Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1385

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5854
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1385.

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40531
Stato 1 occorrenze

caparra ma gli effetti di cui all'articolo 1385 del codice civile non si producono qualora il recesso dipenda da fatto sopraggiunto non imputabile

diritto

Ritenzione della caparra confirmatoria e domanda di risarcimento danni secondo le regole generali - abstract in versione elettronica

92379
Giammarino, Enrica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei danni secondo le regole generali, prospettato dall'art. 1385 Codice civile in ipotesi di inadempimento contrattuale. La facoltà di scelta rimessa

diritto

La inammissibilità dell'esercizio del recesso e del diritto di ritenere la caparra, a seguito dell'avvenuta risoluzione di diritto del contratto - abstract in versione elettronica

93147
Palma, Alessandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte, nell'affermare il condivisibile principio secondo cui non può più essere esercitato il diritto di recesso ex art. 1385, comma 2

diritto

La (in)compatibilità della domanda giudiziale di ritenzione della caparra (o di richiesta del suo doppio) con i vari modi di risoluzione del contratto, diversi dal recesso ex art. 1385, comma 2, c.c - abstract in versione elettronica

112046
Palma, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto, diversi dal recesso ex art. 1385, comma 2, c.c

diritto

Risoluzione del contratto e irrinunciabilità dell'effetto risolutorio - abstract in versione elettronica

112507
Lucchini Guastalla, Emanuele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 1385 c.c., è totalmente precluso. I giudici di legittimità, infine, rivedono radicalmente un proprio precedente orientamento, affermando che gli

diritto

Caparra confirmatoria e rimedi per la parte non inadempiente - abstract in versione elettronica

113891
Torrasi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In ordine al rapporto tra i rimedi alternativamente riconosciuti alla parte non inadempiente dai commi 2 e 3 dell'art. 1385 c.c., le Sezioni Unite

diritto

Note in tema di tassazione della caparra confirmatoria nei contratti preliminari - abstract in versione elettronica

134545
Lomonaco, Annarita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. E ci si riferisce, in particolare, a quelle clausole contrattuali articolate sulla base del disposto dell'art. 1385, comma 1, c.c. (ai sensi del

diritto

Caparra confirmatoria e recesso in caso di inadempimento: presupposti di legittimità e rapporti con la risoluzione - abstract in versione elettronica

136391
Passarella, Angelica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di recesso, agiva per la condanna della promittente venditrice al pagamento del duplum della caparra versata ex art. 1385 c.c. Ponendosi nel solco di

diritto

Risoluzione stragiudiziale e diritto di ritenzione della caparra confirmatoria - abstract in versione elettronica

136961
Guadagno, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercizio del diritto di recesso ai sensi del secondo comma dell'art. 1385 c.c. Sullo sfondo della sentenza in esame si pone il problema dei rapporti tra i

diritto

Recesso con diritto alla caparra, risoluzione del contratto e tutela della parte "in bonis" - abstract in versione elettronica

139223
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra il recesso con ritenzione della caparra confirmatoria di cui all'art. 1385, 2° co., c.c. e l'istituto della risoluzione giudiziale, configura il

diritto

La derogabilità della disciplina legale della caparra confirmatoria - abstract in versione elettronica

139537
de Biase, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Cassazione a Sezioni unite relativo al rapporto tra i rimedi del recesso e della risoluzione previsti dall'art. 1385 c.c. L'indagine si sofferma

diritto

Il contratto reale di caparra: rilettura obbligata di un dogma - abstract in versione elettronica

139891
Cherti, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche il diritto di esigere il doppio di quanto versato. b) La funzione della caparra. Il secondo e il terzo comma dell'art. 1385 cod. civ

diritto

Mancato pagamento della caparra ed inapplicabilità dei rimedi tipici disposti per il caso di inadempimento: i limiti del consensualismo in relazione all'art. 1385 c.c. - abstract in versione elettronica

150594
Lamicela, Mariella 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 1385 c.c.

diritto

ipotesi dell'art. 1385, comma, 2, c.c., rianima il dibattito circa la natura esclusivamente reale o anche consensuale del patto costitutivo di una

diritto

I rapporti fra caparra confirmatoria e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

154989
Viti, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termini di azione di recesso ai sensi del 2 comma dell'art. 1385 c.c.

diritto

Volontà delle parti e imputazione del denaro a titolo di acconto o caparra - abstract in versione elettronica

155259
Cherti, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parti. E questo vale anche per la caparra, di modo che, accanto allo schema reale fatto proprio dall'art. 1385 c.c. la comune volontà dei contraenti

diritto

L'importanza dell'inadempimento nel recesso mediante caparra - abstract in versione elettronica

158529
Cherti, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza del Tribunale di Foggia affronta un tema poco battuto in dottrina e giurisprudenza. Se è vero che l'art. 1385 c.c. consente lo

diritto

La correzione della caparra iniqua tra buona fede e proporzionalità - abstract in versione elettronica

162991
Russo, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondimento fa emergere da un lato la funzione penale per il modello dell'art. 1385 dall'altro la funzione indennitaria per la caparra dell'art. 1386.

diritto