Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: virtuale

Numero di risultati: 121 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Le assemblee municipali elettroniche: la democrazia partecipativa e la realtà di Usenet - abstract in versione elettronica

82531
Streck, John M. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il trasferimento di queste potenzialità nel mondo non virtuale rimane, nella migliore delle ipotesi, un obiettivo alquanto problematico.

diritto

La politica su Internet: la normalizzazione del cyberspazio - abstract in versione elettronica

82533
Resnick, David 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di natura virtuale in una città pluralista virtuale, caratterizzata da una intensa attività commerciale, da partiti e da gruppi di interesse

diritto

Realtà virtuale in 3D per la formazione e l'addestramento sulla prevenzione e la sicurezza - abstract in versione elettronica

82723
Amici, M.; Benedetti, F.; Marangoni, P.; Pacciana, M. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prioritaria la realtà virtuale (RV) quale integrazione e completamento delle tradizionali metodologie d'aula; tale scelta è stata fatta tenendo in

diritto

Problematiche medico-legali connesse alla telemedicina: illustrazione del sistema "cardiovox" nell'azienda sanitaria locale n. 9 di Trapani - abstract in versione elettronica

82873
Argo, Antonina; Passavanti, Antonino; Zerbo, Stefania; Procaccianti, Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevedibili nel campo della "medicina virtuale".

diritto

Digital society e diritto penale: la duplicazione abusiva del software - abstract in versione elettronica

83505
Buccarella, Manuel 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ci accorgiamo quotidianamente che nel mondo virtuale di Internet le leggi nazionali sono dotate di un potenziale applicativo di gran lunga inferiore

diritto

Obblighi di informazione e acquisto di obbligazioni Parmalat - abstract in versione elettronica

91535
Poliani, Franca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei servizi di investimento ai sensi del TUF e del Reg. Consob 11522. In particolare è stata dichiarata la nullità virtuale dei contratti di

diritto

Osservatorio di diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

92335
Chieppa, Roberto; Garofoli, Roberto (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"fumatori abituali"; sez. V n. 7337/2005 sulla rinnovazione virtuale delle procedure di gara. L'A. commenta, inoltre, la sentenza del Consiglio di

diritto

La responsabilità precontrattuale della banca per violazione del dovere di informazione - abstract in versione elettronica

92593
Poliani, Franca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intermediari finanziari dal T.U.F. e dal Reg. n. 11522 (ex Legge SIM). L'intervento della Cassazione esclude la configurazione della c.d. nullità virtuale dei

diritto

Dai contratti finanziari al contratto in genere: due punti fermi della Cassazione su nullità virtuale e responsabilità precontrattuale - abstract in versione elettronica

94233
Roppo, Vincenzo; Afferni, Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di applicazione dei rimedi della nullità virtuale e della nullità per mancanza del requisito essenziale dell'accordo delle parti. Infine viene

diritto

Il conflitto di interessi nei servizi di investimento mobiliare e la responsabilità dell'intermediario - abstract in versione elettronica

99027
Calvi, Laura 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Vengono analizzati infine i rimedi esperibili dagli investitori danneggiati: la cd. "nullità virtuale" del contratto, la risoluzione per inadempimento

diritto

Il mondo virtuale di Second Life: analisi e riflessioni - abstract in versione elettronica

99921
Faccioli, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spinto numerosi operatori economici ad investire i propri capitali in operazioni commerciali nel pionieristico mercato della realtà virtuale

diritto

L'esenzione dei beni culturali dal tributo successorio non riguarda le imposte ipocatastali - abstract in versione elettronica

100823
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valore virtuale della base imponibile parametrica, allo scopo di semplificare ed unificare le liquidazioni monetarie". L'interpretazione del rinvio

diritto

Subitanea istanza di fissazione d'udienza ed incomprimibile diritto di replica dell'attore (non onniscientemente presago di difese a sorpresa) - abstract in versione elettronica

101859
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionali del giusto processo e del diritto alla difesa, pur allentandone la virtuale velocità.

diritto

Regole di comportamento nell'intermediazione finanziaria: l'intervento delle S.U - abstract in versione elettronica

102671
Scognamiglio, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamentali previste dalla normativa di settore possa determinare la nullità c.d. virtuale dei negozi stipulati.

diritto

L'ammissione allo stato passivo del credito di regresso del fideiussore verso il fallito - abstract in versione elettronica

102773
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento illustra come la Cassazione - senza riesaminare nell'occasione l'orientamento favorevole all'equiparazione del credito virtuale di

diritto

La manovra sui consolidati IRES: dal virtuale superamento delle rettifiche, alle "partecipanti virtuali" - abstract in versione elettronica

103343
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime dedicato della deducibilità degli interessi passivi, aperto ad una discutibile partecipazione "virtuale"; il legislatore, così, lo conferma

diritto

Violazione degli obblighi di condotta e responsabilità degli intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

104611
Lucchini Guastalla, Emanuele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrapposte tesi - la prima che riteneva di dover applicare il comma 1 dell'art. 1418 c.c., affermando la ricorrenza di un'ipotesi di nullità "virtuale" dei

diritto

Inclusione virtuale di società estere nel consolidato per la deduzione degli interessi - abstract in versione elettronica

111355
Michelutti, Riccardo; Prampolini, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residente. L'inclusione virtuale della società estera nel consolidato si sostanzia nella possibilità di portare l'eccedenza di ROL dalla società estera

diritto

L'Assonime interviene sui servizi relativi ai depositi IVA - abstract in versione elettronica

111565
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, piuttosto, come osservato da Assonime, nella circolare n. 12 del 2009, parrebbe derogare il divieto di deposito "virtuale", ammettendo l'agevolazione

diritto

La nullità virtuale del contratto dopo la sentenza Rordorf - abstract in versione elettronica

113247
Roppo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

virtuale del contratto (art. 1418, comma 1, c.c.). La categoria cui la pronuncia fa prevalente riferimento - quella delle "norme di comportamento

diritto

Nullità virtuale - Nullità di protezione (Variazioni sulla nullità) - abstract in versione elettronica

113883
D'Amico, Giovanna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare attenzione nel dibattito degli ultimi anni. Il tema della "nullità virtuale", pur recentemente rivisitato ex professo da importanti pronunce

diritto

Il virtuale è concreto - abstract in versione elettronica

114123
Lucchi, Edmondo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un mondo virtuale distinto dalla concretezza del quotidiano ma "il versante digitale della vita, dell'economia, della società".

diritto

Ancora sulla dimostrazione della spettanza del bene vita a fini risarcitori - abstract in versione elettronica

116555
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anche virtuale, del potere amministrativo. Infine, l'A. sottopone a revisione critica gli esiti cui è pervenuta la giurisprudenza alla luce delle più

diritto

Lavoro, mercato, "ordine spontaneo", regolazione transnazionale - abstract in versione elettronica

117013
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistemi produttivi ed il risultato della finanziarizzazione dell'economia, che si fa così sempre più virtuale. La fine del mito dell'"ordine spontaneo" di

diritto

La disciplina giuridica della seconda vita in Internet: l'esperienza Second Life - abstract in versione elettronica

121259
Bassoli, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cominciò a discutere nel 2003, allorquando questo mondo virtuale tridimensionale venne creato dalla società californiana Linden Labs. Tecnicamente

diritto

Sospensione dell'account del venditore dalla piattaforma eBay a seguito di feedback negativi: profili civilistici e informatico-giuridici - abstract in versione elettronica

123021
Perri, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività si svolge. Sebbene determinate forme di conclusione del contratto, infatti, siano ormai invalse nel c.d. "mondo virtuale", ciò non toglie che

diritto

La translatio iudicii nel processo di fallimento. Duplice dichiarazione di fallimento e perimetro del periodo sospetto per la revocatoria fallimentare ex art. 67 l. fall - abstract in versione elettronica

123205
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. illustra le peculiarità del conflitto positivo reale e virtuale di competenza ai sensi dell'art. 9-ter l. fall., evidenziando che la translatio

diritto

La comunità dei giudici delle procedure esecutive e concorsuali - abstract in versione elettronica

123341
Verzelloni, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il tempo ha assunto i connotati di una vera e propria “comunità professionale”. Nelle occasioni reiterate di confronto virtuale o faccia-a-faccia i

diritto

Opinione dissenziente, interpretazione costituzionale e costituzionalismo popolare - abstract in versione elettronica

123993
Corso, Lucia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'opinione dissenziente modifica la giurisprudenza costituzionale non solo nei contenuti, ma anche nello stile ed innesca una discussione virtuale

diritto

La natura dell'IVA all'importazione non incide sui poteri di accertamento e riscossione della dogana - abstract in versione elettronica

124271
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introduzione delle merci nei locali del deposito, non essendo consentite dall'ordinamento forme di "deposito virtuale", basate, cioè, sulla mera

diritto

Operatore qualificato e nullità virtuale o per mancanza di causa - abstract in versione elettronica

128987
Orefice, Giulia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole di comportamento. In particolare, se da un lato si ammette il riemergere della nullità virtuale per violazione delle disposizioni previste per

diritto

Il terrorismo solitario e la prevenzione possibile - abstract in versione elettronica

129385
Olimpio, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, talvolta all'insaputa dei loro interlocutori. Il tramite è internet, spazio virtuale all'interno del quale trovare e collocare persone che la pensano

diritto

Omissione e causalità ipotetica: qualche nota - abstract in versione elettronica

132817
Mucciarelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omessa, per poter quindi formulare una congettura concreta (antecedente virtuale) da inserire mentalmente nella serie causale onde verificarne la

diritto

Le nuove norme sui figli nati fuori dal matrimonio. Superamento di alcuni aspetti discriminatori - abstract in versione elettronica

137933
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

famiglia del genitore; l'abrogazione virtuale dell'inviso diritto di commutazione. Hanno avuto ruolo determinante nel superare dogmi e resistenze

diritto

Mondi virtuali e diritto - abstract in versione elettronica

140233
Di Martino, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo sistematico, concentrandosi invece su singoli aspetti o singoli mondi virtuali. Si illustrerà, dapprima, il concetto di mondo virtuale e si

diritto

La riforma delle pensioni in Italia (1992-2011): molto rigore e poca equità - abstract in versione elettronica

140447
Di Troilo, Mariano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare importanza è la "riforma Dini" del 1995 che introduce in Italia, prima che in Svezia, il sistema della "contribuzione virtuale". Tale

diritto

Danni a terzi da lavori condominiali: risponde solo l'appaltatore (di regola, ma non sempre) - abstract in versione elettronica

141397
Scripelliti, Nino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e la accoglie nei confronti dell'appaltatore (anche se si tratta di soccombenza virtuale poiché nelle more del giudizio la controversia è stata

diritto

Sospensione dell'"account" da parte di "eBay": tecniche di risoluzione, clausole vessatorie e abuso di dipendenza economica - abstract in versione elettronica

145251
De Leo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utente, titolare di un negozio virtuale, da parte di "eBay" ha offerto al giudicante l'occasione per riflettere su varie questioni, quali

diritto

La nuova legge sulle società cinese: capitale d'investimento e recenti novità - abstract in versione elettronica

146575
Monti, Federica 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'adozione un sistema societario cd. a "capitale virtuale". Con il presente contributo si intende far luce sulle diverse funzioni giuridico-economiche del

diritto

Società dell'informazione e diritto penale: problemi e prospettive - abstract in versione elettronica

148397
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematici di alcune delle nuove fattispecie criminose - reati di possesso di materiale pedopornografico virtuale, responsabilità dell'internet provider

diritto

Depositi IVA: la fine della teoria dell'introduzione virtuale - abstract in versione elettronica

151315
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere anche "virtuale", in dipendenza della mera annotazione del bene sui registri di carico e di scarico. A completamento dell'esame della controversia

diritto

Mercato del lavoro sul "web": regole e opportunità - abstract in versione elettronica

153349
Donini, Annamaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e offerta disponibili sul "web". Lo spazio virtuale ospita, infatti, piattaforme "social" destinate all'intermediazione di lavoro e piattaforme di

diritto

L'identità digitale: dalle nuove frontiere del Sistema Pubblico di Identificazione (SPID) alle problematiche legate al "web" - abstract in versione elettronica

153353
Amenta, Valentina; Lazzaroni, Adriana; Abba, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Digitale di cittadini e imprese (SPID). Dall'altro lato, l'identità digitale è la rappresentazione virtuale dell'identità reale, che può essere usata

diritto

Riflessioni sui procedimenti di formazione dei contratti telematici e sulla sottoscrizione "on line" delle clausole vessatorie - abstract in versione elettronica

155467
Battelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverse modalità (tasto virtuale - c.d. "point and click" - e scambio di "e-mail") di formazione del contratto: tra "offerta al pubblico" e "invito a

diritto

Pagamento dell'imposta di bollo in modo virtuale - abstract in versione elettronica

158983
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A seguito delle novità relative al pagamento dell'imposta di bollo in modo virtuale, l'Agenzia delle entrate ha emanato la circolare n. 16/E del 2015

diritto

Esclusione del "ROL virtuale": dubbi di legittimità comunitaria - abstract in versione elettronica

159179
Antonini, Massimo; Setti, Carlomaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

virtuale". La modifica in parola introduce una disparità di trattamento rispetto alle controllanti che abbiano optato per il consolidato nazionale

diritto

"Digital Humint". Nuove prospettive di analisi - abstract in versione elettronica

160077
Lombardi, Marco; Burato, Alessandro; Maiolino, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambito reale o virtuale, processa le informazioni provenienti dalla "Humint" e della "Socmint" in una prospettiva unitaria e concorrente.

diritto

L'emersione di un ordine giuridico mondiale: patologia o metamorfosi? - abstract in versione elettronica

162631
Delmas-Marty, Mirelle 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridico mondiale. L'A. descrive i tre processi che presiedono a tale metamorfosi "virtuale": in primo luogo, la definizione di tecniche e logiche

diritto

Il divieto d'usura tra interessi corrispettivi e interessi moratori - abstract in versione elettronica

162911
Bivona, Elsa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

menzionati indirizzi, giunge a configurare la nullità "virtuale" degli interessi di mora usurari alla stregua della l. n. 108/96, che nel vietare

diritto

Locazione abitativa e forma scritta - abstract in versione elettronica

167427
Ferrara, Federica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamento di una nullità virtuale, assoluta e relativa, per violazione di un obbligo formale. L'analisi della pronuncia dà conto dell'impatto sulla

diritto