Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: paga

Numero di risultati: 128 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51144
Stato 2 occorrenze

Il libro di matricola e il libro di paga debbono essere legati e numerati in ogni pagina e, prima di essere messi in uso, debbono essere presentati

diritto

ammissione in servizio e quella di risoluzione del rapporto di lavoro, la categoria professionale e la misura della retribuzione; 2) un libro di paga il quale

diritto

Il Protocollo di Basilea sulla responsabilità per danni derivanti dal movimento transfrontaliero di rifiuti pericolosi: il "perfetto" è davvero "nemico del buono"? - abstract in versione elettronica

83363
Fodella, Alessandro 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con il principio "chi inquina paga", che rende facilmente aggirabile il Protocollo e incoraggia l'esportazione di rifiuti (coma fa anche la

diritto

L'assicurazione del danno ambientale nella Direttiva 2004/35/Ce - abstract in versione elettronica

98695
Alberton, Mariachiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per gli stati membri, in linea con il principio " chi inquina paga". L'articolo intende esaminare, dopo una breve descrizione delle principali

diritto

Il caso Napoli - abstract in versione elettronica

103375
Pennasilico, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte e il cuore dall'altra, sono sempre preoccupati quando i figli sono per strada e hanno maturato la convinzione che l'illegalità paga e la

diritto

Il nuovo testo unico in materia ambientale - abstract in versione elettronica

104251
Busetto, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: integrazione, prevenzione, precauzione, "chi inquina paga". Essenziali sono gli obiettivi di adozione delle migliori tecnologie disponibili, di

diritto

Le sanzioni ambientali in Italia - abstract in versione elettronica

105335
Brambilla, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambientale, e il rispetto del principio chi inquina paga.

diritto

La certificazione della regolarità retributiva: un nuovo strumento per il datore di lavoro - abstract in versione elettronica

105371
Vergari, Sergio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenze e della mancanza di stretta coerenza con il complesso del libro paga già incompleto sotto il profilo informativo, assicura una serie di vantaggi a

diritto

Sulla pretesa non coincidenza fra il tasso espresso in frazione d'anno e il tasso annuo nel rimborso rateale dei prestiti secondo il metodo "francese" - abstract in versione elettronica

110111
Silvestri, Massimo; Tedesco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"quota interessi" che paga gli interessi maturati nel periodo, una "quota capitale", che serve per estinguere gradualmente il debito. I sistemi sono

diritto

Il recepimento della Direttiva 2004/35/CE in Svezia - abstract in versione elettronica

117473
Cusenza, Marsia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ambiente. Oltre a norme di carattere generale e a principi ben noti anche al diritto comunitario, come quello "chi inquina paga", il codice contiene

diritto

Nessuna responsabilità oggettiva in capo al proprietario "incolpevole" per l'abbandono di rifiuti sul fondo di sua proprietà - abstract in versione elettronica

119495
Baiona, Stefania 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avrà modo di sottolineare, il legislatore ha voluto seguire tale impostazione in ossequio al principio comunitario "chi inquina paga", posto alla base

diritto

L'individuazione dell'attività prevalente del socio amministratore di S.r.l. al vaglio delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

120719
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvenire la sommatoria dei redditi diversi in un unica gestione (se si paga su tutto e secondo quali regole ed aliquote).

diritto

La responsabilità nei confronti della pubblica amministrazione per contaminazione di un sito: l'individuazione degli oneri che gravano sul proprietario - abstract in versione elettronica

122961
Cingano, Valentina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luce del principio chi inquina paga e della disciplina europea sulla responsabilità per danno ambientale.

diritto

R.C.A. Il danno da morte del trasportato - abstract in versione elettronica

125327
Mauro, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze da cui sorge il diritto al risarcimento; - l'azione di rivalsa garantisce alla compagnia di assicurazione che paga di potersi rivalere pro quota

diritto

La "fiscalità" dell'acqua tra "federalismo" fiscale e privatizzazione della disciplina e della gestione - abstract in versione elettronica

129359
Ficari, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per l'implementazione del principio europeo "chi inquina paga". La frequente gestione diretta degli acquedotti da parte di società partecipate sia da

diritto

Il proprietario o il gestore dell'area non risponde del reato di omessa segnalazione di un evento inquinante cagionato da terzi - abstract in versione elettronica

130253
Ariolli, Giovanni; Cappai, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di personalità della responsabilità penale e di quello comunitario "chi inquina paga", così discostandosi da quegli indirizzi giurisprudenziali che

diritto

Siti di interesse nazionale e siti di interesse regionale: considerazioni sulla vecchia e nuova normativa - abstract in versione elettronica

139607
Maschietto, Eva 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella quale i siti di interesse nazionale sono stati per anni costretti, di garantire l'applicazione dei principii per cui "chi inquina paga" e delle

diritto

La bonifica dei siti contaminati e l'effettività dei principi di precauzione, prevenzione, tutela del diritto alla salute, solidarietà e responsabilità - abstract in versione elettronica

139735
Buscema, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, declinato mediante il ricorso alla nota espressione di matrice comunitaria "chi inquina paga", garantisca l’applicazione di adeguate misure sanzionatorie e/o

diritto

Se l'impresa è in crisi non scatta il reato di omesso versamento delle imposte - abstract in versione elettronica

142391
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non paga le tasse a causa di mancanza di liquidità a lei non imputabile (cd. stato di necessità), non si può addebitare all'imputato il dolo del

diritto

La produzione dell'energia tra tributi ambientali e agevolazioni fiscali - abstract in versione elettronica

147355
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio comunitario "chi inquina paga" è stato infatti declinato in Italia attraverso un rapporto - non sempre coordinato - fra agevolazioni fiscali

diritto

Il decreto valore cultura: "senza pietre non c'è arco" - abstract in versione elettronica

149623
Casini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decretazione d'urgenza, che favorisce misure contingenti a discapito di azioni dalla portata più generale; dall'altro, paga la sconcertante esiguità di

diritto

Disegno di legge di stabilità 2015: la logica dell'oggi prevale sulla tutela delle esigenze di protezione del domani - abstract in versione elettronica

151977
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel medesimo disegno di legge che consente di ottenere la liquidazione nella busta paga mensile del TFR maturando, getta un'ombra inquietante

diritto

L'anticresi. Una possibile alternativa per il mercato immobiliare e per l'accesso al credito - abstract in versione elettronica

153759
Mecenate, Fulvio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creditore ne percepisca i frutti, imputandoli agli interessi, se dovuti, e quindi al capitale" (art. 1960 c.c.). Il creditore paga le spese e i tributi

diritto

La parola fine della Corte di giustizia sui confini della responsabilità per danno ambientale del proprietario incolpevole del sito inquinato. Nota a Corte di giustizia UE, sentenza 4 marzo 2015, C-534/13 - abstract in versione elettronica

156367
Salvemini, Piersabino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio "chi inquina paga", e con la Direttiva citata. La Curia, dopo un esame del valore e della concreta portata precettiva dei principi ambientali

diritto

Somme soggette ad imposizione separata: possibile una semplificazione? - abstract in versione elettronica

156939
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale le disposizioni, inserite nel disegno di legge di stabilità 2015, che prefigurano l'immissione in busta paga del TFR [Trattamento di fine

diritto

La speranza di uno stimolo dei consumi attuali passa per la penalizzazione fiscale del risparmio di lungo periodo - abstract in versione elettronica

157523
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tali misure, unitamente all'opzione offerta ai lavoratori dipendenti del settore privato di richiedere lo smobilizzo in busta paga del TFR maturando

diritto

Il Consiglio di Stato dice "sì" al TFR in busta-paga - abstract in versione elettronica

158469
Amato, Vittoria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo "de quo" indica criteri e condizioni di attuazione e funzionamento del "nuovo" Tfr in busta paga e, prima di entrare in vigore, il Consiglio

diritto

L'ultimo imperativo della politica criminale: "nullum crimen sine confiscatione" - abstract in versione elettronica

162519
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trainata dal diktat "il delitto non paga", la recente politica criminale in punto di misure di contrasto ai patrimoni illeciti registra - sia a

diritto