Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fabbricati

Numero di risultati: 326 in 7 pagine

  • Pagina 3 di 7

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3741
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ubicazione difendono terreni o fabbricati dalla caduta di valanghe, dal rotolamento dei sassi, dal sorrenamento e dalla furia dei venti, e quelli ritenuti

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34264
Stato 3 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. I fabbricati ed i muri di qualunque genere fronteggianti le strade devono essere conservati in modo da non compromettere l'incolumità pubblica e

diritto

5. Le pertinenze costituite da aree di servizio, da aree di parcheggio e da fabbricati destinate al ristoro possono essere affidate dall'ente

diritto

ai fondi o fabbricati laterali, né nuovi innesti di strade soggette a uso pubblico o privato.

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39516
Stato 2 occorrenze

3. Per i fabbricati ricadenti nelle zone di interesse archeologico elencate all'articolo 136, lettera c), o all'articolo 139, comma 1, lettera m

diritto

alle facciate dei fabbricati, il cui colore rechi disturbo alla bellezza dell'insieme, un diverso colore che con quella armonizzi.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48834
Stato 8 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per le imposte sul reddito dominicale dei terreni, sul reddito agrario e sul reddito dei fabbricati è competente l'ufficio nella cui circoscrizione

diritto

variazioni dipendenti da rettifica dei redditi soggetti alle imposte di ricchezza mobile e sui fabbricati.

diritto

L'accertamento dei redditi del contribuente soggetti alle imposte di ricchezza mobile o sui fabbricati nonché l'aumento previsto dall'art. 123

diritto

Se il fabbricato non è locato o non risulta il canone di locazione o questo è inferiore ai canoni correnti per i fabbricati in analoghe condizioni il

diritto

sensi dell'art. 34 se non siano stati definiti gli imponibili ai fini dell'imposta di ricchezza mobile e dell'imposta sui fabbricati.

diritto

Per la riscossione delle imposte sul reddito dominicale dei terreni, sul reddito agrario e sul reddito dei fabbricati l'espropriazione deve avere per

diritto

Presupposto dell'imposta sul reddito dei fabbricati è il possesso, a titolo di proprietà, usufrutto o altro diritto reale, di costruzioni o porzioni

diritto

Per i fabbricati che per la loro destinazione e particolare costruzione non sono paragonabili con altri consimili dei quali sia noto il reddito si

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57514
Stato 7 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Per i fabbricati dati in locazione, se per effetto di regimi legali di determinazione del canone questo, ridotto di un quarto, risulta inferiore

diritto

1. Il reddito dei fabbricati di nuova costruzione concorre a formare il reddito complessivo dalla data in cui il fabbricato è divenuto atto all'uso

diritto

2. I redditi dei terreni e dei fabbricati situati all'estero concorrono alla formazione del reddito complessivo nell'ammontare netto risultante dalla

diritto

1. Sono redditi fondiari quelli inerenti ai terreni e ai fabbricati situati nel territorio dello Stato che sono o devono essere iscritti, con

diritto

2. Per unità immobiliari urbane si intendono i fabbricati e le altre costruzioni stabili o le loro porzioni suscettibili di reddito autonomo. Le aree

diritto

legge catastale per ciascuna categoria e classe, ovvero, per i fabbricati a destinazione speciale o particolare, mediante stima diretta.

diritto

diverso classamento dell'unità immobiliare, ovvero, per i fabbricati a destinazione speciale o particolare, della nuova determinazione della rendita. Il

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58131
Stato 2 occorrenze

e i fabbricati alieni non sia interposto alcuno spazio o alcuna area di proprietà o di uso comune.

diritto

3. Per le ditte che costruiscono manufatti complessi in metallo fabbricati in serie, i quali assolvono alle funzioni indicate negli articoli 53

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59098
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sui terreni e fabbricati.

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61818
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disco o altro apparecchio analogo devono essere fabbricati od utilizzati in modo che venga rispettato il diritto morale dell'autore, ai termini

diritto

Riguardo alle opere pubblicate ed ai prodotti già fabbricati prima della entrata in vigore di questa legge, che vengono sottoposti per la prima volta

diritto

In tema di attribuzione e modificazione delle rendite catastali - abstract in versione elettronica

83821
Nuzzolo, Pompeo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 74 l. 342/2000 ha profondamente innovato l'ICI, soprattutto in relazione alla efficacia delle rendite catastali dei terreni e fabbricati. La

diritto

ICI. Sul regime di determinazione del valore dei fabbricati, prima della notifica dell'atto di attribuzione della rendita. (Osservazione a margine della circolare del Ministero delle finanze del 13 marzo 2001, n. 4/FL) - abstract in versione elettronica

84560
Trimeloni, Mario 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ICI. Sul regime di determinazione del valore dei fabbricati, prima della notifica dell'atto di attribuzione della rendita. (Osservazione a margine

diritto

L'imposta comunale sugli immobili. Le agevolazioni per il settore agricolo: la normativa interna sui fabbricati rurali, la nozione di imprenditore agricolo a titolo principale, le compatibilità dettate dalla normativa comunitaria - abstract in versione elettronica

86528
Marini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imposta comunale sugli immobili. Le agevolazioni per il settore agricolo: la normativa interna sui fabbricati rurali, la nozione di imprenditore

diritto

Irretroattiva la rendita catastale attribuita ai fabbricati industriali - abstract in versione elettronica

88773
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, con riferimento ai fabbricati di categoria D, strumentali all'attività aziendale, posseduti da imprese e distintamente

diritto

Fisco e giurisprudenza allineati sulla determinazione del reddito degli immobili di interesse storico - abstract in versione elettronica

88917
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina agevolativa non è applicabile però agli immobili che non sono classificati come fabbricati ad uso abitativo. Nessun rimborso in vista, quindi

diritto

"Revirement" della Suprema Corte sulla retroattività della rendita dei fabbricati strumentali - abstract in versione elettronica

89373
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ha un ripensamento in merito all'imponibilità dei fabbricati di categoria D, strumentali all'attività d'impresa, ed afferma

diritto

Requisito della commercialità nella "participation exemption" - abstract in versione elettronica

91869
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimentare. Aspetti particolari del requisito della commercialità riguardano anche le società che detengono fabbricati adibiti promiscuamente all'esercizio

diritto

Limiti all'efficacia retroattiva ai fini ICI dell'attribuzione di rendita catastale in caso di imposta erroneamente determinata col "metodo contabile" - abstract in versione elettronica

91967
Baggio, Roberto; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettiva (Roberto Baggio); autoliquidazione dell'ICI su fabbricati industriali nelle more dell'attribuzione delle rendite e certezza dei rapporti giuridici

diritto

Cessione di più pertinenze della medesima categoria catastale - abstract in versione elettronica

100893
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"fabbricati strumentali per natura".

diritto

Rimborsabile per la Consulta l'ICI sui fabbricati delle cooperative agricole - abstract in versione elettronica

112017
Lucentini, Nazzareno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

versate (e non dovute) a titolo di ICI sui fabbricati strumentali per i periodi d'imposta precedenti al 2008. I giudici delle leggi, con un giudicato

diritto

L'esenzione ICI dei fabbricati rurali - abstract in versione elettronica

118969
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commercializzazione di prodotti agricoli conferiti dai soci, a prescindere dalla relativa iscrizione presso il Catasto dei fabbricati. In considerazione

diritto

Contrasto tra Cassazione e Agenzia del territorio sull'ICI dei fabbricati rurali - abstract in versione elettronica

119147
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle Sezioni Unite secondo il quale l'esclusione dall'applicazione dell'ICI sui fabbricati rurali deve ritenersi condizionata al fatto che

diritto

Regolarizzazione catastale per gli "immobili fantasma" - abstract in versione elettronica

119353
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'operazione volta a individuare e censire, da un lato, i fabbricati iscritti al Catasto terreni per i quali siano venuti meno i requisiti per il

diritto

Problemi applicativi sulla disciplina IVA per le cessioni di fabbricati - abstract in versione elettronica

122185
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di fabbricati, che riguardano, in particolare, l'applicazione del regime della detrazione per gli enti non commerciali e delle pertinenze qualora

diritto

L'Anagrafe immobiliare integrata e l'alta valenza fiscale: il ruolo dell'Agenzia del territorio - abstract in versione elettronica

122201
de Luca, Aldo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, all'attribuzione della rendita presunta ai fabbricati non dichiarati in Catasto.

diritto

L'imponibilità dei fabbricati rurali ai fini Ici tra prassi catastale e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

124927
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'individuazione dei requisiti di ruralità dei fabbricati ai fini dell'esenzione dall'Ici ha sempre costituito - a seguito dell'entrata in vigore

diritto

Tassazione dell'atto ai fini dell'imposta di registro e irrilevanza degli elementi desunti aliunde - abstract in versione elettronica

131323
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

extratestuali. b) Il contesto: la vendita di fabbricati preceduta dalla denuncia di inizio attività relativa alla demolizione dei fabbricati. La questione

diritto

Spese di recupero e ristrutturazione dei fabbricati rurali destinati all'attività di agriturismo - abstract in versione elettronica

133263
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- contenuto nella previgente normativa - al concetto di "non distrazione" dalla destinazione agricola dei fabbricati adibiti all'attività di

diritto

L'IMU rurale fra terreni e fabbricati agricoli - abstract in versione elettronica

133693
Bagnoli, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agricola, nonché alla disciplina dei fabbricati rurali, dal momento che I'IMU si rivolge a tutti i possessori di immobili, quindi anche agli imprenditori

diritto

Sul regime di accatastamento tardivo dei fabbricati dichiarati rurali - abstract in versione elettronica

134793
Trimeloni, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, concernenti l'introduzione del regime straordinario (e temporaneo) per il classamento o riclassamento (tardivo) dei fabbricati per i quali sussistono i

diritto

Il coordinamento tra le modifiche alle cessioni di immobili abitativi esenti IVA e l'agevolazione dell'imposta di registro - abstract in versione elettronica

135885
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fabbricati o porzioni di fabbricati esenti da IVA, effettuati nei confronti di imprese che hanno per oggetto esclusivo o principale dell'attività esercitata

diritto

I fabbricati rurali tra ICI, IMU e classificazione catastale - abstract in versione elettronica

136487
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la disciplina dell'anticipazione sperimentale dell'IMU il legislatore sembra avere preso consapevolezza del fatto che la ruralità dei fabbricati

diritto

Società in agricoltura: quale futuro? - abstract in versione elettronica

141771
Buono, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'esercizio esclusivo delle attività agricole la locazione, il comodato e l'affitto di fabbricati ad uso abitativo, nonché di terreni e di fabbricati ad

diritto

I più recenti arresti giurisprudenziali in tema di ICI e fabbricati rurali - abstract in versione elettronica

164209
Zanasi, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comunale sugli Immobili dei fabbricati cosiddetti"rurali" o la loro esclusione dall’ambito di applicazione del tributo.

diritto