Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 2112

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8821
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 2112.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55299
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del personale dipendente dal concessionario, salvo quanto disposto dall'art. 2112 del codice civile.

diritto

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72043
Stato 1 occorrenze

) revisione del decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 18, che ha modificato l'articolo 2112 del codice civile in tema di trasferimento d'azienda, al fine

diritto

Fattispecie e interessi tutelati nel trasferimento di azienda e di ramo di azienda - abstract in versione elettronica

85387
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ripercorre l'evoluzione normativa dell'art. 2112 c.c. fino all'ultima modifica prevista dalla legge delega 14 febbraio 2003, n. 30 e mette in

diritto

La responsabilità solidale nel trasferimento d'azienda - abstract in versione elettronica

95465
Mazza, Claudio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il secondo comma dell'art. 2112 c.c., nello stabilire uno speciale regime di solidarietà tra cedente e cessionario per i crediti vantati dal

diritto

Un nuovo oggetto di disciplina per l'art. 2112 c.c.: dal ramo d'azienda all'articolazione funzionalmente autonoma - abstract in versione elettronica

97720
Barraco, Enrico 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un nuovo oggetto di disciplina per l'art. 2112 c.c.: dal ramo d'azienda all'articolazione funzionalmente autonoma

diritto

attuazione nel trasferimento di ramo d'azienda di cui all'art. 2112 c.c. L'obiettivo, per il giuslavorista, consiste dunque nel cercare un equilibrio

diritto

Rimodulazione degli assetti produttivi tra libertà di organizzazione dell'impresa e tutele dei lavoratori - abstract in versione elettronica

98441
Del Conte, Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processi di esternalizzazione contenuta nel D. lgs. n. 276/2003. L'A. analizza in primo luogo le modifiche apportate all'art. 2112 c.c., relativo alle

diritto

Outsourcing attuato mediante cessione di ramo d'azienda e fattispecie assimilate - abstract in versione elettronica

101483
Dui, Pasquale 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. outsourcing, così come risultanti, da un lato, dalle definizioni dell'art. 2112 c.c., comma 5, e, dall'altro, dall'approccio tradizionale della giurisprudenza

diritto

Concordato preventivo e circolazione del ramo d'azienda - abstract in versione elettronica

102979
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derogatoria dell'accordo sindacale rispetto alle prescrizioni dell'art. 2112 c.c.

diritto

Le tutele dei lavoratori nel caso di trasferimento di ramo d'azienda privo di elementi materiali. Il commento - abstract in versione elettronica

107319
Mattiuzzo, Flavio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 2112 c.c., ma anche alla disciplina degli appalti dematerializzati, di cui agli artt. 29 e 32 del D.Lgs. n. 276/2003.

diritto

Trasferimento d'azienda e applicazione di diverse fonti collettive. Il commento - abstract in versione elettronica

107345
Dui, Pasquale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione affrontata dal giudice si inserisce nel filone interpretativo ed applicativo dell'art. 2112 c.c. Come noto, secondo il costante

diritto

L'incerta individuazione della nozione di trasferimento di ramo d'azienda. Il commento - abstract in versione elettronica

112893
Soccio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il superamento dei requisiti della preesistenza del ramo d'azienda oggetto di trasferimento e della conservazione della sua identità ex art. 2112 c.c

diritto

L'uso "distorto" del trasferimento di azienda (o di un suo ramo autonomo) e il diritto del lavoratore al consenso. Spunti per una diversa lettura dell'art. 2112 c.c. - abstract in versione elettronica

114030
Pellettieri, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 2112 c.c.

diritto

Trasferimento di dipendenti e vincolo di solidarietà - abstract in versione elettronica

118717
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I processi di ristrutturazione aziendale occasionano sovente il rispetto del vincolo di solidarietà di cui all'art. 2112 c.c., dal che può derivare

diritto

Rivisitazione (breve) del concetto di azienda ai fini della cessione - abstract in versione elettronica

119807
Patriarca, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, è ancora ben vivo tra gli interpreti. L'autore prospetta che le modifiche recate nel tempo all'art. 2112 e la più recente giurisprudenza della

diritto

La nozione di ramo d'azienda nella giurisprudenza nazionale più recente - abstract in versione elettronica

121199
Vallauri, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nell'ottica di verificare la tenuta del carattere inderogabile dell'art. 2112 c.c., affronta il tema della definizione dell'ambito di

diritto

Spunti in tema di trasferimento di attività da parte delle pubbliche amministrazioni: l'art. 31 del D.Lgs. n. 165/2001 e l'art. 2112 c.c - abstract in versione elettronica

121206
Mezzacapo, Domenico 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spunti in tema di trasferimento di attività da parte delle pubbliche amministrazioni: l'art. 31 del D.Lgs. n. 165/2001 e l'art. 2112 c.c

diritto

Nel richiamare l'art. 2112 c.c., l'art. 31 del D.Lgs. n. 165 del 2001 realizza solo apparentemente un avvicinamento tra settore pubblico e settore

diritto

La "preesistenza" del ramo d'azienda tra Corte di Giustizia U.E. e Corte di Cassazione: il re ora è nudo - abstract in versione elettronica

147475
Tosi, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte di giustizia ha finora quasi compattamente ritenuto non applicabile la "garanzia" di cui all'art. 2112 c.c. ai trasferimenti di parte

diritto

Successione nell'appalto di servizi e applicabilità delle garanzie dell'art. 2112 c.c. - abstract in versione elettronica

148570
Sambati, Sabrina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Successione nell'appalto di servizi e applicabilità delle garanzie dell'art. 2112 c.c.

diritto

I rapporti di lavoro subordinato nel concordato con continuità - abstract in versione elettronica

149951
Gragnoli, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può trovare applicazione il secondo comma dell'art. 46 bis del D.L. n. 83 del 2012 che consente al contratto collettivo di derogare all'art. 2112 c.c

diritto

L'autonoma funzionalità del "ramo" d'azienda quale requisito di liceità della cessione - abstract in versione elettronica

154515
Gulino, Elisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cedibile ai sensi dell'art. 2112 c.c., effettua una disamina non condizionata né limitata alla verifica della preesistente autonomia funzionale

diritto

Contratto collettivo ex art. 47. Legge n. 428/1990, nel trasferimento di azienda in crisi - abstract in versione elettronica

155049
Allamprese, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 47. L'A. distingue pertanto tra ipotesi ex comma 4 bis, cit., in cui l'accordo sindacale dispone dei diritti ex art. 2112 cod. civ., e quella ex

diritto

Beni materiali e "preesistenza" nella giurisprudenza di Cassazione sul ramo d'azienda - abstract in versione elettronica

156779
De Stefano, Valerio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo ripercorre il dibattito dottrinale e giurisprudenziale in tema di trasferimento di ramo d'azienda ai sensi dell'art. 2112 c.c

diritto

Ramo di azienda ex art. 2112 c.c.: irrilevanza della volontà e tutela, non solo del "lavoratore", ma anche del "lavoro" - abstract in versione elettronica

157474
Sartori, Marco 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ramo di azienda ex art. 2112 c.c.: irrilevanza della volontà e tutela, non solo del "lavoratore", ma anche del "lavoro"

diritto

principale oggetto della tutela ex art. 2112 c.c.. Il "lavoro" deve essere inteso come fattore di produzione che, unitamente al capitale, consente al

diritto

Trasferimento di ramo d'azienda come strumento di attuazione dell'obbligo di cessazione di alcune attività: il caso Insiel di Trieste - abstract in versione elettronica

158877
Di Martino, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, derogatoria o incompatibile con l'art. 2112 c.c.; successivamente, risolto il punto in senso negativo, affrontando le problematiche legate alla nozione di

diritto

Il trasferimento di "ramo d'azienda" torna al vaglio della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

159789
Cosattini, Luigi Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estremi del trasferimento rilevante ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 2112 c.c. A tal fine, e con lo scopo precipuo di discernere le vere e

diritto