Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fondazione

Numero di risultati: 123 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43078
Stato 1 occorrenze

l'individuazione del tipo di fondazione; negli studi e indagini preliminari occorrenti con riguardo alla natura e alle caratteristiche dell'opera

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57990
Stato 1 occorrenze

, esecuzione e collaudo delle opere di sostegno delle terre e delle opere di fondazione; i criteri generali e le precisazioni tecniche per la

diritto

Tecnologia, medicina e società: un gioco di alleanze e di tensioni - abstract in versione elettronica

83451
Colombetti, Elena 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la proposta di Callahan richiede, porta a strutturare una gerarchia di valori, ma questo comporta a sua volta una solida fondazione ontologica capace

diritto

I fondi immobiliari. Profili normativi - Il Regolamento di gestione e il sistema di governance - abstract in versione elettronica

93997
Tami, Alessandra (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fondazione dottori commercialisti. La rubrica riporta una sintesi dei lavori che ne illustra i profili normativi. I Fondi Immobiliari investono il proprio

diritto

Natura e gestione dei diritti di archivio - abstract in versione elettronica

95977
Stabile, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2005, dalla Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori. La duplice natura del libro, bene economico e bene culturale, ha determinato e continua a

diritto

La trasformazione delle Università in Fondazioni. Profili di diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

108189
Mainardi, Sandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporti di lavoro in essere con l'amministrazione: rapporti che, nel caso della trasformazione in fondazione di diritto privato, conoscono una

diritto

Biopolitica: fondamenti filosofico-giuridici - abstract in versione elettronica

112117
D'Agostino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autodeterminazione, appare davvero serio e teoricamente persuasivo. Più promettente risulta invece la proposta di tornare a una fondazione del diritto nella

diritto

Diritto e diritti nel pensiero filosofico e giuridico di Rosmini - abstract in versione elettronica

118077
Coccopalmerio, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, Mons. Coccopalmerio legge nella Filosofia del diritto una giustificazione e una fondazione dei diritti umani, consacrati nella Dichiarazione ONU del

diritto

Corpi a-normali. Eccedenze del diritto e norma eterosessuale - abstract in versione elettronica

121039
Simone, Anna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle persone gay e lesbiche non ha mai preso in considerazione la fondazione antropologico-giuridica della norma eterosessuale nella cultura occidentale

diritto

Neuroscienze e neuroetica: riflessioni scientifiche e correlati bioetici - abstract in versione elettronica

122059
Gandolfini, Massimo; Conti, Adelaide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermare che questa impostazione è riduttiva, limitata, lacunosa e, quindi, oggettivamente inaccettabile. Si richiede la fondazione di un'etica delle

diritto

Le società di capitali (momentaneamente) senza soci - abstract in versione elettronica

124867
Capelli, Ilaria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" società o, invece, come fondazione, cui segue la scelta alternativa tra l'applicazione della disciplina contenuta nell'art. 27, secondo comma, cod

diritto

"Medicina e morale" e l'aborto. Rassegna di 60 anni di attenzione al problema e di impegno educativo per il superamento della interruzione volontaria di gravidanza - abstract in versione elettronica

127867
Bompiani, Adriano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Autore esamina il contenuto di un insieme di oltre 150 articoli pubblicati sulla rivista "medicina e Morale" dalla fondazione ad oggi (60 anni di

diritto

Il "decreto sviluppo". La scuola, l'università, la ricerca e lo sviluppo - abstract in versione elettronica

129799
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la "Fondazione per il merito" (art. 9, c.3-13), chiamata a realizzare gli obiettivi d'interesse pubblico del Fondo previsto dall'art. 4 della l. n

diritto

La terzietà del trust e della fondazione di famiglia secondo il diritto svizzero - abstract in versione elettronica

135699
Bernasconi, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spesso sia il trust sia la fondazione di famiglia. Nell'ottica di evitare queste strategie in Svizzera si è introdotto l'obbligo di comunicazione alle

diritto

Il contratto di rete e le prime pratiche: linee di tendenza, modelli e prospettive di sviluppo - abstract in versione elettronica

143713
Cafaggi, Fabrizio; Iamiceli, Paola; Mosco, Gian Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concretamente avere nel rinnovato quadro normativo, un gruppo di ricerca del Laboratorio "Reti di imprese" della Fondazione Bruno Visentini ha esaminato i

diritto

Le origini dell'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali (testimonianze vercellesi) - abstract in versione elettronica

146353
Quaranta, Flavio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Partendo dal 1883, anno di fondazione della Cassa nazionale infortuni, l'A. ha tracciato, per

diritto

Femminicidio: analisi, metodologia e intervento in ambito giudiziario - abstract in versione elettronica

146883
Di Florio, Antonella; Coccoluto, Tiziana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

], Giulia [GIornaliste Unite LIbere Autonome] e Giuristi democratici lo scorso 30 novembre 2012 un convegno presso la Fondazione Basso, di cui il

diritto

Il contratto di rete tra imprese: profili organizzativi - abstract in versione elettronica

150117
Guerrera, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del "modello tipologico" (associazione, fondazione, società, cooperativa ecc.). cioè della struttura organizzativa della rete, per cui si richiede

diritto

Verso nuovi diritti e doveri sociali: la sfida del "welfare" generativo - abstract in versione elettronica

152551
Vecchiato, Tiziano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la Fondazione Zancan promuove una rivisitazione dei meccanismi che attualmente governano i sistemi di "welfare". In particolare l'articolo si

diritto

La Corte dei conti nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

154203
Carosi, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla fondazione ufficiale dell'Istituto (1862) fino al contesto storico contemporaneo. Dopo un'analisi delle diverse vicende del dopoguerra che hanno

diritto

La persona umana fra totalitarismo e Stato costituzionale. Prime riflessioni - abstract in versione elettronica

160543
Rauti, Alessio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di fondazione di sistemi democratici capaci di preservare e difendere la dignità della persona. In tal senso, il riconoscimento del carattere

diritto

La costituzione c.d. "indiretta" di fondazioni testamentarie: limiti sostanziali e formali nell'esecuzione "post mortem" della volontà del defunto - abstract in versione elettronica

161707
Angelone, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, recepita la distinzione tra "atto di fondazione in senso stretto" (diretto alla nascita del nuovo soggetto giuridico) e "atto di dotazione

diritto

Per una fondazione ontologica della "riduzione consapevole e cooperante" - abstract in versione elettronica

164809
Ghilardi, Giampaolo; Tambone, Vittoradolfo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ontologici principali, analizzando i concetti di potenzialità e possibilità applicati all'ambito conoscitivo. La fondazione ontologica del modello

diritto