Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 2041

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8521
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 2041.

diritto

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

69158
Stato 1 occorrenze

compatibili, quelle di cui al regio decreto 30 luglio 1940, n. 2041, e successive modificazioni; lo stesso personale dipende direttamente

diritto

Le prestazioni compiute in favore della Pubblica amministrazione in esecuzione di contratti irregolari - abstract in versione elettronica

96355
Albanese, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al lavoratore subordinato che abbia eseguito un contratto contrario a norme imperative, e, soprattutto, quella ex art. 2041 c.c., che impedisce a chi

diritto

Doppia difforme e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

98875
Garofalo, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

schermo del titolo negoziale, in virtù della disciplina contemplata nell'art. 936 c.c. o, se non concretamente applicabile, negli artt. 2041 e 2042

diritto

Danno conseguente ad un provvedimento legittimo di aggiudicazione: chi è responsabile? - abstract in versione elettronica

98895
Ferracane, Rosario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in tema di responsabilità processuale aggravata (art. 96 c.p.c.), nonché dell'istituto dell'arricchimento senza giusta causa (art. 2041 c.c.), mentre

diritto

Arricchimento senza causa nei confronti della P.A. e liquidazione dell'indennizzo - abstract in versione elettronica

101723
Veltri, Federica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'individuazione dei criteri di liquidazione dell'indennizzo dovuto ai sensi dell'art. 2041 c.c., evidenziando l'adesione della decisione in commento a

diritto

Custodia cautelare e computo pene espiate senza titolo - abstract in versione elettronica

113081
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esperendo l'azione di ingiustificato arricchimento di cui all'art. 2041 c.c.

diritto

Non risarcibilità del lucro cessante nel caso di illecito arricchimento ex art. 2041 c.c - abstract in versione elettronica

113346
Massa, Marina 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non risarcibilità del lucro cessante nel caso di illecito arricchimento ex art. 2041 c.c

diritto

I presupposti richiesti dall'art. 2041 c.c. per la proposizione dell'azione generale di arricchimento senza causa sono: l'arricchimento senza causa

diritto

Il pagamento dell'indebito: nozione e valutazione nella comune esperienza giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

114863
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'indebito, alla luce della più recente produzione giurisprudenziale, con specifico riferimento ai rapporti sussistenti con gli artt. 2036, 2041, 2042, 1180 e

diritto

L'adempimento del terzo al vaglio delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

115003
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma, c.c. Nell'ipotesi dell'adempimento del terzo, difficoltà alla concreta esperibilità del rimedio di cui all'art. 2041 c.c. potrebbero derivare

diritto

Il ruolo del danno nell'arricchimento senza giusta causa e il rapporto con il risarcimento ex art. 2043. Note a margine di Cassazione Civile, sez. un., 11 settembre 2008, n. 23385 - abstract in versione elettronica

118131
Busbani, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. annota la sentenza della Cassazione a Sezioni Unite dell'11 settembre 2008, n. 23385, sull'interpretazione dell'art. 2041 c.c., e affronta in

diritto

L'azione di arricchimento senza causa è ammissibile anche nei rapporti tra conviventi more uxorio se sussistono particolari condizioni - abstract in versione elettronica

134401
Paulicelli, Cecilia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) II contenuto degli artt. 2041 e 2042 c.c. L'art. 2041 c.c. dispone un principio fondamentale nel nostro ordinamento: non si può consentire che una

diritto

L'azione di arricchimento senza causa nei rapporti tra la pubblica amministrazione ed il professionista: riconoscimento dell'utilitas e criteri di quantificazione dell'indennizzo - abstract in versione elettronica

136883
Prussiani, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spettante al soggetto impoverito, ai sensi dell'art. 2041 c.c., che viene risolta in senso conforme alla tesi restrittiva di recente accolta dalle

diritto

Il "format" visto a TV spenta. Il giudizio di contraffazione e la concorrenza sleale - abstract in versione elettronica

143243
Musco, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" art. 2041 c.c. La sentenza si è soffermata infine sui limiti soggettivi della protezione contro la concorrenza sleale "ex" art. 2598 c.c., negandone

diritto

Gioco a pronostici e applicabilità della tutela ex art. 99 l.d.a. - abstract in versione elettronica

158123
Musco, Ilaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, allora l'avente diritto è in via subordinata legittimato ad agire ex art. 2041 c.c. per richiedere l'indennizzo ivi previsto. La sentenza del

diritto

Azione di arricchimento senza causa e p.a.: le Sezioni unite espungono il "requisito aggiunto" - abstract in versione elettronica

165345
Tonetti, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ex art. 2041 c.c. l'azione di arricchimento senza causa nei confronti di un'Amministrazione Pubblica non deve dimostrare l'esistenza di alcun

diritto

L'azione di indebito arricchimento nei confronti dell'Amministrazione Pubblica - abstract in versione elettronica

166357
Meale, Agostino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario il previo riconoscimento dell'"utilitas" da parte dell'Ente beneficiato. Dopo aver ricostruito l'istituto previsto dall'art. 2041 c.c., le Sezioni

diritto

Il superamento dell'approccio contrattualistico all'"actio de in rem" verso contro la Pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

166521
Triolo, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privati, l'unica prova che l'attore deve offrire a fondamento della sua domanda di indennizzo ex art. 2041 c.c. concerne l'impoverimento e l'arricchimento

diritto

L'azione di arricchimento senza causa nei confronti della P.A.: le nuove indicazioni delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

167473
Bellante, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto comune fissate dagli artt. 2041 e 2042 c.c. Tali norme, mentre tutelano il soggetto depauperato contro la perdita patrimoniale subita, non

diritto