Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diretto

Numero di risultati: 704 in 15 pagine

  • Pagina 3 di 15

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11672
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Eguale privilegio, per lo stesso periodo di tempo, hanno i crediti dello Stato per ogni altro tributo diretto sopra gli immobili ai quali il tributo

diritto

di affitto a coltivatore diretto del fondo.

diritto

Nei contratti individuali di colonia parziaria e di affitto a coltivatore diretto, con obbligo di miglioria, conservano efficacia le clausole

diritto

Hanno privilegio generale sui mobili del debitore i crediti dello Stato per ogni tributo diretto, eccettuato quello fondiario, iscritti nel ruolo

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15945
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della competente autorità, a meno che non vengano assunti su altro aeromobile nazionale diretto nel Regno.

diritto

Il ministro può prescrivere un termine prima del quale la cessazione non può aver luogo, ovvero provvedere al temporaneo esercizio diretto dietro

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19114
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla stessa pena soggiace chiunque commette un fatto diretto a disciogliere l'unità dello Stato, o a distaccare dalla madre Patria una colonia o un

diritto

Chiunque commette un fatto diretto a sottoporre il territorio dello Stato o una parte di esso alla sovranità di uno Stato straniero, ovvero a

diritto

Chiunque commette un fatto diretto a mutare la costituzione dello Stato, o la forma del Governo, o l'ordine di successione al trono, con mezzi non

diritto

Chiunque, allo scopo di attentare alla sicurezza dello Stato, commette un fatto diretto a portare la devastazione, il saccheggio o la strage nel

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25559
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autorizzazione a vendere beni ereditari si chiede con ricorso diretto per i mobili al pretore e per gli immobili al tribunale del luogo in cui si è

diritto

astenersi da qualunque atto diretto a sottrarre alla garanzia del credito esattamente indicato i beni che si assoggettano alle espropriazione e i frutti di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29716
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'autorità giudiziaria può provvedere all'inoltro diretto all'agente diplomatico o consolare italiano, informandone il ministro di grazia e giustizia.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32822
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando si tratta d'infermi di mente, l'invito è diretto al tutore o curatore, e in mancanza di costoro al coniuge, a un ascendente o a un discendente

diritto

persona alla quale era stato diretto l'invito a norma del secondo o del terzo capoverso dell'articolo 636.

diritto

persona alla quale fu diretto l'invito del giudice a' termini del secondo o del terzo capoverso dell'articolo 636, possono presentare ricorso.

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43061
Stato 1 occorrenze

comunitaria in materia, l'affidamento diretto della direzione dei lavori al progettista é consentito soltanto ove espressamente previsto dal bando di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49426
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni dell'art. 169 si applicano anche nei casi in cui è stabilito per legge speciale il versamento diretto in tesoreria delle ritenute

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50019
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora il Comune assuma l'esercizio diretto del parcheggio con custodia ovvero lo dia in concessione su parte della stessa area o su altra area

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53286
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ogni comandante di aeromobile proveniente da un aeroporto dello Stato e diretto all'estero, è obbligato ad attraversare il confine nei punti che sono

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55715
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque può chiedere l'uso di un collegamento telefonico diretto punto a punto per effettuare conversazioni telefoniche fra due sedi di sua

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3 - Statuto speciale per la Sardegna.

58553
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio regionale è composto di consiglieri eletti, in ragione di uno ogni ventimila abitanti, a suffragio universale, diretto, uguale e segreto

diritto

Legge Costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1. Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia.

59316
Stato 1 occorrenze
  • 1963
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio regionale è eletto a suffragio universale diretto, uguale e segreto, con sistema proporzionale e con utilizzazione dei voti residui in

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61316
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ogni comandante di aeromobile proveniente da un aeroporto del Regno e diretto all'estero, è obbligato ad attraversare il confine nei punti che sono

diritto

Legge 11 marzo 1953, n. 87 - Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale.

62698
Stato 2 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione è sollevata, previa deliberazione del Consiglio dei Ministri, dal Presidente del Consiglio mediante ricorso diretto alla Corte

diritto

La questione di legittimità, previa deliberazione della Giunta regionale, è promossa dal Presidente della Giunta mediante ricorso diretto alla Corte

diritto

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

70923
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suffragio diretto secondo le norme stabilite per l'elezione dei consigli comunali con popolazione superiore a 5.000 abitanti.

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77835
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se ricorrono particolari ragioni di urgenza, i militari in servizio alle armi possono essere citati con avviso verbale, anche telefonico, diretto ai

diritto

Il militare, che commette un fatto diretto a favorire le operazioni militari del nemico ovvero a nuocere altrimenti alle operazioni delle forze

diritto

Il militare, che omette per colpa di custodire, consegnare o trasmettere al destinatario, a cui era diretto, l'ordine o altro dispaccio, o la

diritto

Se il colpevole cede alla prima intimazione, si applica la reclusione militare fino a sei mesi; tranne che abbia promosso, organizzato o diretto

diritto

Chiunque commette un fatto diretto a indurre il Governo italiano alla sospensione delle ostilità o alla cessazione della guerra è punito, se il fatto

diritto

diretto il fatto, nel quale caso la pena è della reclusione militare da due a sette anni.

diritto

Regio decreto legislativo 15 maggio 1946, n. 455 - Approvazione dello statuto della Regione siciliana.

79752
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1946
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Assemblea regionale è costituita di novanta Deputati eletti nella Regione a suffragio universale diretto e segreto, secondo la legge emanata

diritto

Agevolazioni ICI "per intero" anche se il coltivatore diretto è solo comproprietario del terreno agricolo - abstract in versione elettronica

88643
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In presenza della qualità soggettiva di coltivare diretto, per l'integrale applicazione applicazione nell'agevolazione ICI è sufficiente che

diritto

L'onere della prova dell'inerenza degli acquisti all'attività d'impresa è a carico del contribuente - abstract in versione elettronica

88649
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occasione di precisare che, per conferire il diritto a detrazione, i beni o servizi acquisiti devono presentare un nesso immediato e diretto con le

diritto

Valido il versamento da condono effettuato dove ha sede legale la società incorporante - abstract in versione elettronica

89883
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concessionario della riscossione) competente a ricevere il versamento diretto in presenza di una fusione per incorporazione. In particolare, la Suprema Corte

diritto

I terreni agricoli ai fini Ici - abstract in versione elettronica

93953
Altobelli, Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazioni sulla figura del coltivatore diretto e dell'imprenditore agricolo a titolo principale.

diritto

La base imponibile dell'Ici: i terreni agricoli - abstract in versione elettronica

94069
Altobelli, Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver esaminato la disciplina dei terreni agricoli con particolare riferimento alla figura del coltivatore diretto e dell'imprenditore agricolo

diritto

Il d.p.r. n. 254 del 18 luglio 2006 regolante il risarcimento diretto nel nuovo codice delle assicurazioni: addio all'obbligo di pagamento delle spese di assistenza professionale da parte delle assicurazioni? - abstract in versione elettronica

97650
Greco, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.p.r. n. 254 del 18 luglio 2006 regolante il risarcimento diretto nel nuovo codice delle assicurazioni: addio all'obbligo di pagamento delle

diritto

Servizi pubblici: principio di concorrenza e modelli organizzativi della P.A - abstract in versione elettronica

113011
De Blasi, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'affidamento diretto a società miste offre sicuramente lo scenario per tale interessante confronto.

diritto

Socio di cooperativa agricola e privilegio sui corrispettivi della vendita dei prodotti - abstract in versione elettronica

113755
Costantino, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione esclude l'applicabilità del privilegio previsto dall'art. 2751 bis n. 4 c.c. ai crediti del coltivatore diretto per prodotti

diritto

Nozione di "nesso diretto" tra servizio reso e controvalore ricevuto - abstract in versione elettronica

114945
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oneroso. L'onerosità implica la consistenza di un triplice requisito: il nesso diretto, l'imponibile espresso in denaro e il valore soggettivo, inteso

diritto

E' costituzionale la normativa sull'indennizzo diretto - abstract in versione elettronica

120017
Giaquinto, Assunta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione prevista dalla procedura dell'indennizzo diretto, che in caso di incidente stradale consente al danneggiato di rivolgere la richiesta di

diritto

Un'oscillazione della Corte di Cassazione sulle modalità del mantenimento della prole nell'affidamento condiviso - abstract in versione elettronica

128387
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con riferimento all'asserito primato della modalità del mantenimento diretto dei figli sul previgente sistema di corresponsione di assegno periodico al

diritto

La difesa dell'ente imputato - abstract in versione elettronica

136669
Montanile, Rita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento giudiziario diretto al corrispondente accertamento, su cui questo articolo cerca di fare il punto.

diritto

L'inammissibilità della procedura di risarcimento diretto per le lesioni macropermanenti - abstract in versione elettronica

141399
Scarantino, Emiliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale siciliano ha affermato l'inammissibilità della procedura di risarcimento diretto nell'ipotesi in cui il danneggiato abbia instaurato il

diritto

Davvero indifferenti il metodo bifasico e il metodo diretto per commisurare la pena di un delitto tentato? - abstract in versione elettronica

147321
Basile, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.d. diretto (previo riferimento alla pena in astratto prevista per il delitto consumato). È, tuttavia, auspicabile un ripensamento di tale orientamento

diritto

Prelazione e riscatto. Destinazione d'uso degli immobili: a rilevare non è il dato formale - abstract in versione elettronica

148441
Astone, Antonina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diretto con il pubblico (agenzia di assicurazioni), ancorché in immobile destinato ad uso di abitazione, al fine dell'esercizio del diritto di prelazione

diritto

La responsabilità medica verso la presunzione del nesso di causa - abstract in versione elettronica

149231
Arnone, Gino M.D. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamento della giurisprudenza italiana diretto a sollevare il paziente dall'onere di provare il nesso di causalità tra la condotta del medico ed il danno.

diritto