Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gara

Numero di risultati: 720 in 15 pagine

  • Pagina 3 di 15

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24800
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se vi sono più offerte, il giudice dell'esecuzione convoca gli offerenti e li invita a una gara sull'offerta più alta.

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42575
Stato 18 occorrenze

2. Non possono partecipare alla medesima gara concorrenti che si trovino fra di loro in una delle situazioni di controllo di cui all'articolo 2359

diritto

1. Nel caso degli appalti di forniture, lavori o servizi, gli enti aggiudicatori possono indire la gara mediante uno dei seguenti avvisi: a) avviso

diritto

Procedura negoziata senza previa indizione di gara (art. 40, direttiva 2004/17; Art. 13, decreto legislativo n. 158/1995)

diritto

8. Il presente articolo non si applica alle procedure negoziate senza pubblicazione preliminare di un bando di gara.

diritto

durante la fase del dialogo applicando i criteri di aggiudicazione precisati nel bando di gara o nel documento descrittivo. Il ricorso a tale facoltà é

diritto

Avvisi con cui si indice una gara (art. 42, direttiva 2004/17; art. 14, decreto legislativo n. 158/1995)

diritto

1. Il prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, é determinato come segue.

diritto

5. Il ricorso ad un'asta elettronica per l'aggiudicazione dell'appalto deve essere espressamente indicato nel bando di gara.

diritto

2. Per le imprese di cui al comma 1, la qualificazione di cui al presente codice non é condizione obbligatoria per la partecipazione alla gara. Esse

diritto

5. Nelle procedure aperte gli operatori economici presentano le proprie offerte nel rispetto delle modalità e dei termini fissati dal bando di gara.

diritto

Norme di partecipazione alla gara (art. 20-octies, d.lgs. n. 190/2002 aggiunto dall'art. 1, d.lgs. n. 9/2005)

diritto

2. Nell'ipotesi di cui al comma 1 le stazioni appaltanti inseriscono nel bando di gara una descrizione delle opere quanto più precisa possibile al

diritto

Procedure aperte, ristrette e negoziate previo avviso con cui si indice la gara (art. 40, direttiva 2004/17; Art. 12, d.lgs. n. 158/1995)

diritto

1. Le stazioni appaltanti prevedono nel bando di gara che, in caso di fallimento dell'appaltatore o di risoluzione del contratto per grave

diritto

2. Le stazioni appaltanti che intendono istituire un sistema dinamico di acquisizione rendono nota tale intenzione mediante un bando di gara.

diritto

2. Le stazioni appaltanti precisano nel bando di gara se autorizzano o meno le varianti; in mancanza di indicazione, le varianti non sono autorizzate.

diritto

3. Il bando di gara indica il tipo di procedura e l'oggetto del contratto, e fa menzione del decreto o della determina a contrarre.

diritto

1. Nelle ipotesi di cui all'articolo 149, i concessionari che non sono amministrazioni aggiudicatrici pubblicano un bando di gara, con le modalità

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50043
Stato 2 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle strade statali assistito da un rappresentante dell'Automobile Club d'Italia, se si tratti di gara automobilistica, o della Federazione

diritto

L'autorizzazione deve essere chiesta dai promotori almeno quindici giorni prima della data fissata per la gara.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54016
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando la vendita è effettuata al pubblico incanto il relativo avviso, contenente l'indicazione del giorno, dell'ora e del luogo della gara, deve

diritto

Responsabilità precontrattuale della p.a. e tutela risarcitoria nelle procedure ad evidenza pubblica - abstract in versione elettronica

93493
Bellomia, Valentina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In una procedura ad evidenza pubblica, tra l'impresa che partecipa alla gara d'appalto e la p.a. che l'ha indetta s'instaura un rapporto

diritto

Costruzione e gestione di opere strategiche autostradali: il Consiglio di Stato si pronuncia sulla prevalenza dell'obbligo della gara - abstract in versione elettronica

93742
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costruzione e gestione di opere strategiche autostradali: il Consiglio di Stato si pronuncia sulla prevalenza dell'obbligo della gara

diritto

La presenza di rappresentanti delle imprese alle sedute di gara: il CdS reagisce all'eclisse della piena conoscenza - abstract in versione elettronica

97040
Silvestro, Ciro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presenza di rappresentanti delle imprese alle sedute di gara: il CdS reagisce all'eclisse della piena conoscenza

diritto

L'avvalimento dei requisiti speciali di gara alla luce della direttiva CE 31 marzo 2004, n. 18 - abstract in versione elettronica

97810
Lilli, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'avvalimento dei requisiti speciali di gara alla luce della direttiva CE 31 marzo 2004, n. 18

diritto

La rilevanza del c.d. collegamento sostanziale, quale causa di esclusione della gara, tra conferme e tentativi di innovazione - abstract in versione elettronica

98610
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevanza del c.d. collegamento sostanziale, quale causa di esclusione della gara, tra conferme e tentativi di innovazione

diritto

Predeterminazione nella lex specialis dei criteri di valutazione dell'offerta - abstract in versione elettronica

102815
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di gara (e/o il capitolato d'oneri) la sede unica per l'enunciazione dei criteri e sottoparametri di valutazione nell'ambito dei contratti pubblici

diritto

Il danno erariale per violazione della concorrenza - abstract in versione elettronica

107167
Rega, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-informativi di gara imputabile al convenuto conduce al sostanziale affidamento diretto della fornitura in un settore, qual è quello della

diritto

Autotutela e rinnovazione parziale delle gare d'appalto - abstract in versione elettronica

108195
Depiero, Rita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza ribadisce la regola secondo cui, in esito ad un procedimento di autotutela che ha riammesso ad una gara un concorrente illegittimamente

diritto

Alla Plenaria l'ordine di esame delle questioni in presenza di ricorso incidentale avverso una gara con due soli concorrenti - abstract in versione elettronica

113030
Cicchese, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla Plenaria l'ordine di esame delle questioni in presenza di ricorso incidentale avverso una gara con due soli concorrenti

diritto

Prequalifica e modificabilità soggettiva delle partecipanti ad una gara d'appalto: il punto sulla giurisprudenza - abstract in versione elettronica

117518
Manfriani, Claudia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prequalifica e modificabilità soggettiva delle partecipanti ad una gara d'appalto: il punto sulla giurisprudenza

diritto

La "distorsione" della concorrenza - abstract in versione elettronica

117779
Italia, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clausola di un bando di gara per il servizio di refezione scolastica, che imponeva ai partecipanti alla gara alcuni oneri ritenuti sproporzionati e

diritto

Responsabilità della P.A. per i danni causati dalla mancata aggiudicazione di una gara d'appalto - abstract in versione elettronica

122600
Caruso, Luigina Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità della P.A. per i danni causati dalla mancata aggiudicazione di una gara d'appalto

diritto

I reati estinti non devono essere dichiarati in sede di gara, neanche nel caso di decreto penale di condanna - abstract in versione elettronica

124318
Bertini, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I reati estinti non devono essere dichiarati in sede di gara, neanche nel caso di decreto penale di condanna

diritto

Normativa su "chi" deve provvedere alle operazioni di gara a sensi del Codice degli appalti. Procedure aperte, ristrette e negoziate - abstract in versione elettronica

124874
Casavecchia, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Normativa su "chi" deve provvedere alle operazioni di gara a sensi del Codice degli appalti. Procedure aperte, ristrette e negoziate

diritto

La responsabilità civile sportiva nel calcio: collegamento funzionale all'azione di gioco, tipologia di gara e qualità dei partecipanti - abstract in versione elettronica

130198
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità civile sportiva nel calcio: collegamento funzionale all'azione di gioco, tipologia di gara e qualità dei partecipanti

diritto

Brevi note sulla risarcibilità del danno curriculare e da perdita di chance in caso di assenza di gara pubblica - abstract in versione elettronica

130763
Mereu, Silvio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei casi di mancata indizione di gara pubblica, qualora vi sia stato un illecito affidamento diretto da parte dell'Amministrazione, il danno da

diritto

Brevi note sulla risarcibilità del danno curriculare e da perdita di chance in caso di assenza di gara pubblica

diritto

Clausola del bando di gara sulla presentazione dell'offerta in busta sigillata e firmata sui lembi: giurisprudenza oscillante tra mero formalismo e adempimento sostanziale - abstract in versione elettronica

130808
Russo, Francesco; Dal Piaz, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Clausola del bando di gara sulla presentazione dell'offerta in busta sigillata e firmata sui lembi: giurisprudenza oscillante tra mero formalismo e

diritto

Responsabilità per culpa in contrahendo dell'amministrazione in caso di revoca legittima degli atti di gara. - abstract in versione elettronica

133958
Quadri, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità per culpa in contrahendo dell'amministrazione in caso di revoca legittima degli atti di gara.

diritto

Le patologie negoziali derivanti da illegittimità della procedura di gara: quali limiti alla valutazione incidentale postuma del g.o.? - abstract in versione elettronica

136424
Reggio D'Aci, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le patologie negoziali derivanti da illegittimità della procedura di gara: quali limiti alla valutazione incidentale postuma del g.o.?

diritto

Fondi gravati da usi civici e mutamento di destinazione. Gara ad evidenza pubblica e variazione conforme al piano territoriale - abstract in versione elettronica

137764
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fondi gravati da usi civici e mutamento di destinazione. Gara ad evidenza pubblica e variazione conforme al piano territoriale

diritto

Illegittimità dell'aggiudicazione e rinnovazione della gara nel nuovo processo sui contratti pubblici - abstract in versione elettronica

141457
Iacovelli, Danila 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della gara d'appalto che, in mancanza di una precisa e puntuale articolazione dei criteri di attribuzione dei punteggi nel bando di gara, non può

diritto

Fasi d'aggiudicazione e pubblicità delle sedute: le precisazioni dell'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

141973
Cerbo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella decisione in commento l'Adunanza Plenaria ha preso posizione su una serie di questioni riguardanti le procedure di gara, con particolare

diritto

Procedura negoziata senza pubblicazione del bando di gara tra discrezionalità tecnica e tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

145214
Ubaldi, Alessio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Procedura negoziata senza pubblicazione del bando di gara tra discrezionalità tecnica e tutela della concorrenza

diritto

Analisi economica e procedure di gara per l'affidamento di contratti pubblici, alla luce delle nuove direttive europee - abstract in versione elettronica

146834
Cafagno, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Analisi economica e procedure di gara per l'affidamento di contratti pubblici, alla luce delle nuove direttive europee

diritto

Indirizzi giurisprudenziali in tema di revoca della gara d'appalto e responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

147828
Romeo, Mariarita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indirizzi giurisprudenziali in tema di revoca della gara d'appalto e responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione

diritto

L'escussione della cauzione provvisoria nei confronti di imprese non aggiudicatarie nell'ipotesi di riscontrata assenza dei requisiti generali di partecipazione alla gara - abstract in versione elettronica

152888
Amato, Sara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione alla gara

diritto

Responsabilità della scuola per il danno cagionato da un allievo ad un altro durante una gara sportiva - abstract in versione elettronica

157364
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità della scuola per il danno cagionato da un allievo ad un altro durante una gara sportiva

diritto