Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certi

Numero di risultati: 265 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49140
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diminuzioni di valore comprovate da elementi certi e precisi.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56846
Stato 2 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in mancanza, in base ad altri elementi certi.

diritto

deduzione se e nella misura in cui risultano da elementi certi e precisi.

diritto

Il servizio universale e i diritti dei cittadini utenti - abstract in versione elettronica

82657
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

critica, da una duplice, e per certi versi opposta, prospettiva. Per alcuni infatti la sua affermazione è superflua e rappresenta, in realtà, un ostacolo

diritto

Le garanzie giurisdizionali avverso l'espulsione dello straniero - abstract in versione elettronica

83767
Sirianni, Guido 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è stato progressivamente assoggettato a principi certi, tra i quali la legalità e la responsabilità del controllo. Il rafforzamento delle garanzie

diritto

Il comitato: un istituto dalla natura e dalla disciplina ambivalente - abstract in versione elettronica

86061
Trevisanato, Sara 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lettura ambivalente del comitato, assimilabile per certi aspetti all'associazione non riconosciuta, per altri alla fondazione. A tali figure, dunque

diritto

Ancora sul discrimen tra amministrazione di sostegno, interdizione e inabilitazione - abstract in versione elettronica

92863
Bugetti, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza in commento la Consulta traccia il perimetro tra amministrazione di sostegno, interdizione e inabilitazione sulla scorta dei più certi

diritto

Costi non contabilizzati e principio dell'inerenza - abstract in versione elettronica

93027
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente; prova che può essere fornita anche con mezzi diversi dalle scritture contabili, purché costituenti elementi certi e precisi, come

diritto

La buona fede nei contratti bancari - abstract in versione elettronica

95867
Manenti, Ruggero 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, principio avente, entro certi limiti, anche compiti integrativi del contenuto del contratto ed in grado di determinare la responsabilità dell'istituto

diritto

La sfuggente individuazione del delitto di aggiotaggio - abstract in versione elettronica

99239
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sia nazionali che comunitari, succedutasi in pochi anni che hanno reso, sotto certi aspetti, sfuggenti i suoi connotati, specie nelle ipotesi in cui

diritto

La Suprema Corte e l'evanescente confine tra servizi contabili e consulenza tributaria - abstract in versione elettronica

100945
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discorso potrebbe farsi, entro certi limiti, per l'IRAP). Si prospettano, dunque, situazioni nelle quali la corretta contabilizzazione di un'operazione non

diritto

Capacità economica agricola e forma societaria tra criteri catastali ed effettivi - abstract in versione elettronica

102887
Muleo, Salvatore; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisata con regolamento del settembre 2007), corrisponde per certi versi a un criterio di neutralità fiscale. E' corretto, in altri termini, non

diritto

Perdite su crediti, antieconomicità dell'operazione e giudizio d'inerenza - abstract in versione elettronica

106299
Muraro, Diana 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ostacolo ed affermando che, in presenza di atto dispositivo, non è richiesta la dimostrazione degli elementi certi e precisi per la deducibilità del

diritto

Riassorbimento delle deduzioni extracontabili e vincolo patrimoniale - abstract in versione elettronica

106455
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". Dall'opzione per l'imposta sostitutiva prevista dal comma 34 del medesimo art. 1 (la cui disciplina presenta per certi versi contorni tuttora controversi

diritto

Disponibilità e reperibilità del lavoratore: il tertium genus dell'orario di lavoro - abstract in versione elettronica

106597
Ferraresi, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro, di cui alla normativa dell'UE, e dall'analisi della giurisprudenza comunitaria, rileva l'impostazione per certi versi arbitraria e

diritto

Ancora in tema di inammissibilità del ricorso per cassazione - abstract in versione elettronica

107633
F., G. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicazione specifica servirebbe infatti a rendere certi i confini del motivo e a garantire meglio il contraddittorio. Piuttosto, sembra

diritto

Trusts e imposta sulle donazioni: prime reazioni giurisprudenziali alle forzature della prassi amministrativa - abstract in versione elettronica

109075
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuati in relazione al verificarsi o meno di certi eventi futuri e dal carattere incerto, il momento rilevante per la tassazione non può che essere

diritto

Punibilità della vendita di merci grossolanamente contraffatte - abstract in versione elettronica

110547
Giacona, Ignazio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inoffensiva rispetto al bene giuridico della fede pubblica, che consiste nella fiducia della collettività in certi oggetti o simboli nel compimento

diritto

Ai fini ICI l'area è fabbricabile anche quando decade il vincolo di esproprio per pubblica utilità - abstract in versione elettronica

111249
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pur apparendo sotto certi profili coerente con la "nuova" nozione di area fabbricabile, non è immune da censure legate essenzialmente alla

diritto

Commissione Europea vs MasterCard: l'analisi antitrust di un mercato bilaterale - abstract in versione elettronica

112925
Ceccarelli, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di recente pubblicazione. Essa è per certi versi oscura, per altri discutibile, ma soprattutto sconta un peccato originale, ovvero il rifiuto di

diritto

Dall'art. 33 del d.p.r. 303/1956 all'art. 38 del d.lg. 81/2008. L'evoluzione darwiniana della figura del medico competente - abstract in versione elettronica

114039
Micci, A.; Mortara, V.; Ossicini, A. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medici del lavoro ma anche, ad altre figure che non sembrerebbero avere certi requisiti se non ope legis.

diritto

Responsabilità medica, "disagio" professionale e riforme penali - abstract in versione elettronica

118267
Palazzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e che, nell'attuale complessità della scienza e della pratica medica, l'errore medico entro certi limiti fa parte del rischio terapeutico, si ritiene

diritto

La corretta qualificazione dei redditi sostitutivi - abstract in versione elettronica

119065
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certi contesti deve interrogarsi sulla corretta qualificazione ai fini fiscali di una somma che si trova a dover erogare normalmente in forza di sentenza

diritto

Le perdite su crediti verso debitori assoggettati a procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

119385
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le perdite su crediti, come le altre perdite di beni relativi all'impresa, sono deducibili a condizione che esse risultino da elementi certi e

diritto

"Favor" legislativo per la soluzione della crisi d'impresa che precede il fallimento - abstract in versione elettronica

120509
Mauro, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni, tuttavia, sembrano tutelare eccessivamente, in certi casi, l'imprenditore in crisi rispetto ai suo creditori, tra cui l'Erario, potendo mettere a

diritto

Le azioni avverso il silenzio p.a. nel nuovo codice del processo amministrativo: aspetti problematici - abstract in versione elettronica

122439
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.lg. 2 luglio 2010, n. 104; approdo finale è il riconoscimento del carattere, per certi versi, arretrato del nuovo codice e la necessità di procedere

diritto

L'Assonime fa il punto sulla disciplina della soluzione concordata della crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

126091
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale componente negativo, in quanto connotata da elementi certi e precisi che ne attestano l'inevitabilità.

diritto

Vincoli e criticità per la compensazione con crediti nei confronti di enti pubblici - abstract in versione elettronica

126153
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certi, liquidi ed esigibili, il che porterà a posticipare di molto il rilascio della certificazione di legge; l'esigenza di rispettare i vincoli del

diritto

Rimedi per l'omessa sottoscrizione del ricorso e la mancata nomina del difensore - abstract in versione elettronica

127441
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condivisibili, in quanto considerano il ricorso validamente sottoscritto anche qualora la firma del difensore risulti da altri elementi certi indicati

diritto

Mimetismo di norme regolative. Abrogazione, denaro (M1) ed entità istituzionali - abstract in versione elettronica

132461
Fittipaldi, Edoardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"deontologia" di Searle). Successivamente discute come certi grappoli e certe caratteristiche di norme regolative possano causare il fenomeno dell'esperienza

diritto

Una ricetta della BCE per l'occupazione: regole specifiche aziendali - abstract in versione elettronica

135093
Pisani, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certi limiti, alla legge e al Ccnl da parte della contrattazione di prossimità, l'art. 8 introduce un meccanismo di flessibilità concordata o

diritto

L'agenzia per le imprese - abstract in versione elettronica

135391
Maceroni, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Sembrerebbe sotto certi aspetti che l'interesse per questa nuova fattispecie sia riservato ai soli addetti ai lavori, più interessati agli aspetti pratici, ed

diritto

La ricerca in medicina legale ai tempi dell'H-Index - abstract in versione elettronica

138895
Massoni, Francesco; Ricci, Serafino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cambiamento, sotto certi punti di vista "epocale": che rischia di cogliere di sorpresa i soggetti interessati in quanto, di fatto finisce per cambiare in corsa

diritto

Amministrazione di sostegno e incapacità fra autonomia e nesso imprescindibile - abstract in versione elettronica

141041
Vignudelli, Leopoldo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

psichica) del beneficiario. A tale proposito, parte della dottrina e della giurisprudenza, da un canto, si mostra propensa a considerare per certi

diritto

Postilla di completamento. Il giudicato ed il rilievo officioso della nullità del contratto: quanto e come devono essere ampi? - abstract in versione elettronica

142049
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di valorizzarne la nullità (seppur a certi, ben selezionati, fini) da un lato; e imparzialità del giudice e poteri delle parti a fronte di domande

diritto

La deduzione dal reddito d'impresa delle perdite su crediti di modesto importo - abstract in versione elettronica

142149
Dragone, Paolo; Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certi e precisi'' anche ai crediti di modesto importo, scaduti da oltre 6 mesi. Prima dell'intervento legislativo, i parametri di individuazione dei

diritto

Congruità del livello effettivo di imposizione estera e tassazione degli utili "black list" - abstract in versione elettronica

143639
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preso posizione sull'argomento, giungendo a conclusioni per certi versi "innovative" e, come tali, particolarmente apprezzabili, perché circoscrivono nel

diritto

Illegittimo l'affidamento diretto mediante convenzione a cooperative sociali - abstract in versione elettronica

143671
Dello Sbarba, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confini certi per la definizione, da sempre incerta, di servizio pubblico.

diritto

I regolamenti sui termini di conclusione dei procedimenti amministrativi delle amministrazioni statali - abstract in versione elettronica

144009
Urbano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore - con l'art. 2, l. n. 241/1990, come riformato dall'art. 7, l. n. 69/ 2009 - per contenere entro tempi certi e spediti l'agire delle

diritto

Il ruolo del giudice e quello dell'Autorità nazionale della Concorrenza e del Mercato nel risarcimento del danno "antitrust" - abstract in versione elettronica

151057
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, appare propenso a riconoscere effetti vincolanti nel giudizio civile, almeno entro certi limiti, agli accertamenti svolti dalla Commissione ed ora

diritto

Obblighi ed esenzioni per la comunicazione dati dei beni in godimento ai soci e dei versamenti - abstract in versione elettronica

151837
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolo di prestito o di apporto di capitale) si presenta per certi versi ancora problematica. Una questione particolare concerne il campo di

diritto

Limiti del divieto di pagamento dei crediti pregressi nel concordato preventivo (di natura liquidatoria) - abstract in versione elettronica

152029
Canazza, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imprenditore in concordato preventivo (di natura liquidatoria), da un lato, "superando", per certi versi, l'interpretazione che fonda il predetto

diritto

La responsabilità civile per fatto illecito dell'"Internet Service Provider" - abstract in versione elettronica

153141
Cocuccio, Mariafrancesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illecito civile, molto dibattuto e, per certi versi, ancora lontano dal trovare risposte appaganti. Il motore di ricerca costituisce un servizio telematico

diritto

Le difficoltà nell'attuazione della legge 22 maggio 1978, n. 194: ieri, oggi, domani - abstract in versione elettronica

153725
Grandi, Federica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento al ruolo del diritto all'autodeterminazione della donna e, nondimeno, per certi versi anche la stessa giurisprudenza costituzionale. La

diritto

Nuovo redditometro e tutela della riservatezza: la "fuga in avanti" delle Corti di merito - abstract in versione elettronica

154299
Grieco, Angela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potere di considerare, all'interno dell'attività istruttoria, le spese certe e le spese per elementi certi imputabili alla disponibilità di risorse del

diritto

Il fantasma dell'art. 20 del T.U.R. sulle cessioni di partecipazioni di controllo (riqualificate come cessione di azienda) - abstract in versione elettronica

157261
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle conseguenze giuridiche (e, per certi versi, anche economiche) che ne discenderebbero, piuttosto che da una mera valutazione di risparmio fiscale

diritto

Il regime opzionale di "branch exemption" - abstract in versione elettronica

158411
Trabucchi, Alberto; Cerulli Irelli, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situate all'estero e aventi certi requisiti. L'introduzione del regime di "branch exemption" va salutata con estremo favore poiché consente alle imprese

diritto

I processi per i criminali nazisti e il moderno diritto penale internazionale - abstract in versione elettronica

159963
Aragona, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Norimberga. In precedenza non erano mai stati giudicati reati da organi sovranazionali, a eccezione di qualche sporadico caso che, per certi versi

diritto

Dibattito. I giudici alla vigilia della Terza Repubblica - abstract in versione elettronica

163763
Ferrajoli, Luigi; Rossi, Nello; Rovelli, Luigi; Senese, Salvatore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I mutamenti, sempre più rapidi e incalzanti, che la post-modernità imprime alla realtà sono, per certi versi, imprevedibili e repentini. Il

diritto

Sentenza n. 1

336044
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1966
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

discrezionale del legislatore di destinare, secondo certi criteri, le entrate dello Stato alla soddisfazione di determinate esigenze pubbliche;

diritto