Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quantificazione

Numero di risultati: 362 in 8 pagine

  • Pagina 3 di 8

Il danno tanatologico: l'opinione di Torino. Il commento - abstract in versione elettronica

91303
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nonostante premesse fondate e condivisibili, la quantificazione si rivela incomprensibilmente inadeguata, proseguendo, sempre ad avviso dell'A., le estrazioni

diritto

Le soglie di punibilità nel diritto penale tributario: la determinazione dell'imposta evasa - abstract in versione elettronica

92743
Tonci, Erika 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si affrontano, nel presente lavoro, i problemi concernenti la quantificazione dell'imposta evasa al fine di accertare il superamento della soglia di

diritto

La risarcibilità dei danni da blackout - abstract in versione elettronica

94671
Bellantuono, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criteri di imputazione di responsabilità che della quantificazione del danno. Si propone quindi una differente interpretazione, che permette di coordinare

diritto

L'equazione di Liberati e il risarcimento del danno esistenziale - abstract in versione elettronica

95479
Stella, Laura 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privato ad essere risarcito, tra le altre voci di danno, per il c.d. danno esistenziale provocato da una pubblica amministrazione. Per la quantificazione

diritto

Il principio ne bis in idem nella materia anti-trust - abstract in versione elettronica

96557
Benedetti, Mariangela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento a quelle condotte illecite che producono effetti simultanei in ambiti territoriali diversi, si riflette nella quantificazione della sanzione

diritto

Presupposti e criteri di valutazione dell'assegno di divorzio - abstract in versione elettronica

97001
Merello, Simone 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cessazione della convivenza al momento del divorzio; la seconda si pronuncia su uno dei criteri di quantificazione dell'assegno di divorzio.

diritto

Azione di responsabilità ex art. 146 l. fall. e determinazione del danno - abstract in versione elettronica

97345
Signorelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. illustra le tematiche ed i problemi relativi alla quantificazione del danno nell'azione di responsabilità nei confronti di amministratori e

diritto

I criteri per la quantificazione dell'indennizzo in caso di revoca del provvedimento: novità del decreto Bersani - abstract in versione elettronica

98843
Giovagnoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introducendo all'art. 21-quinquies un nuovo comma che detta i criteri di quantificazione dell'indennizzo in caso di revoca incidente su rapporti

diritto

La liquidazione del danno esistenziale: il criterio equitativo puro e il suo possibile superamento - abstract in versione elettronica

100099
Zappia, Pietro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reintegrazione del danno subito dalla vittima. Da qui l'opportunità di riflettere sulla ulteriore e più problematica questione della quantificazione del danno

diritto

La prova per presunzioni della responsabilità della p.a. e della quantificazione del danno - abstract in versione elettronica

102049
Proietti, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'azione amministrativa, l'univocità della normativa di riferimento, l'apporto partecipativo al procedimento. Anche in merito alla quantificazione del

diritto

Funzioni del risarcimento e quantificazione dei danni non patrimoniali - abstract in versione elettronica

103325
Navarretta, Emanuela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio affronta il problema della quantificazione dei danni non patrimoniali nella sua stretta connessione con il tema delle funzioni del

diritto

La relazione di stima prevista dall'art. 2500 ter - abstract in versione elettronica

108495
Calice, Immacolata 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela dell'interesse pubblico dell'effettiva esistenza del capitale sociale ai fini dell'esatta quantificazione e della corretta rappresentazione

diritto

Ingiusta detenzione e riparazione del danno esistenziale - abstract in versione elettronica

109379
Turco, Elga 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. scandaglia, tra i parametri di quantificazione del pregiudizio, il "danno esistenziale", deflettendo dall'atteggiamento reciso assunto dal Supremo

diritto

Le spese nel fallimento - abstract in versione elettronica

109735
Trentini, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'assistenza dell'imprenditore. E' analizzata la problematica del valore della pratica per la quantificazione dei compensi nel procedimento per dichiarazione

diritto

La liquidazione del danno patrimoniale futuro tra oneri probatori e valutazione delle circostanze concrete. Il commento - abstract in versione elettronica

113263
Amram, Denise 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 26972- 26075/2008 in merito alla quantificazione del danno morale soggettivo.

diritto

Lesione all'immagine di ente pubblico: qualificazione e quantificazione del danno - abstract in versione elettronica

113957
Plebani, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, emerge una notevole quantificazione del danno liquidato ed una consolidata ampiezza ed autosufficienza del danno non patrimoniale.

diritto

Il problema della quantificazione del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

115015
Benatti, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza affronta il tema, indicando la necessità di una quantificazione in concreto del danno non patrimoniale e rilevando che non è possibile

diritto

Medicina legale e danno esistenziale: cronaca d'un amore - abstract in versione elettronica

116817
Barni, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insostituibile nella documentazione e nella quantificazione del danno alla salute in ambito di responsabilità civile (e di previdenza).

diritto

La quantificazione del danno contrattuale - abstract in versione elettronica

122159
Villa, Gianroberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intervento analizza i due canoni fondamentali in tema di quantificazione del danno da inadempimento, rappresentati dalla teoria differenziale e dal

diritto

Perdita del capitale sociale, responsabilità degli amministratori e quantificazione del danno risarcibile - abstract in versione elettronica

124501
Ciervo, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si intendono esaminare in questa sede le più recenti tendenze dottrinali e giurisprudenziali in tema di quantificazione del danno addebitabile agli

diritto

In tema di risarcimento del danno da contraffazione di marchio ex art. 125 c.p.i.: commento a sentenza delle sezioni specializzate del Tribunale di Roma - abstract in versione elettronica

124531
Travostino, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in esame affronta ed esamina in maniera analitica i criteri per la quantificazione del "quantum"del risarcimento indicati dall'art. 125

diritto

Perdita di "chance" nella giurisprudenza amministrativa - abstract in versione elettronica

126727
Lo Moro, Maria Fortunata 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'onere della prova e la quantificazione del danno.

diritto

Il danno biologico nella giurisprudenza dopo le sentenze delle SS.UU.: il punto di vista medico legale - abstract in versione elettronica

128115
Papi, Luigi; Domenici, Ranieri 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personalizzazione della stima del danno biologico ed alle procedure di quantificazione delle sofferenze morali patite dal danneggiato.

diritto

Il danno patrimoniale: danno emergente e lucro cessante dal punto di vista sostanziale e processuale - abstract in versione elettronica

128127
Ceccarelli, Valentina; Occhipinti, Elena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuare i criteri di quantificazione, in particolare, del lucro cessante da riduzione della capacità lavorativa per i soggetti privi di reddito, come il

diritto

Il danno dell'investitore: default e risanamento dell'emittente - abstract in versione elettronica

128697
Bencini, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziario da due investitori in titoli Cerruti, si interroga sull'esistenza e sulla quantificazione del lamentato pregiudizio patrimoniale in presenza di

diritto

Asimmetrie contrattuali e ripetibilità degli interessi anatocistici - abstract in versione elettronica

128983
Nanna, Concetta Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'azione e della quantificazione degli importi dovuti, proponendo una soluzione di equilibrio tra le parti contrattuali.

diritto

Il pedone imprudente, tra concorso di colpa e danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

130201
Benedetti, Aldo P. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella vicenda, per poi soffermare l'analisi sulla possibile influenza che questo potrebbe avere nella quantificazione del danno non patrimoniale.

diritto

Danno patrimoniale: criteri applicativi delle tabelle del 1922 (r.d. n. 1403/1922) - abstract in versione elettronica

130457
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione specifica i criteri di attualizzazione delle tabelle di cui al r.d. 9 ottobre 1922, n. 1403, ai fini della quantificazione del danno

diritto

Le interferenze tra l'accertamento penale e quello tributario - abstract in versione elettronica

131199
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

origine, sia il contenzioso tributario, sia il contenzioso penale. E' quindi chiaro che, qualora l'iniziale quantificazione dell'imposta venga

diritto

L'esenzione da accisa sul "biodiesel": due recenti casi giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

135879
Del Vaglio, Mario; Aragona, Amedeo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'accisa la cui quantificazione è stata nel tempo modificata. Le sentenze del Consiglio di Stato hanno il pregio di interpretare ragionevolmente la

diritto

L'obbligazione di pagamento degli oneri condominiali non segue l'intestazione del bene: risponde l'usufruttuario e non il nudo proprietario - abstract in versione elettronica

135951
Natali, Luca Christian 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ripartizione e quantificazione delle dette spese, con particolare riferimento al carattere parziario dell'obbligazione dei singoli condomini.

diritto

Il linfedema primitivo: inquadramento etiopatogenetico e diagnostico. Considerazioni medico-legali in ambito di invalidità civile - abstract in versione elettronica

140071
Iapichino, Francesco Paolo; Santoni, Mariangela; Pantano, Flaminia; Pochini, Antonella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entità patogenetica è caratterizzata da quadri clinici polimorfi, suscettibili di diversa interpretazione e quantificazione soprattutto in ambito di

diritto

Non è tanto il danno esistenziale, ma il ''quantum'' il vero problema del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

142031
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la quantificazione il profilo centrale dell'attuale dinamica del danno non patrimoniale.

diritto

II secondo anno di ACE: regole applicative e problemi aperti sulla quantificazione dell'incentivo - abstract in versione elettronica

142675
Gaiani, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora l'Agenzia delle entrate non si è pronunciata: dalla quantificazione dei conferimenti dei soci, alle sterilizzazioni antielusive passando per le

diritto

Avviamento e oggetto materiale della bancarotta fraudolenta patrimoniale - abstract in versione elettronica

142771
Bricchetti, Renato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'avviamento commerciale ha natura patrimoniale ed è suscettibile di quantificazione economica; può essere oggetto materiale della bancarotta

diritto

Fallimento dell'utilizzatore e quantificazione del credito del concedente in leasing - abstract in versione elettronica

142793
Milano, Gaetano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. in tema di quantificazione del credito del ''lessor'' nell'ipotesi di fallimento dell'utilizzatore e scioglimento del contratto, soffermandosi da

diritto

Il risarcimento danno da illecito concorrenziale tra categorie tradizionali e nuove suggestioni - abstract in versione elettronica

143187
Della Negra, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di quantificazione del danno concorrenziale soffermandosi sul criterio risarcitorio, fondato su di un giudizio controfattuale, con cui la Suprema

diritto

Il contribuente può depotenziare la capacità presuntiva degli indici del redditometro - abstract in versione elettronica

143351
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quantificazione delle spese per autoveicoli, i giudici triestini aderiscono ad un percorso argomentativo che sancisce la rilevanza delle elargizioni

diritto

Tabelle, prova del danno e concezione unitaria del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

143495
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, chiaro se la nuova quantificazione dovrà avvenire nel rispetto di quanto indicato dalle tabelle milanesi o su una base squisitamente equitativa.

diritto

Oggetto ed onere della prova nelle rettifiche da "transfer price" - abstract in versione elettronica

144445
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'Amministrazione l'onere di contestazione "specifica" ed "argomentata" relativamente all'anormalità del corrispettivo pattuito ed alla quantificazione del valore

diritto

191, o giù di lì - abstract in versione elettronica

149557
Palmieri, Alessandro; Pardolesi, Roberto; Romano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corruzione del giudice relatore sulla sentenza stessa, si schiude una traiettoria "probabilistica" alla quantificazione del danno: appunto Euro 191

diritto

Nuovi spunti di "Law & Psychology" - abstract in versione elettronica

151081
Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generare rispetto alla delicata opera di quantificazione che il giudice è chiamato a compiere.

diritto

Il problema della quantificazione del danno - abstract in versione elettronica

154451
Quattrocchio, Luciano Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza, nei confronti della prova del danno e della sua quantificazione. Contestualmente, in materia penale, l'introduzione delle soglie di

diritto

Il compenso dell'avvocato tra questioni terminologiche e profili di disciplina sostanziale - abstract in versione elettronica

157085
Balestra, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza i differenti criteri normativamente previsti ai fini della quantificazione della retribuzione, del corrispettivo e del compenso

diritto

Il danno non patrimoniale come parametro per la risarcibilità del danno patrimoniale - abstract in versione elettronica

157755
Garatti, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

breve premessa sul valore economico dell'animale, saranno analizzate le implicazioni e le difficoltà connesse alla concreta quantificazione del danno

diritto

Il controllo della Cassazione sulla quantificazione del danno alla persona - abstract in versione elettronica

162419
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sempre maggiore è il controllo della Cassazione sulla concreta quantificazione del danno non patrimoniale operata dai giudici di merito tramite

diritto

Linee guida, buone pratiche e quantificazione del danno nella c.d. legge Balduzzi - abstract in versione elettronica

165769
Paladini, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonché le novità della riforma con particolare riguardo alla quantificazione del danno.

diritto

La responsabilità processuale aggravata ai sensi dell'art. 96, comma 3, c.p.c. - abstract in versione elettronica

166713
Fiengo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di quantificazione della condanna.

diritto

Risoluzione del contratto di "leasing" dell'utilizzatore e applicabilità dell'art. 1526 c.c. - abstract in versione elettronica

167307
Salviato, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'opportunità che l'equo indennizzo e il risarcimento del danno di cui all'art. 1526 c.c. non trovino, quale unico criterio di quantificazione, il ricavato della

diritto

Sentenza n. 1988

334624
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Queste stesse notazioni danno pienamente conto della incensurabilità logica e giuridica della quantificazione del trattamento sanzionatorio, tanto in

diritto