Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 511

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2256
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 511.

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14670
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 511.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20227
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 511.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24501
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 511.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28598
Stato 5 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 511.

diritto

2. Fuori dei casi previsti dall'articolo 511, è vietata la lettura dei verbali e degli altri atti di documentazione delle attività compiute dalla

diritto

3. Nel dibattimento può essere data lettura, anche di ufficio, di atti del giudizio di primo grado nonché, entro i limiti previsti dagli articoli 511

diritto

1. Fuori dei casi previsti dagli articoli 511, 512 e 513, non può essere data lettura dei verbali delle dichiarazioni rese dall'imputato e dai

diritto

parti o a seguito delle letture disposte a norma degli articoli 511, 512 e 513, può indicare alle parti temi di prova nuovi o più ampi, utili per la

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32198
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 511.

diritto

Un avvocato per il giudice od un giudice come avvocato? Luci ed ombre di una pronuncia (comunque) apprezzabile - abstract in versione elettronica

83283
Pinardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 497/2000 la Consulta ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art 34, comma 2, r.d.lg. n. 511/46 (Guarentigie della

diritto

La querela - abstract in versione elettronica

84769
Norcio, Laura 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'atto operata dal giudice ex art. 511 c.p.p. e le conseguenze derivanti dalle vicende processuali che incidono sulla procedibilità del reato. Per finire

diritto

Recentissime dalle Corti europee - abstract in versione elettronica

91531
Jannarelli, Antonio; Scannicchio, Nicola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizi di telecomunicazioni; CGCE 20 ottobre 2005 causa C-511/03 in tema di disposizioni relative alle misure di protezione per quanto riguarda

diritto

Domanda di sostituzione ex art. 511 c.p.c. nel fallimento - abstract in versione elettronica

109256
Onniboni, Claudia 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Domanda di sostituzione ex art. 511 c.p.c. nel fallimento

diritto

. 511 c.p.c., alla fase di riparto dell'attivo fallimentare, con un provvedimento che, optando per la soluzione negativa, si pone in contrasto con le

diritto

Astensione e ricusazione: sempre sindacabile la scelta "interinale" sull'efficacia degli atti compiuti dallo iudex suspectus - abstract in versione elettronica

135401
Capraro, Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conservazione delle prove acquisite in dibattimento dinanzi al giudice rimosso (artt. 511 e 525 c.p.p.)

diritto

Le incompatibilità - abstract in versione elettronica

165027
Arcuri, Maurizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza le modifiche apportate dal d.leg. 23 febbraio 2006 n. 109 all'art. 2 r.d.leg. 31 maggio 1946 n. 511, che si occupa di

diritto