Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: istituti

Numero di risultati: 1263 in 26 pagine

  • Pagina 3 di 26

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2947
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se più eredi sono stati istituiti in una stessa quota, l'accrescimento ha luogo a favore degli altri istituti nella quota medesima.

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13016
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I minori di anni quattordici, ma non minori dei dieci, possono essere iscritti quando siano allievi di istituti di educazione marinara.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25076
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per i crediti dello Stato, o di enti o istituti soggetti a tutela o vigilanza dello Stato, sono prove idonee anche i libri o registri della pubblica

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32883
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Copia delle prescrizioni del giudice di sorveglianza è comunicata all'Autorità di pubblica sicurezza e agli istituti o alle persone incaricati della

diritto

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33133
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato.

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38154
Stato 1 occorrenze

1. Nell'articolo 2372, quarto comma, del codice civile sono soppresse le parole: "né ad aziende ed istituti di credito".

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38749
Stato 2 occorrenze

3. Lo spostamento degli archivi correnti dello Stato e degli enti ed istituti pubblici non è soggetto ad autorizzazione.

diritto

1. Nei casi previsti dall'articolo 115, comma 2, i proventi derivanti dalla vendita dei biglietti di ingresso agli istituti ed ai luoghi della

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44546
Stato 1 occorrenze

9. In assenza di personale di cui alle lettere a) e b) del comma 8, gruppi di istituti possono avvalersi in maniera comune dell'opera di un unico

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48302
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I direttori degli istituti di sperimentazione agraria e talassografica sono collocati a riposo al compimento del 75° anno di età.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49094
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli interessi passivi corrisposti da aziende ed istituti di credito sono detraibili anche se non ricorrono le condizioni indicate dal comma

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51470
Stato 2 occorrenze

Gli uffici comunali debbono fornire agli Istituti assicuratori le notizie che siano da essi richieste in ordine alla vivenza a carico di cui all'art

diritto

I fondi di riserva, investiti in titoli a norma del precedente articolo, sono depositati o custoditi presso istituti pubblici di credito.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54807
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La stessa norma vale per i pagamenti dei titoli di spesa eseguiti per conto delle amministrazioni dello Stato, di enti ed istituti.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.

65688
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione disciplina con legge il proprio esercizio di tesoreria e di esattoria avvalendosi di istituti bancari operanti nella Regione.

diritto

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

69040
Stato 11 occorrenze

La costituzione, la trasformazione, la soppressione degli istituti penitenziari nonché delle sezioni sono disposte con decreto ministeriale.

diritto

Con le procedure previste dagli ordinamenti scolastici possono essere istituite scuole di istruzione secondaria di secondo grado negli istituti

diritto

I soggetti affetti da infermità o minorazioni fisiche o psichiche devono essere assegnati ad istituti o sezioni speciali per idoneo trattamento.

diritto

istituti.

diritto

Gli istituti penitenziari devono essere realizzati in modo tale da accogliere un numero non elevato di detenuti o internati.

diritto

Nel disporre i trasferimenti deve essere favorito il criterio di destinare i soggetti in istituti prossimi alla residenza delle famiglie.

diritto

Gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria possono accedere agli istituti, per ragioni del loro ufficio, previa autorizzazione dell'autorità

diritto

Gli istituti devono inoltre essere forniti di una biblioteca costituita da libri e periodici, scelti dalla commissione prevista dal secondo comma

diritto

Gli agenti in servizio nell'interno degli istituti non possono portare armi se non nei casi eccezionali in cui ciò venga ordinato dal direttore.

diritto

Segretario della commissione è il direttore dell'ufficio del lavoro dei detenuti della direzione generale per gli istituti di prevenzione e di pena.

diritto

svolte nei singoli istituti.

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70023
Stato 3 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Detti istituti per la parte assistenziale sono considerati presìdi ospedalieri multizonali delle unità sanitarie locali nel cui territorio sono

diritto

Entro la stessa data devono improrogabilmente risolversi le convenzioni di enti pubblici con istituti di cura privati che svolgano esclusivamente

diritto

L'assistenza ospedaliera è prestata di norma attraverso gli ospedali pubblici e gli altri istituti convenzionati esistenti nel territorio della

diritto

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70445
Stato 1 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presente legge si applica anche ai dipendenti degli istituti autonomi case popolari, della Cassa per il Mezzogiorno e delle camere di commercio.

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74887
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' altresì vietato al cittadino, residente nel territorio dello Stato, partecipare ad associazioni, enti o istituti di carattere internazionale senza

diritto

L'accertamento dell'idoneità al lavoro del cardiopatico. Studio clinico-statistico e medico-legale sul personale di due Istituti bancari - abstract in versione elettronica

85034
Venturini, Elisa 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento dell'idoneità al lavoro del cardiopatico. Studio clinico-statistico e medico-legale sul personale di due Istituti bancari

diritto

Valenza probatoria delle procedure monitorie ed esecutive ai fini della prova della scientia decoctionis nei confronti degli istituti di credito - abstract in versione elettronica

92038
Redeghieri Baroni, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Valenza probatoria delle procedure monitorie ed esecutive ai fini della prova della scientia decoctionis nei confronti degli istituti di credito

diritto

I nuovi istituti di diritto di famiglia (norme processuali ed affidamento condiviso): prime istruzioni per l'uso. Pt. I - Il nuovo processo di famiglia - abstract in versione elettronica

93556
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nuovi istituti di diritto di famiglia (norme processuali ed affidamento condiviso): prime istruzioni per l'uso. Pt. I - Il nuovo processo di

diritto

I nuovi istituti di diritto di famiglia (norme processuali ed affidamento condiviso): prime istruzioni per l'uso. Pt. II - Il nuovo regime sull'affidamento - abstract in versione elettronica

93558
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nuovi istituti di diritto di famiglia (norme processuali ed affidamento condiviso): prime istruzioni per l'uso. Pt. II - Il nuovo regime

diritto

L'intervento dei creditori nelle procedure di espropriazione di crediti di istituti esercenti forme di previdenza ed assistenza obbligatoria organizzati su base territoriale - abstract in versione elettronica

102104
Greco de Pascalis, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intervento dei creditori nelle procedure di espropriazione di crediti di istituti esercenti forme di previdenza ed assistenza obbligatoria

diritto

La disciplina normativa dell'immigrazione alla luce della giurisprudenza amministrativa e costituzionale. Regolarizzazione dello straniero clandestino, espulsione e procedimenti di secondo grado (II parte) - abstract in versione elettronica

105001
Ianigro, Renata Emma 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale. Nella prima parte sono state esaminate le fonti normative, nonché gli istituti del rilascio e del rinnovo del permesso di soggiorno, in

diritto

Le opposizioni agli atti esecutivi in sede di riparto e le controversie distributive: limiti di esperibilità di tali istituti e loro coordinamento - abstract in versione elettronica

109658
Pisanu, Marcello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le opposizioni agli atti esecutivi in sede di riparto e le controversie distributive: limiti di esperibilità di tali istituti e loro coordinamento

diritto

L'amministrazione di sostegno: principi normativi ed applicazioni giurisprudenziali. Parte II. Gli incerti confini dei tre istituti di protezione degli incapaci - abstract in versione elettronica

113454
Montanari Vergallo, Gianluca; Zampi, Massimiliano; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'amministrazione di sostegno: principi normativi ed applicazioni giurisprudenziali. Parte II. Gli incerti confini dei tre istituti di protezione

diritto

Amministrazione di sostegno, interdizione, inabilitazione: innovazione, continuità e convivenza degli istituti di tutela della persona non autonoma - abstract in versione elettronica

115676
Ciliberti, Rosagemma; Zacheo, Alessandro; Bandini, Tullio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazione di sostegno, interdizione, inabilitazione: innovazione, continuità e convivenza degli istituti di tutela della persona non autonoma

diritto

Vecchi e nuovi istituti della legge fallimentare nella sentenza n. 24468/2009 delle Sezioni unite: successione di leggi e ruolo del bene giuridico - abstract in versione elettronica

116540
Mucciarelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vecchi e nuovi istituti della legge fallimentare nella sentenza n. 24468/2009 delle Sezioni unite: successione di leggi e ruolo del bene giuridico

diritto

Evoluzione degli istituti adesivi e valorizzazione del contraddittorio - abstract in versione elettronica

119423
Gabelli, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'introduzione, con il d.l. n. 112/2008, degli istituti di adesione ai processi verbali di constatazione e agli inviti al contraddittorio ha

diritto

Trust e passaggio generazionale di impresa - abstract in versione elettronica

125413
Siclari, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trust, grazie alle sue prerogative, risulta essere lo strumento che, meglio degli istituti di diritto interno, riesce a tutelare gli interessi in

diritto

L'attività di "advising" degli istituti di credito nell'interesse dell'amministrazione, tra le contrapposte esigenze di terzietà e assunzione di rischio - abstract in versione elettronica

130982
Fidone, Gianfrancesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attività di "advising" degli istituti di credito nell'interesse dell'amministrazione, tra le contrapposte esigenze di terzietà e assunzione di

diritto

Considerazioni sull'imputazione dei debiti e i prelevamenti nella divisione - abstract in versione elettronica

139539
Di Mauro, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imputazione dei debiti ed i prelevamenti ad essa conseguenti rappresentano uno degli istituti dell'ordinamento giuridico più oscuri. La scelta del

diritto

Diritti del minore ed esigenze di ordine pubblico: il (tormentato) impatto dei nostri giudici con gli istituti di protezione del fanciullo - abstract in versione elettronica

139910
Margiotta, Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritti del minore ed esigenze di ordine pubblico: il (tormentato) impatto dei nostri giudici con gli istituti di protezione del fanciullo

diritto

Passaggio generazionale dell'impresa e strumenti giuridici di supporto: un percorso complesso - abstract in versione elettronica

146709
Irrera, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver illustrato il fenomeno dell'imprese familiari in Italia, analizza alcuni istituti giuridici ampiamente utilizzati da tali tipologie

diritto

Attualità del pensiero scientifico di Roberto Marrama - abstract in versione elettronica

154177
Leone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'oggetto del lavoro concerne istituti - la rinuncia all'impugnazione e l'acquiescenza al provvedimento amministrativo lesivo - i quali non sono

diritto

Effetti penali degli istituti deflattivi - abstract in versione elettronica

155937
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è il ricorso agli istituti deflattivi, attraverso i quali il legislatore persegue sia il ristoro della pretesa erariale sia una più rapida

diritto

Gli istituti giuridici (vecchi e nuovi) della Legge sul "dopo di noi" e la loro rilevanza sistematica - abstract in versione elettronica

168548
Tomassini, Antonio; Longo, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli istituti giuridici (vecchi e nuovi) della Legge sul "dopo di noi" e la loro rilevanza sistematica

diritto