Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: qualificazione

Numero di risultati: 975 in 20 pagine

  • Pagina 3 di 20

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43741
Stato 16 occorrenze

1. E' istituito il sistema di qualificazione dei contraenti generali. La qualificazione può essere richiesta da imprese singole in forma di società

diritto

3. Gli enti aggiudicatori predispongono criteri e norme oggettivi di qualificazione e provvedono, ove opportuno, al loro aggiornamento.

diritto

10. Se gli enti aggiudicatori decidono di introdurre un sistema di qualificazione a norma dell'articolo 232, tale sistema va reso pubblico con un

diritto

Gestione del sistema di qualificazione (art. 20-nonies, d.lgs. n. 190/2002 aggiunto dall'art. 1, d.lgs. n. 9/2005)

diritto

Qualificazione per eseguire lavori pubblici (artt. 47-49, direttiva 2004/18; artt. 8 e 9, legge n. 109/1994)

diritto

3. Il regolamento detta le norme per l'applicazione del sistema di qualificazione ai consorzi stabili e ai partecipanti ai consorzi medesimi.

diritto

1. Per la qualificazione sono richiesti al contraente generale i requisiti di ordine generale previsti dal regolamento.

diritto

2. Per le imprese di cui al comma 1, la qualificazione di cui al presente codice non é condizione obbligatoria per la partecipazione alla gara. Esse

diritto

Informazioni a coloro che hanno chiesto una qualificazione (art. 49, parr. 3, 4, 5, direttiva 2004/17; Art. 15, d.lgs. n. 158/1995)

diritto

2. Gli enti che istituiscono o gestiscono un sistema di qualificazione provvedono affinché gli operatori economici possano chiedere in qualsiasi

diritto

4. L'importo della classifica III, ai fini del rispetto dei requisiti di qualificazione, é convenzionalmente stabilito pari a 900 milioni di euro.

diritto

Istituzione del sistema di qualificazione - classifiche (art. 20-bis, d.lgs. n. 190/2002 aggiunto dall'art. 1, d.lgs. n. 9/2005)

diritto

Sistemi di qualificazione e conseguenti procedure selettive (art. 51.2 e 53 direttiva 2004/17; art. 15, d.lgs. n. 158/1995)

diritto

8. Un ente aggiudicatore può utilizzare il sistema di qualificazione istituito da un altro ente aggiudicatore, dandone idonea comunicazione agli

diritto

3. L'attestazione di qualificazione SOA mediante avvalimento determina la responsabilità solidale della impresa concorrente e dell'impresa ausiliaria

diritto

4. Le disposizioni del presente articolo si applicano, in quanto compatibili, ai sistemi legali vigenti di attestazione o di qualificazione nei

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55926
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessaria una particolare qualificazione dell'operatore, ovvero quando la necessaria qualificazione sia stata accertata dall'Amministrazione dello

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61042
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Da parte dei contibuenti non sono ammessi reclami sulla qualificazione, sulla quantità, sul valore e sull'origine della merce, che sia stata

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.

66974
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione cura l'istruzione professionale al fine della promozione culturale e della qualificazione professionale dei giovani; - disciplina

diritto

Vizi di motivazione, di interpretazione e qualificazione giuridica nell'impugazione per cassazione delle decisioni della Commissione tributaria centrale - abstract in versione elettronica

90200
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vizi di motivazione, di interpretazione e qualificazione giuridica nell'impugazione per cassazione delle decisioni della Commissione tributaria

diritto

Contratto di ... e qualificazione - abstract in versione elettronica

92405
Traversa, Pier Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota ripercorre l'iter giurisprudenziale in tema d'interpretazione e qualificazione del contratto al fine di evidenziare la consolidata posizione

diritto

La qualificazione dei costi per l'ospitalità e per la partecipazione dei medici ai convegni tra spese di rappresentanza e pubblicità - abstract in versione elettronica

108216
Messina, Sebastiano Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La qualificazione dei costi per l'ospitalità e per la partecipazione dei medici ai convegni tra spese di rappresentanza e pubblicità

diritto

La qualificazione della responsabilità per la violazione dei principi di corretta gestione nei confronti dei creditori della società eterodiretta - abstract in versione elettronica

108266
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La qualificazione della responsabilità per la violazione dei principi di corretta gestione nei confronti dei creditori della società eterodiretta

diritto

Qualificazione giuridica ed effetti del contratto di comodato contenente una clausola limitativa della restituzione dell'immobile al comodante "in caso di necessità" - abstract in versione elettronica

108576
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualificazione giuridica ed effetti del contratto di comodato contenente una clausola limitativa della restituzione dell'immobile al comodante "in

diritto

Le ritenute fiscali nella qualificazione della natura del rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

111381
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La qualificazione di un rapporto di lavoro non risulta sempre agevole, come provato dall'abbondante giurisprudenza che ai fini civilistici si è

diritto

La corretta tassazione del rapporto di lavoro dipende dalla precisa qualificazione ai fini civilistici - abstract in versione elettronica

111780
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La corretta tassazione del rapporto di lavoro dipende dalla precisa qualificazione ai fini civilistici

diritto

Profili amministrativistici del delitto di abusivo esercizio di attività bancaria e qualificazione dello stesso in termini di reato di durata - abstract in versione elettronica

118172
Di Vico, Daniela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili amministrativistici del delitto di abusivo esercizio di attività bancaria e qualificazione dello stesso in termini di reato di durata

diritto

L’IRES e i criteri di qualificazione, imputazione temporale e classificazione in bilancio IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

120122
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L’IRES e i criteri di qualificazione, imputazione temporale e classificazione in bilancio IAS/IFRS

diritto

Prestazione del socio lavoratore: problemi di qualificazione - abstract in versione elettronica

120855
Ranieri, Maura 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver ricostruito i tratti più significativi del dibattito dottrinale e giurisprudenziale sulla qualificazione della prestazione del socio

diritto

La diversa qualificazione del fatto operata ex officio e la tutela del diritto al contraddittorio - abstract in versione elettronica

121958
Mele, Laura 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La diversa qualificazione del fatto operata ex officio e la tutela del diritto al contraddittorio

diritto

Rilevanza degli IAS ai fini delle imputazioni temporali dei componenti reddituali - abstract in versione elettronica

126463
Michelutti, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può determinare una diversa qualificazione del negozio suscettibile di riverberare effetti sulla ripartizione temporale dei componenti reddituali, una

diritto

Il coordinamento tra norme fiscali e principi contabili internazionali per gli strumenti finanziari - abstract in versione elettronica

126975
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al fine di evitare che il riconoscimento fiscale dei criteri di qualificazione, imputazione temporale e classificazione in bilancio adottati in base

diritto

Le novità relative al sistema di qualificazione introdotte dal Regolamento attuativo del codice degli appalti e dal Decreto Sviluppo - abstract in versione elettronica

128561
Ardigò, Paola 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo Regolamento contiene diverse e significative innovazioni concernenti il sistema di qualificazione richiesto alle imprese che intendono

diritto

Le novità relative al sistema di qualificazione introdotte dal Regolamento attuativo del codice degli appalti e dal Decreto Sviluppo

diritto

Presupposto soggettivo del fallimento e confini dell'impresa agraria - abstract in versione elettronica

129035
Carmignani, Sonia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione affronta il problema della qualificazione di una attività d'impresa come agricola o commerciale ai fini della sottoposizione del suo

diritto

Furto di autovettura parcheggiata in hotel: il punto della III sezione su qualificazione del contratto ed obbligazione di restituzione - abstract in versione elettronica

129510
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Furto di autovettura parcheggiata in hotel: il punto della III sezione su qualificazione del contratto ed obbligazione di restituzione

diritto

Piccoli passi della Corte di cassazione verso una nuova disciplina della modifica della qualificazione giuridica del fatto - abstract in versione elettronica

130438
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Piccoli passi della Corte di cassazione verso una nuova disciplina della modifica della qualificazione giuridica del fatto

diritto

Abuso del diritto, società in house e qualificazione della società in mano pubblica in una interessante pronuncia del tribunale di Roma - abstract in versione elettronica

132086
Cagnasso, Oreste; Quaranta, Mariateresa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abuso del diritto, società in house e qualificazione della società in mano pubblica in una interessante pronuncia del tribunale di Roma

diritto

I principi di redazione del bilancio IAS/IFRS secondo la dottrina commercialistica - abstract in versione elettronica

132113
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono oggetto di esame i profili più strettamente giuridici relativi alla ricostruzione del dato normativo e alla qualificazione della fonte degli IAS

diritto

Rilevanza delle peculiarità del settore economico e delle tecniche di "marketing" per la qualificazione di costi quali spese di pubblicità - abstract in versione elettronica

132538
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rilevanza delle peculiarità del settore economico e delle tecniche di "marketing" per la qualificazione di costi quali spese di pubblicità

diritto

L'accordo delle parti sulla qualificazione del contratto come parcheggio senza custodia esclude la responsabilità del gestore dell'area in caso di furto del veicolo - abstract in versione elettronica

134144
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accordo delle parti sulla qualificazione del contratto come parcheggio senza custodia esclude la responsabilità del gestore dell'area in caso di

diritto

Le captazioni "occulte" della corrispondenza del detenuto: dubbi di qualificazione giuridica e tutela delle garanzie individuali - abstract in versione elettronica

137286
Maggio, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le captazioni "occulte" della corrispondenza del detenuto: dubbi di qualificazione giuridica e tutela delle garanzie individuali

diritto

Le polizze "linked" come prodotti finanziari e la forma scritta del contratto - abstract in versione elettronica

139329
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del giudice di pace di Palermo ha deciso in merito alla corretta qualificazione giuridica delle polizze "linked". Al contratto, che non

diritto

La "trasparenza per presunzione" delle società a ristretta base proprietaria: l'attendibilità della presunzione ed il problema della qualificazione del reddito - abstract in versione elettronica

147216
Rasi, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "trasparenza per presunzione" delle società a ristretta base proprietaria: l'attendibilità della presunzione ed il problema della qualificazione

diritto

Rapporto di lavoro subordinato: tra "indisponibilità del tipo contrattuale" problemi di qualificazione giuridica e nuove sfide dell'economia postindustriale - abstract in versione elettronica

147416
De Luca, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rapporto di lavoro subordinato: tra "indisponibilità del tipo contrattuale" problemi di qualificazione giuridica e nuove sfide dell'economia

diritto

Società tra professionisti: per la qualificazione del reddito si attende la soluzione normativa - abstract in versione elettronica

148870
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Società tra professionisti: per la qualificazione del reddito si attende la soluzione normativa

diritto

La possibile (ri)qualificazione del contratto di cessione di azienda come cessione di singoli beni - abstract in versione elettronica

148962
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La possibile (ri)qualificazione del contratto di cessione di azienda come cessione di singoli beni

diritto

Il Consiglio di Stato consolida l'orientamento contrario all'avvalimento "a cascata" nell'appalto integrato - abstract in versione elettronica

150929
Manzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificazione occorrente il progettista che era stato necessariamente indicato dal concorrente per l'attività di progettazione ma che era a sua volta

diritto

Il fatto e la sua qualificazione: dalla "querelle" della riforma "Fornero" ai nodi irrisolti del "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

164836
Ortis, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fatto e la sua qualificazione: dalla "querelle" della riforma "Fornero" ai nodi irrisolti del "Jobs Act"

diritto

La cessione di azienda tra qualificazione giuridica del fatto, interpretazione dell'atto e ridimensionamento dell'art. 20 del D.P.R. n. 131/1986 - abstract in versione elettronica

168820
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cessione di azienda tra qualificazione giuridica del fatto, interpretazione dell'atto e ridimensionamento dell'art. 20 del D.P.R. n. 131/1986

diritto