretta - abstract in versione elettronica

131551
Stizza, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bene protetto è unico - il contrasto all'elusione - unica dovrebbe essere la procedura per accettarla.

diritto

Spese per le esequie e accettazione tacita dell'eredità - abstract in versione elettronica

134457
Tinti, Federica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinunzia o non intenda accettarla, ma agisca officio pietatis. In tali ipotesi, pare imprescindibile una indagine sull'animus del chiamato, non

diritto

Modifica delle condizioni contrattuali e silenzio del turista - abstract in versione elettronica

160045
Ambrosini, Lorena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comunica la proposta di modifica al turista che può accettarla o recedere dal contratto entro due giorni lavorativi. La dottrina ritiene che, per

diritto

Cerca

Modifica ricerca