Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 544

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2395
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 544.

diritto

A favore del coniuge è riservato l'usufrutto di due terzi del patrimonio dell'altro coniuge, salvo quanto è disposto dagli articoli 542, 543, 544 e

diritto

dagli articoli 544, 545 e 546 per i casi di concorso.

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14796
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 544.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20366
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 544.

diritto

Si applicano le disposizioni degli articoli 525 e 544.

diritto

Si applicano le disposizioni degli articoli 525 e 544.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24660
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 544.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28972
Stato 5 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

camera di consiglio e nel caso previsto dall'articolo 544 comma 1; b) di trenta giorni, nel caso previsto dall'articolo 544 comma 2; c) di

diritto

Art. 544.

diritto

2. La lettura della motivazione redatta a norma dell'articolo 544 comma 1, segue quella del dispositivo e può essere sostituita con un'esposizione

diritto

1. La sentenza è depositata in cancelleria immediatamente dopo la pubblicazione ovvero entro i termini previsti dall'articolo 544 commi 2 e 3. Il

diritto

2. Quando la sentenza non è depositata entro il trentesimo giorno o entro il diverso termine indicato dal giudice a norma dell'articolo 544 comma 3

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32350
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 544.

diritto

per i quali si è verificata la causa speciale di estinzione preveduta dagli articoli 544, 556, 563, 573 e 574 del codice penale; 6° delle condanne in

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58040
Stato 1 occorrenze

1999, n. 544, dal decreto del Presidente della Repubblica 25 gennaio 2000, n. 34 e dal d.m. 19 aprile 2000 n. 145.

diritto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68517
Stato 2 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo 544 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 544 - Concorso di ascendenti legittimi e coniuge. - Quando chi muore non lascia né

diritto

legittimi né naturali, ma ascendenti legittimi, a favore di questi è riservato un terzo del patrimonio, salvo quanto disposto dall'articolo 544. In

diritto

Scambio comunitario di partecipazioni: continuità dei valori contabili e fiscali - abstract in versione elettronica

83645
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scambio comunitario di partecipazioni, disciplinato dalla Direttiva CEE n. 90/434, recepita nell'ordinamento italiano dal d.lg. 544/1992, è stato

diritto

Recentissime dalle Corti europee - abstract in versione elettronica

91519
Jannarelli, Antonio; Scannicchio, Nicola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli assicurati presso il sistema previdenziale nazionale; CGCE 8 settembre 2005, cause riunite C-544/03 e C-545/03 in tema di imposta sulle

diritto

I comportamenti idonei a configurare il fumus del reato di cui all’art. 544-ter c.p. secondo la giurisprudenza: prospettive de iure condendo - abstract in versione elettronica

116182
Virgilio, Alberto 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I comportamenti idonei a configurare il fumus del reato di cui all’art. 544-ter c.p. secondo la giurisprudenza: prospettive de iure condendo

diritto

"confusione", sotto il profilo normativo, tra il delitto contestato dall’accusa ex art. 544-ter c.p. e la contravvenzione di cui all’art. 727, co. 2 c.p

diritto

Macelleria clandestina nel ristorante: maltrattamento di animali aggravato dalla morte - abstract in versione elettronica

136705
Giacometti, Tatiana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i delitti contro il sentimento per gli animali, in particolare con il reato di maltrattamento (art. 544 ter c.p.). È escluso, in modo condivisibile

diritto

Sentenza n. 1988

334283
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

. I. I 28 ottobre 1991, Giacchetti). Il principio già affermato sotto il vigore dell’art. 544, comma 3 c.p.p. del 1930 (Cass., Sez. I, 9 luglio 1984

diritto