Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vantaggi

Numero di risultati: 312 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20820
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sotto qualsiasi forma, per sé o per altri, in corrispettivo di una prestazione di denaro o di altra cosa mobile, interessi o altri vantaggi usurarii

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45901
Stato 1 occorrenze

nell'allegato XLVI nonché sui vantaggi ed inconvenienti della vaccinazione e della non vaccinazione.

diritto

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46181
Stato 2 occorrenze

comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati ai sensi del citato articolo 12 della legge n. 241 del 1990, di

diritto

l'attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati.

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73786
Regno d'Italia 1 occorrenze

Il creditore che stipula col fallito o con altri nell'interesse del fallito vantaggi a proprio favore per dare il suo voto nel concordato o nelle

diritto

Il danno alla salute tra risarcimento e indennizzo - abstract in versione elettronica

82693
Busnelli, Francesco Donato 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile e della sicurezza sociale, con particolare riguardo a vantaggi, opportunità, eventuali ostacoli o limiti ed inconvenienti che da tale

diritto

Il cane di Platone e il fascino del diverso - abstract in versione elettronica

83429
Pol-Droit, Roger 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disprezzo sia vinto. Il plitically correct non è una panacea, ha dei limiti, ma presenta nell'insieme più vantaggi che svantaggi. E probabilmente non è

diritto

La tassazione delle imprese cooperative. Alcuni recenti sviluppi - abstract in versione elettronica

83457
Congiu, Paolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che tale peculiare trattamento, in cui oneri e vantaggi trovano reciproco bilanciamento, ha subito nel corso degli anni Novanta.

diritto

Dal consolidato nazionale possibili effetti sul bilancio 2003 - abstract in versione elettronica

86777
Scifoni, Gianfilippo; Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concreta tra i soggetti interessati che si troveranno a percepire (o versare) somme in contropartita dei vantaggi fiscali attribuiti (o ricevuti).

diritto

La deducibilità dei costi della revisione contabile - abstract in versione elettronica

86837
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volontaria, invece, l'inerenza del relativo onere può essere desunta dai vantaggi che derivano all'impresa dal bilancio revisionato.

diritto

Misure di conoscenza informatiche e tutela della concorrenza nelle pubbliche gare - abstract in versione elettronica

90997
Orofino, Raffaello Giuseppe; Orofino, Angelo Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adeguato sistema informativo telematico, con conseguenze negative che riducono notevolmente i vantaggi connessi al reperimento informatico degli atti di

diritto

Contratto di agenzia e presupposti dell'indennità di fine rapporto nel diritto tedesco - abstract in versione elettronica

92415
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussistere di diverse condizioni fissate dalla legge (cessazione del rapporto contrattuale, vantaggi per il preponente, perdita di provvigioni per

diritto

Il sistema di distribuzione selettiva e le problematiche connesse al rifiuto di fornitura di parti di ricambio - abstract in versione elettronica

92645
Biondetti, Matteo; Galasso, Orsola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distribuzione selettiva e dal rifiuto di fornitura di parti di ricambio quale occasione di riflessione sui vantaggi e sui rischi che caratterizzano una tra le

diritto

Il codice civile francese: evoluzione e riforme - abstract in versione elettronica

92899
Canivet, Guy 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presidente della Cour de cassation esamina i vantaggi del sistema francese che non ha ritoccato il Code Napoleon preferendo i codici di settore

diritto

L'inibitoria come provvedimento cautelare nelle azioni per accertamento della contraffazione brevettuale - abstract in versione elettronica

96091
Ravellino, Matteo A. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Industriale (C.p.i.) esaminandone i vantaggi, i limiti e la futura evoluzione.

diritto

Difetto di rappresentanza degli amministratori e opponibilità al terzo contraente nel caso di operazioni con società del gruppo - abstract in versione elettronica

96631
Lombardi, Giuseppe; Nanni Costa, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società, di inefficacia dell'atto in quanto estraneo all'oggetto sociale, dovrebbe fornire la prova della sussistenza c.d. "vantaggi compensativi

diritto

Illegittima esclusione dal concorso, danno da "perdita di chance" e danno da mancata promozione - abstract in versione elettronica

97437
Felleti, Liliana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto ad un ristoro corrispondente in toto con la perdita dei vantaggi connessi alla superiore qualifica. Se, invece, il ricorrente si limita a

diritto

La Legge 4 aprile 2001 n. 154 "Misure contro la violenza nelle relazioni familiari": una ricerca relativa alla sua applicazione nel distretto della Corte d'Appello di Milano - abstract in versione elettronica

98043
Rizzi, Monica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La nuova normativa é stata scarsamente utilizzata da parte delle vittime nonostante preveda notevoli vantaggi a tutela dell'incolumità del soggetto

diritto

Dalle prestazioni sanitarie ai profili assistenziali: un'applicazione dell'analisi per processi - abstract in versione elettronica

99699
Del Bene, Luca; Marinò, Ludovico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei processi, i cui vantaggi risiedono nell'opportunità di ottenere un quadro di insieme relativo alle risorse impiegate nell'intero percorso

diritto

Sui limiti "fiscali" all'autonomia negoziale, in attesa delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

100987
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indebiti vantaggi fiscali in assenza del concorso di ragioni economiche valide di carattere extrafiscale.

diritto

Trattamento agevolato per le retribuzioni variabili - abstract in versione elettronica

101029
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impone però una meditata valutazione delle ricadute e dei vantaggi che si vogliono creare ai lavoratori. Sembrerebbe opportuno però che venisse, nei

diritto

La fondazione privata in Austria - abstract in versione elettronica

103147
Kunz, Peter 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della protezione patrimoniale ed i possibili motivi per la costituzione di una fondazione privata, tra cui, in particolare, i vantaggi di natura fiscale.

diritto

Il sistema contabile della Commissione europea - abstract in versione elettronica

107891
Santopietro, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ante, secondo i criteri utili per il controllo (ex post) delle risorse impiegate e dei risultati conseguiti e, infine, i vantaggi ottenuti dalla

diritto

I reati di bancarotta e l'operazione "squilibrata" infragruppo - abstract in versione elettronica

112237
Corucci, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il riconoscimento normativo del principio dei vantaggi compensativi nei gruppi di società attuato tramite i novellati artt. 2497, 1° comma, e 2634, 3

diritto

L'impegno dei sindaci per il riequilibrio dei conti della società a mezzo dei vantaggi compensativi - abstract in versione elettronica

113301
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è generata: si tratta delle implicazioni derivanti dall'inserimento del principio dei vantaggi compensativi. Se si ammette, con ciò assecondando

diritto

La protezione dei soggetti deboli tra misure di protezione, atti di destinazione e trust - abstract in versione elettronica

114481
Di Landro, Amalia Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e inabilitazione, per valutarne i vantaggi, le criticità, l'ambito applicativo entro il quale l'istituto manifesta una persistente utilità.

diritto

La (debita) opponibilità delle situazioni affidanti e degli affidamenti fiduciari - abstract in versione elettronica

115355
Caracciolo, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Individuazione delle situazioni affidanti, rendere palese ed opponibile l'affidamento (fiduciario) che ne deriva, indubbi vantaggi per il sistema

diritto

Intervento di procreazione medicalmente assistita, danno e responsabilità della struttura sanitaria - abstract in versione elettronica

116307
Castelli, Laura 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità per errore del medico e su quelle derivanti da manchevolezze dell'ente. Da ultimo, vengono messi in luce i vantaggi che in materia possono

diritto

L'arbitrato e le misure cautelari - abstract in versione elettronica

121499
Bandini, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli ordinamenti stranieri tale potere viene riconosciuto. Analizzati i vantaggi e gli svantaggi di tale soluzione, si auspica una modifica dell'art

diritto

Brevi considerazioni in tema di risarcimento del danno da perdita da chance - abstract in versione elettronica

122511
Pirastu, Maria Giulia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di conseguire ulteriori vantaggi economici. La perdita di chance è risarcibile a condizione che il danneggiato dimostri, sulla base di circostanze di

diritto

Vantaggi fiscali per le società nella proposta di direttiva UE sulla base imponibile comune - abstract in versione elettronica

126379
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale europea unica per la definizione della base imponibile delle società che svolgono attività transfrontaliera. Tra i vantaggi della nuova

diritto

Le clausole di non contestazione nei testamenti e nei trust: un approccio comparato - abstract in versione elettronica

132617
Patrone, Matteo G.B. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali chi contesta l'atto perde tutti i vantaggi da esso derivanti. Chiamati a confrontarsi con questo fenomeno, gli ordinamenti, ognuno alla sua

diritto

Il processo civile telematico di cognizione: uno sguardo sul futuro prossimo - abstract in versione elettronica

132733
Barale, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripercorre l'evolversi di un processo civile ordinario con le (ormai imminenti) forme telematiche, evidenziandone i vantaggi ma anche i punti critici e le

diritto

Le garanzie negative dell'obbligazione - abstract in versione elettronica

138405
Davola, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziati i vantaggi che lo strumento offre agli operatori economici.

diritto

Atto secondo dell'"affaire Google Vivi Down": società della registrazione e consenso sociale - abstract in versione elettronica

138531
Catullo, Francesco Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Rete, rimanendo abbagliati dagli enormi vantaggi offerti dalla tecnologia applicata ad Internet, sono meno portati a riflettere di aver accettato un

diritto

Legami tra società, vantaggi compensativi e bancarotta per distrazione - abstract in versione elettronica

138585
Usai, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilievo ai c.d. vantaggi compensativi nei rapporti infragruppo, da valutarsi in concreto, nel senso di escludere la bancarotta.

diritto

Responsabilità dell'ente per reati societari e finanziari e confisca del profitto - abstract in versione elettronica

141211
Nicosia, Emanuele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attribuzione di responsabilità, e dall'altro estendendo la nozione di profitto confiscabile del reato anche a taluni vantaggi economici di matrice

diritto

''Mala gestio'', rinuncia dell'amministratore al compenso e non invocabilità dei vantaggi compensativi - abstract in versione elettronica

141267
Scognamiglio, Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società di capitali nell'alveo del fenomeno dei "vantaggi compensativi", la cui applicabilità, a fronte di acclarati atti di ''mala gestio

diritto

Il ''transfer pricing'' tra evasione ed elusione - abstract in versione elettronica

142745
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, alcun riferimento ai ''vantaggi fiscali'' ipoteticamente raggiunti, limitandosi a presidiare una corretta determinazione del reddito tassabile in

diritto

Le condizioni dell'azione e l'abuso del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

147489
Boscolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concreti vantaggi.

diritto

L'opportunità della procedura bifasica nei "trasferimenti a causa" di separazione consensuale o di divorzio - abstract in versione elettronica

150745
Ferrari, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anche alla luce della propria esperienza professionale, i vantaggi sul piano degli effetti pratici e della sicurezza del risultato da conseguire.

diritto

Conflitti giurisprudenziali in tema di trascrizione del "trust" - abstract in versione elettronica

150951
Muritano, Daniele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Si aderisce alla più fondata tesi che ritiene valida la trascrizione a favore del "trustee", mostrando come i "vantaggi" della trascrizione a favore

diritto

Il d.l. n. 132/2014: le novità in tema di separazione e divorzio - abstract in versione elettronica

151505
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ombre, innegabili vantaggi e al contempo punti nevralgici e scoperti.

diritto

La delega sul salario minimo: verso una riforma ad "impatto zero" - abstract in versione elettronica

155295
Menegatti, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale condotta sull'art. 36 Cost. ha evidenziato e dopo aver preso in considerazione vantaggi e svantaggi che secondo le opinioni dei giuslavoristi e

diritto

Le clausole di aggiustamento prezzo nei contratti di compravendita di partecipazioni: "Locked Box vs. Closing accounts" - abstract in versione elettronica

158445
Accornero, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla data del trasferimento della partecipazione ("Closing Accounts"). Questo articolo descrive le due alternative e ne analizza vantaggi, svantaggi e

diritto

Rapporti tra imprese e contratto di rete - abstract in versione elettronica

158929
Milella, Magda 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Molteplici sono i vantaggi che possono derivare all'impresa dall'adesione ad un contratto di rete. Sotto il profilo specifico dell'approfittamento

diritto

La vendita forzata telematica tra involuzioni normative e difficoltà dell'interprete - abstract in versione elettronica

161253
Fabiani, Ernesto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei vantaggi connessi alla telematizzazione di questa importante fase del processo esecutivo, acuisce, al contrario, le criticità di una disciplina

diritto

Il divieto d'usura tra interessi corrispettivi e interessi moratori - abstract in versione elettronica

162911
Bivona, Elsa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vantaggi usurari non distingue tra "tipi" di interessi, né consente di affermare una maggiore gravità di quelli corrispettivi rispetto ai moratori: una

diritto

Il cinquantenario del Testo Unico e le prospettive: alcune osservazioni a conclusione della giornata celebrativa - abstract in versione elettronica

163847
Cinelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo cinquant' anni, il Testo unico che regola la tutela per gli incidenti sul lavoro conserva i valori originari; tra questi vantaggi/punti di forza

diritto

Il tessuto costituzionale della mediazione - abstract in versione elettronica

165537
Lorenzetti, Anna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplificazione, decongestionamento e riduzione dell'arretrato nel contenzioso, con una serie di vantaggi sia per lo Stato, sia per le parti coinvolte

diritto