Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: verificarsi

Numero di risultati: 227 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

12121
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creditore; 6) con lo spirare del termine a cui l'ipoteca è stata limitata o col verificarsi della condizione risolutiva; 7) con la pronunzia del

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

46006
Stato 3 occorrenze

2. La sostituzione di cui al comma 1 non è in ogni caso consentita: a) quando la violazione abbia avuto un contributo causale nel verificarsi di un

diritto

; b) qualunque altra informazione disponibile sui rischi specifici derivanti o che possano derivare dal verificarsi di incidenti o situazioni di

diritto

prevenire il verificarsi di incidenti e le misure da adottare per ridurre al minimo le conseguenze.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47791
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

così conferiti in soprannumero saranno riassorbiti con le prime vacanze che verranno a verificarsi.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52155
Stato 1 occorrenze

Se anteriormente al verificarsi degli eventi indicati nei precedenti commi o indipendentemente da essi sia emessa fattura o sia pagato in tutto o in

diritto

Embolia polmonare post-traumatica di tessuto epatico. Segnalazione di un caso e revisione casistica della letteratura - abstract in versione elettronica

83013
Ballardini, Marco; Osculati, Antonio; Fassina, Giovanni 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenere il fenomeno espressione di vitalità delle lesioni epatiche, anche se in ipotesi potrebbe verificarsi un embolismo di tessuto epatico "artificiale

diritto

Le strategie del contribuente negli accertamenti basati sugli studi di settore - abstract in versione elettronica

84777
Sorgato, Luciano; Bloch, John 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la possibilità di impiego di tale strumento accertativo al verificarsi di un requisito imprescindibile: il riscontro di una grave incongruenza tra i

diritto

La responsabilità professionale medica: l'evoluzione giurisprudenziale in ambito civile tra errore sanitario e tutela del paziente - abstract in versione elettronica

84887
Zana, Mario; Fineschi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la possibilità di realizzare anche un efficace deterrente al verificarsi di nuovi danni, valorizzando le potenzialità dell'istituto della

diritto

E' dovuta l'imposta sugli immobili distrutti se non c'è variazione di rendita - abstract in versione elettronica

89953
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conto, ai fini della determinazione dell'ICI, fin dal momento del suo verificarsi.

diritto

Assogestioni e Assonime chiariscono le novità sugli apporti ai fondi immobiliari - abstract in versione elettronica

89991
Avolio, Diego 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificarsi di due condizioni; deve trattarsi di una pluralità di immobili e gli immobili devono essere prevalentemente locati al momento dell'apporto. Ai fini

diritto

Contratto di distribuzione e indennità di fine rapporto nel diritto tedesco - abstract in versione elettronica

92387
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La direttiva comunitaria sugli agenti commerciali stabilisce che l'agente, al verificarsi di certe condizioni, ha diritto a un'indennità di fine

diritto

Liti fiscali condonabili e atti di imposizione - abstract in versione elettronica

96251
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"quantum" del tributo, da verificarsi tramite l'individuazione dell'atto impugnato, la procedura concretamente seguita e i motivi della relativa

diritto

La responsabilità ai fini fiscali dei rappresentanti legali di società ed enti - abstract in versione elettronica

96771
Garufi, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentati soltanto al verificarsi di determinate condizioni.

diritto

Andamento congiunturale - abstract in versione elettronica

98593
De Felice, Gregorio; Mezzomo, Luca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ribasso dei tassi ufficiali, ma questa potrebbe non verificarsi affatto se la Federal Reserve avesse ragione nel prevedere una riaccelerazione da

diritto

Responsabilità civile della P.A. per disfunzioni nei servizi erogati on-line - abstract in versione elettronica

99917
Bellante, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificarsi disfunzioni imputabili all'outsourcer pone il problema di individuare il soggetto legittimato passivo a fronte del privato che abbia subito

diritto

Brevi note sul potere del giudice di liquidare le spese sostenute dalle parti del processo esecutivo - abstract in versione elettronica

104777
Napolitano, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituisce l'occasione per l'A. per analizzare, traendo spunto dalle numerose fattispecie che possono verificarsi nell'esperienza concreta, le scarne

diritto

L'intermediazione alla ricerca del territorio di tassazione - abstract in versione elettronica

105815
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- non di luce propria, come può verificarsi nel caso di altre prestazioni di servizi (ad esempio, le consulenze legali), ma in collegamento

diritto

Modifiche alla "CFC legislation" dopo la conversione del decreto "anticrisi" - abstract in versione elettronica

111955
Rolle, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, estesa (subordinatamente al verificarsi di specifiche condizioni legate alla natura dell'attività svolta ed al livello di prelievo) a tutte le

diritto

La sottile linea di confine tra dolo eventuale e colpa cosciente - abstract in versione elettronica

112515
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ravvisabile il dolo eventuale nel caso in cui il verificarsi dell'evento si presenti come concretamente possibile, mentre si verserebbe in ipotesi di

diritto

Disastro di Ustica: configurabile l'illecito omissivo a carico dei Ministri tenuti a garantire la sicurezza dei cieli. - abstract in versione elettronica

113961
Manenti, Micol 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eziologico fornito dall'omissione qualificata al verificarsi dell'evento dannoso, a nulla rilevando ulteriori accertamenti sulla concreta conoscenza da parte

diritto

Effetti dello scudo fiscale in presenza di cause ostative - abstract in versione elettronica

115353
Zagà, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

post, ossia non già al momento del suo verificarsi, bensì solo all'esito dell'attività istruttoria. D'altronde, la regola della valutazione ex post

diritto

Necessità di coordinamento degli Stati membri sulla tassazione in uscita - abstract in versione elettronica

118921
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imposizione, che potrebbero verificarsi in mancanza del coordinamento sull'imposizione di "exit taxes", è poi intervenuto anche il Consiglio dell'Unione

diritto

Considerazioni critiche sull'applicazione del paradigma risarcitorio ricavato dall'art. 2059 c.c. anche al danno non patrimoniale contrattuale - abstract in versione elettronica

121475
Conte, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

numero dei pregiudizi risarcibili, scacciando via il rischio che possa verificarsi il temuto flood of ligation.

diritto

Ricadute IRPEF di componenti irrilevanti ai fini del TFR - abstract in versione elettronica

127045
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina civilistica concernente la base di commisurazione del TFR, può verificarsi che in dati contesti il richiamato collegamento non viene a

diritto

Il caso fortuito nella repsonsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c - abstract in versione elettronica

127351
Mancini, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il principio per cui il verificarsi di eventi atmosferici straordinari ed imprevedibili, esclude la responsabilità aggravata ex art. 2051 c.c

diritto

La "stabilizzazione" nel contratto a tempo determinato: legge e contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

128437
Rotondi, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattazione collettiva e teso a prevedere la trasformazione del contratto a termine in contratto a tempo indeterminato al verificarsi di determinate

diritto

La revoca dell'assessore comunale e provinciale - abstract in versione elettronica

131321
Maggiora, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificarsi di fatti che certificano il venir meno del rapporto di fiducia che lega il capo dell'amministrazione con i suoi più diretti collaboratori

diritto

Studi di settore: accesso al regime premiale per pochi e a condizioni rigide - abstract in versione elettronica

136511
Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concreto ciò significa che, rispetto ai 206 studi di settore applicabili per il 2011, soltanto i destinatari di 55 studi potranno, al verificarsi di

diritto

Danni da fumo attivo: la responsabilità dei produttori di sigarette - abstract in versione elettronica

138277
Balucani, Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

addossata al danneggiato che, consapevolmente, ha scelto di fumare, accettando così il rischio del verificarsi del danno alla salute lamentato.

diritto

Le garanzie del contribuente nel sub-procedimento innestato dal questionario - abstract in versione elettronica

143345
Iaia, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, del D.P.R. n. 600/1973) non opera se l'Erario non informa preventivamente il destinatario del suo verificarsi. L'esito risulta del tutto condivisibile

diritto

Studi di settore: ampliata la platea dei destinatari del regime premiale ma professionisti ancora esclusi - abstract in versione elettronica

143581
Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

studi di settore applicabili per il 2012, soltanto i "destinatari di 90 studi" potranno, al verificarsi di tutte le condizioni, accedere al "regime

diritto

Avviso di accertamento "ante tempus" e vizi dell'atto - abstract in versione elettronica

146485
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragioni di urgenza, bensì nella loro effettiva assenza, da verificarsi anche in sede processuale nonostante non se ne sia fatta menzione nell'atto; e

diritto

La responsabilità penale dei cd. "buffers" (o "filtri") nelle "frodi carosello" in materia di Iva: gli orientamenti della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

148531
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatture false (art. 2 D.Lgs. n. 74/2000) od emissione di fatture per operazioni inesistenti (art. 8 stesso D.Lgs.), possono verificarsi, nell'ambito

diritto

Esclusione del socio in pendenza dello stato di liquidazione della società - abstract in versione elettronica

149413
Tarantino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

singola causa di esclusione, rispetto al verificarsi della causa di scioglimento, così da valutarne, anche alla stregua del principio di buona fede, la

diritto

Sulla compatibilità tra la sospensione dell'esecutività del titolo e la sospensione processo esecutivo - abstract in versione elettronica

150347
Onniboni, Claudia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque verificarsi una ulteriore causa di sospensione relativa alla legittimità del precetto o degli altri atti esecutivi.

diritto

La colpa con previsione - abstract in versione elettronica

152751
Brusco, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la previsione dell'evento - che deve essere effettiva e concreta sia pure con il convincimento dell'agente di poterne evitare il verificarsi - alla

diritto

Il dovere di agire informato alla luce dell'adeguatezza degli assetti societari - abstract in versione elettronica

154321
Campanile, Morena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luce della concreta conoscenza dei dati da cui desumere, per lo meno, il rischio del verificarsi di un evento pregiudizievole per la società. La

diritto

L'intervento notarile nel trasferimento di beni all'interno della procedura fallimentare: problemi formali ed applicativi - abstract in versione elettronica

157511
Liotti, Giuliana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

purgazione dei beni dai gravami, emesso, poi, dal giudice delegato. Meno spesso, ma può verificarsi anche che il notaio sia indicato dal curatore

diritto

La risposta delle Sezioni Unite all'annosa questione del rapporto tra ricusazione e patteggiamento - abstract in versione elettronica

159249
Chimichi, Serena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificarsi il pregiudizio derivante dalla sentenza di patteggiamento dei concorrenti e quindi l'incompatibilità del giudice; negli altri casi il

diritto

Omissione dell'obbligo di avviso del sinistro: l'indennizzo va escluso o ridotto? - abstract in versione elettronica

161825
Turnaturi, Lorenza 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurato che omette di avvisare la compagnia del verificarsi del sinistro; nella sentenza presa in esame viene condivisa l'impostazione della

diritto

Retrospettiva sulla genesi dei principi dell'applicabilità diretta e della preminenza del diritto comunitario: le sentenze Costa c. Enel e Van Gend & Loos - abstract in versione elettronica

162687
Gori, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte di giustizia mettendone in evidenza l'impatto ottenuto e le finalità perseguite. L'A., al termine della sua relazione, auspica il verificarsi

diritto

Il nuovo interpello disapplicativo - abstract in versione elettronica

163423
Di Tanno, Tommaso 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

temuta non può, in concreto, verificarsi. Determinante, per affermare la natura antielusiva di una norma, è l'individuazione della "ratio legis". Con

diritto

"Morte" della società e sorte dei rapporti attivi e passivi - abstract in versione elettronica

163567
Capobianco, Ernesto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società. Dall'interpretazione del dato normativo di cui all'art. 2495 c.c., tra le diverse soluzioni proposte, si ritiene giustificato il verificarsi

diritto

La "tassazione differenziale" e la non "opponibilità" al Fisco delle operazioni elusive - abstract in versione elettronica

165097
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 10-bis dello Statuto dei diritti del contribuente prevede che, al verificarsi dei presupposti stabiliti nella disposizione, le operazioni

diritto

Contrattualismo societario tra integrazione legale e ricerca di un nuovo modello contrattuale - abstract in versione elettronica

165337
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di settore, che possono verificarsi nel corso del contratto sociale di lunga durata sono di diversa natura. L'architettura normativa combinata della

diritto

Basta chiedere: la revisione prezzi nei contratti di forniture e servizi e l'onere di preventiva richiesta alla stazione appaltante - abstract in versione elettronica

166369
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termine dal verificarsi dell'evento che giustifica il riconoscimento della revisione); lo scritto analizza quindi le varie problematiche relative

diritto

Clausola risolutiva espressa e risoluzione del contratto di locazione immobiliare - abstract in versione elettronica

166715
Putignano, Andreana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto di locazione una clausola risolutiva espressa (ovvero un accordo da cui scaturisce la risoluzione del contratto al verificarsi di un certo

diritto

Attività criminosa di terzi e attentati terroristici: valutazione e gestione dei cc.dd. "rischi security" - abstract in versione elettronica

167787
Bacchini, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criminosa di terzi, nei casi in cui la prevedibilità del verificarsi di episodi di aggressione sia insita nella tipologia di attività esercitata

diritto

La definizione euro-unionale del momento impositivo delle operazioni IVA - abstract in versione elettronica

168223
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento al c.d. fatto generatore, cioè, nel caso in esame, all'esecuzione del servizio, la cui manifestazione può, dunque, verificarsi anche

diritto