Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abbreviazione

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26829
Stato 3 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Termini a pena di decadenza. Abbreviazione

diritto

3. La parte a favore della quale è stabilito un termine può chiederne o consentirne l'abbreviazione con dichiarazione ricevuta nella cancelleria o

diritto

negli stessi casi può proporre impugnazione contro la sentenza pronunciata a norma dell'articolo 442, quando ha consentito alla abbreviazione del rito.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30671
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Termini stabiliti a pena di decadenza. Abbreviazione di termini)

diritto

La parte a favore della quale è stabilito un termine può chiederne o consentirne l'abbreviazione con dichiarazione ricevuta dal cancelliere del

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81254
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando venga proposta per un disegno di legge la abbreviazione del termine di promulgazione, ai sensi del secondo comma dell'articolo 73 della

diritto

Alcune notazioni sulla riforma del 2009 - abstract in versione elettronica

116577
Graziosi, Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'incidenza della competenza, abbreviazione dei termini, snellimento del provvedimento decisorio - degradato addirittura a ordinanza se riguarda la sola

diritto

Esclusa la dimidiazione dei termini per la proposizione dei motivi aggiunti - abstract in versione elettronica

117957
Raiola, Ida 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compresso per effetto dell'abbreviazione dei termini, e a nulla rilevando che il ricorrente abbia già conferito il mandato a un difensore.

diritto

E' automatica l'abbreviazione del termine di costituzione dell'opponente nel caso di riduzione del termine di comparizione ai sensi dell'art. 645 comma 2 c.p.c.? - abstract in versione elettronica

119904
Scrima, Antonietta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' automatica l'abbreviazione del termine di costituzione dell'opponente nel caso di riduzione del termine di comparizione ai sensi dell'art. 645

diritto

Le spese nel processo civile tra sanzioni e ottimizzazione del sistema giudiziario - abstract in versione elettronica

134521
Agnino, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ermeneutiche dirette ad assicurare l'ottimizzazione del processo in vista dell'abbreviazione dei tempi di giustizia da fornire ai cittadini.

diritto

Iniziativa del P.M. e potere di segnalazione del giudice civile - abstract in versione elettronica

166377
Canazza, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che l'abbreviazione dei termini - prevista dal quinto comma dell'art. 15 l. fall. - può essere disposta anche in assenza di specifica istanza da

diritto

Cerca

Modifica ricerca