Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fisica

Numero di risultati: 380 in 8 pagine

  • Pagina 3 di 8

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13023
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) perdita permanente dell'idoneità fisica alla navigazione, accertata a termini delle leggi speciali; e) condanna, con sentenza passata in giudicato

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18661
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fisica; 3° se una pena restrittiva della libertà personale deve essere eseguita contro donna, che ha partorito da più di sei mesi ma da meno di un anno, e

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32021
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia dubbia la loro identità fisica; 2° quando occorre completare la motivazione insufficiente; 3° quando il dispositivo della sentenza è difforme da

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34994
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ministero, di esprimere il parere su particolari aspetti dell'idoneità psichica e fisica alla guida, nonché sul coordinamento e sull'indirizzo della

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38056
Stato 1 occorrenze

fisica, in caso di violazione la sanzione si applica nei confronti di quest'ultima.

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40115
Stato 1 occorrenze

1. Ai fini del presente codice si intende per: a) consumatore o utente: la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42075
Stato 1 occorrenze

2. Le persone indicate nell'articolo 202 svolgono per conto di qualsiasi persona fisica o giuridica tutti gli adempimenti previsti dalle norme che

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46836
Stato 2 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'impiegato ha agito per legittima difesa di se o di altri o quando sia stato costretto all'azione od omissione dannosa da violenza fisica esercitata sulla

diritto

cittadini i quali, oltre che dei requisiti di cui all'art. 2 sono forniti anche dei seguenti: a) costituzione fisica che permetta di affrontare

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51649
Stato 1 occorrenze

da enti a ciò autorizzati, secondo le modalità di cui agli articoli 158 e seguenti, allo scopo di accertarne l'idoneità fisica alle lavorazioni

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57520
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ereditari è determinato in via provvisoria secondo le disposizioni del titolo I, se il chiamato all'eredità è persona fisica o non è noto, e secondo quelle

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69861
Stato 3 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

idonee a tutelare la salute e l'integrità fisica dei lavoratori, connesse alla particolarità del lavoro e non previste da specifiche norme di legge, sono

diritto

, al mantenimento ed al recupero della salute fisica e psichica di tutta la popolazione senza distinzione di condizioni individuali o sociali e secondo

diritto

caratteristiche della produzione al fine di garantire la salute e l'integrità fisica dei lavoratori, secondo i princìpi generali indicati nella presente

diritto

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71576
Stato 2 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fisica, persona giuridica, ente od associazione, identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione

diritto

dell'incolumità fisica e della salute dell'interessato. Se le medesime finalità riguardano un terzo o la collettività, in mancanza del consenso dell'interessato

diritto

Il mito della bellezza nella società contemporanea - abstract in versione elettronica

82995
Ferrari De Stefano, Veronica Laura; Tacconi, Maria Pia; Zaccheo, Alessandra 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. prendono spunto dalla attuale concezione della "bellezza fisica" e dalla volontà umana tesa sempre più freneticamente al raggiungimento della

diritto

Interpretazioni estensive e restrittive in tema di indennità di accompagnamento ed indennità mensile di frequenza - abstract in versione elettronica

84107
Cicciarello, Enrico; Fredduzzi, Lara; Spalletta, Massimo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invalidi civili e mutilati che, totalmente inabili per malattia fisica o psichica, siano impossibilitati a deambulare senza l'aiutop permanente di un

diritto

La responsabilità amministrativa degli enti - abstract in versione elettronica

84437
Bertonazzi, Luca 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persona fisica che riveste un ruolo subordinato o apicale nell'ambito della struttura propria del medesimo soggetto collettivo. L'accertamento

diritto

La società deve essere avvisata del procedimento penale a carico degli amministratori? - abstract in versione elettronica

88757
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persona fisica.

diritto

Diritto alle ferie e divieto di monetizzazione - abstract in versione elettronica

93369
Sgroi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'integrità fisica e lo stato di salute del cittadino che sia prestatore di lavoro: alle ferie viene riconosciuta la funzione di garantire, attraverso il

diritto

Carta? Sì, grazie - abstract in versione elettronica

93375
Lupi, Chiara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, c'è sempre una stampante pronta a dargli una dimensione fisica e un archivio disposto ad accoglierlo. Spesso dopo che sono state aggiunte manualmente

diritto

I delitti contro la personalità individuale alla luce delle recenti riforme - abstract in versione elettronica

93553
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a tutela dell'integrità psico-fisica del minore. Al di là delle differenze strutturali e del carattere talora simbolico-espressivo della disciplina

diritto

La Suprema Corte traccia le linee guida del sequestro per responsabilità d'impresa - abstract in versione elettronica

96249
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della persona fisica che abbia agito a vantaggio dell'ente. A fronte di ciò, in presenza di reati che giustificherebbero la contestazione all'ente di un

diritto

Una società di capitali può essere nominata amministratore di condominio? - abstract in versione elettronica

96261
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministratore possa essere svolta solo da una persona fisica, muove riserve rimarcando come la soluzione seguita dai giudici di legittimità porti ad una

diritto

Imposta di donazione su vincoli di destinazione e trust - abstract in versione elettronica

100389
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fisica beneficiaria, alla realizzazione di interessi meritevoli di tutela. La legge n. 286/2006, di conversione del d.l. n. 262/2006 disponeva

diritto

Diligenza del notificante e registro delle imprese informatizzato - abstract in versione elettronica

102953
Miotto, Linda 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persona fisica destinataria. La pronuncia potrà essere apprezzata per il metodo interpretativo suggerito, legato al sistema e ai principi delle norme sul

diritto

La natura e la prova del danno da perdita di chance - abstract in versione elettronica

104937
Malzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esperienza, a tutelare l'integrità fisica del lavoratore assicurato. Tuttavia, al fine di ottenere il risarcimento per la perdita di una chance è necessario

diritto

Il danno biologico, morale e patrimoniale del minore - abstract in versione elettronica

105037
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilire che l'integrità morale valga la metà di quella fisica.

diritto

Il medico non ha il diritto, ma solo la potestà di curare - abstract in versione elettronica

107153
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'integrità fisica, anche gravi, non necessarie, riconducibili alla scelta di una tecnica chirurgica appropriata per la quale non era stato ottenuto il

diritto

La società di fatto tra società di capitali e il suo fallimento per estensione - abstract in versione elettronica

108175
Irrera, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società di fatto tra una s.r.l., già dichiarata fallita, e un'altra s.r.l., una s.p.a. ed una persona fisica, al fine di ottenere, ai sensi del nuovo

diritto

Intervento medico e libertà di autodeterminazione del paziente - abstract in versione elettronica

110565
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'assetto della tutela penale dell'incolumità fisica.

diritto

Brevi note sui rapporti di famiglia come "causa di non punibilità" nei delitti contro il patrimonio - abstract in versione elettronica

112585
Merenda, Ilaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riaffermato dalla sentenza annotata, che ricomprende nel concetto di "violenza alla persona" non solo la violenza fisica ma anche la violenza morale.

diritto

La Corte di Cassazione interviene sui reati culturalmente orientati - abstract in versione elettronica

116177
Palumbo, Annamaria Silvana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del figlio minore di reiterati atti di violenza fisica e morale, anche qualora gli stessi possano ritenersi compatibili con un intento correttivo ed

diritto

Ancora in tema di sequestro per equivalente funzionale alla confisca del profitto del reato: prime applicazioni (e stessi dubbi) dopo l'intervento delle Sezioni unite penali - abstract in versione elettronica

116773
Marzullo, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una persona fisica. Sul punto, si ritiene di dover aderire alla tesi secondo cui, in ipotesi di confisca che coinvolga la persona fisica e l'ente

diritto

I diritti e doveri (risarcitori) del disabile - abstract in versione elettronica

120889
Grisafi, Raffaella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore disegna una fitta rete normativa tesa ad assicurare lo svolgimento di attività quotidiane indispensabili alla realizzazione psico-fisica dei

diritto

Il datore di lavoro quale "garante" della sicurezza nei luoghi di lavoro - abstract in versione elettronica

124979
Ferdani, Flavio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere anche il garante dell'incolumità fisica e della personalità morale dei prestatori di lavoro. Solo così il lavoratore potrà essere posto nelle

diritto

Il risarcimento del danno alla persona nella r.c. auto - abstract in versione elettronica

128117
Gerbi, Martina; Lancioni, Cecilia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosciuta al danno morale in presenza di lesioni dell'integrità psico-fisica conseguenti a fattispecie di sinistri stradali, interrogandosi, in

diritto

Le immissioni intollerabili al vaglio dei principi delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

130385
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniale risarcibile laddove non ricorrano gli estremi del reato ovvero non venga accertata la lesione dell'integrità psico-fisica delle vittime del

diritto

Stabile organizzazione materiale e distacco di personale nel secondo ''Discussion Draft'' OCSE - abstract in versione elettronica

141339
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

''at disposal'', rilevante per determinare l'eventuale ''presenza fisica'' della società estera nell'altro Stato contraente, all'ipotesi di presenza

diritto

L'identificazione dell'indagato e delle persone informate sui fatti - abstract in versione elettronica

146367
Turco, Elga 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le operazioni di identificazione, tese a verificare la corrispondenza tra identità fisica e identità anagrafica dell'indagato e del "potenziale

diritto

Il progetto europeo di fiscalità per l'economia digitale - abstract in versione elettronica

149483
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

basate su una presenza fisica. Alla luce delle approfondite analisi e dei confronti internazionali che l'Unione europea e l'OCSE [Organizzazione per la

diritto

La motivazione dell'ordinanza cautelare nei confronti dell'ente-imputato - abstract in versione elettronica

151559
Montanile, Rita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di chiarire quali effetti esplichi il provvedimento cautelare a carico dell'ente nei confronti della persona fisica imputata od indagata per il reato

diritto

Ultrattività del mandato difensivo, codice deontologico e semplificazione tributaria - abstract in versione elettronica

156761
Dominici, Margherita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cancellazione dal registro, le sezioni unite affermano invece che, sia in caso di morte della persona fisica, sia nell'ipotesi della cancellazione della società

diritto

Misure cautelari reali contro l'ente "schermo" dell'autore di reati tributari - abstract in versione elettronica

156887
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persona fisica e quest'ultima risulti beneficiaria esclusiva del profitto del reato tributario, il reato non risulterebbe commesso nell'interesse o a

diritto

Note in tema di amministrazione vicaria del collegio sindacale - abstract in versione elettronica

156969
Bergamaschi, Marco; Costanzi, Isabel 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è chiamato a svolgere in taluni casi in cui l'organo di gestione si venga a trovare nella impossibilità fisica o giuridica di svolgere la propria

diritto

L'equità nel risarcimento di Fininvest a CIR - abstract in versione elettronica

166035
Franzoni, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'incertezza sull'adeguatezza della liquidazione del danno non patrimoniale, fuori dai territori della lesione alla integrità psico fisica della persona.

diritto

Sul danno esistenziale da "mobbing" - abstract in versione elettronica

167129
Rota, Anna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudizi che possono riguardare l'integrità psico-fisica e gli altri beni di rilevanza costituzionale coinvolti nella trama della causa negoziale. E

diritto

Il "mobbing" attenuato: lo "straining" - abstract in versione elettronica

168421
Garofalo, Carmela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 2087 c.c. possono cagionare un danno alla loro salute psico-fisica.

diritto

Delitti commessi con violenza alla persona e atti persecutori: un problema processuale privo di riflessi sostanziali - abstract in versione elettronica

168437
Peccioli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" portando a ritenere che la violenza fisica sia un elemento costitutivo implicito della fattispecie.

diritto