Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valutare

Numero di risultati: 863 in 18 pagine

  • Pagina 2 di 18

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3926
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se sorge controversia tra i proprietari a cui un'acqua non pubblica può essere utile, l'autorità giudiziaria deve valutare l'interesse dei singoli

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31888
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generalità e lo interroga intorno a qualsiasi vincolo di parentela o d'interessi o ad altre circostanze, che servano a valutare la sua credibilità.

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37847
Stato 1 occorrenze

3. Al fine di valutare l'adeguatezza e l'affidabilità del sistema amministrativo-contabile, i sindaci, sotto la propria responsabilità e a proprie

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40892
Stato 1 occorrenze

RAPEX e, qualora lo ritenga necessario ed al fine di valutare la sicurezza del prodotto, può svolgere un'indagine di propria iniziativa. Qualora abbia

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43036
Stato 1 occorrenze

1. Al fine di stabilire il prezzo base nei bandi o inviti, di valutare la convenienza o meno dell'aggiudicazione, nonché al fine di stabilire se

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70080
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tenuti a valutare sotto il profilo deontologico i comportamenti degli iscritti agli albi professionali che si siano resi inadempienti agli obblighi

diritto

Indagine sul rischio di silicosi in aziende di laterizi del territorio di Milazzo (ME) - abstract in versione elettronica

82689
Perrone, G.B.; Bellomo, B. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In sedici aziende di laterizi del territorio di Milazzo (Me) sono stati prelevati ottantaquattro campioni di polvere respirabile per valutare

diritto

Un caso di responsabilità professionale in presenza di neurinoma spinale - abstract in versione elettronica

84997
Cicciarello, Enrico; Spalletta, Massimo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spinale. Vengono, altresì, precisate le caratteristiche epidemiologiche, cliniche e terapeutiche di questo tipo di neoplasia al fine di valutare la

diritto

I presupposti oggettivi e le conseguenze applicative della "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

86719
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei finanziamenti. Occorre poi valutare le conseguenze della assimilazione degli interessi passivi agli utili in caso di finanziamenti direttamente

diritto

Una messa in suffragio per la Cassazione - abstract in versione elettronica

97287
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione viene chiamata a valutare la sussistenza della responsabilità contrattuale di un sacerdote per la celebrazione di una Messa di

diritto

Il divieto di abuso di dipendenza economica nel franchising, fra principio di buona fede e tutela del mercato - abstract in versione elettronica

98285
Delli Priscoli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poter valutare la possibilità o meno per la parte che subisca l'abuso di reperire alternative soddisfacenti.

diritto

La custodia cautelare applicata ai minori sempre più vicina a quella applicata agli adulti - abstract in versione elettronica

100045
Bologna, Myriam 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti minori di età, richiama in modo incontrovertibile la necessità di valutare la sussistenza di esigenze cautelari in concreto, che giustifichino

diritto

La segnalazione all'anagrafe tributaria degli iscritti alle casse sanitarie - abstract in versione elettronica

101005
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costi amministrativi; ecco perché l'amministrazione finanziaria dovrà valutare con attenzione i dati da richiedere alle casse stesse.

diritto

L'atto di destinazione ex art. 2645-ter cod. civ. non esiste? Brevi considerazioni a margine della pronuncia del tribunale di Trieste in data 7 aprile 2006 - abstract in versione elettronica

101205
Alessandrini Calisti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poter valutare adeguatamente il programma negoziale sotto il profilo della meritevolezza degli interessi perseguiti, a causa della mancata produzione

diritto

Atti estranei all'oggetto sociale e vantaggi compensativi delle società collegate - abstract in versione elettronica

102021
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei rapporti tra società collegate, al fine di valutare se il rilascio di garanzie è un atto eccedente i limiti dell'oggetto sociale, non è

diritto

Ancora sui presupposti del risarcimento del danno da lesione di interessi legittimi - abstract in versione elettronica

102697
Conticelli, Martina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivanti da lesione di interessi legittimi. Essa fornisce lo spunto per valutare il contenuto assegnato dal giudice amministrativo all'elemento della

diritto

Sull'accesso ai dati sanitari di persona deceduta e riservatezza. Una "dialettica degli opposti" - abstract in versione elettronica

104787
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrapposte pretese. Concretamente, il destinatario della richiesta della cartella clinica, come il giudice che venisse adito, debbono valutare i "ranghi

diritto

Atti irripetibili e limiti ai poteri probatori del giudice - abstract in versione elettronica

106749
Minafra, Mena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentazione delle prove ad opera delle parti. Sicché solo allora il giudice sarà in grado di valutare adeguatamente se risulta assolutamente necessario

diritto

L'analisi della solvibilità negli Enti locali alla luce di Basilea 2 - abstract in versione elettronica

107883
Manes Rossi, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimonio emanata dal Comitato di Basilea (noto come Basilea 2) pongono la necessità di valutare se il rendiconto degli Enti locali, così come

diritto

Cronaca di una legge inutile: la Cassazione e la responsabilità civile dei magistrati - abstract in versione elettronica

109993
Frata, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spunti per valutare l'effettiva applicazione che essa ha avuto a distanza di ormai venti anni dalla sua entrata in vigore.

diritto

Combattere la corruzione: tra criminologia e diritto penale - abstract in versione elettronica

110539
Mannozzi, Grazia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I delitti di corruzione costituiscono un settore privilegiato di indagine per valutare il contributo che le scienze empiriche possono dare alla

diritto

Responsabilità del vettore aereo nel caso di cancellazione del volo: i problemi tecnici non sempre escludono il diritto al risarcimento del passeggero - abstract in versione elettronica

110647
Di Palma, Ciro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. trae spunto dalla sentenza in commento per valutare l'incidenza del Regolamento CE 2004/261 sul sistema della responsabilità contrattuale del

diritto

Approvato il decreto che introduce i correttivi agli studi di settore - abstract in versione elettronica

111743
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuenti potranno valutare se lo studio di settore è o meno in grado di rappresentare gli effetti della crisi economica e finanziaria sulle loro

diritto

"Class actions" e "azioni collettive risarcitorie": un primo confronto - abstract in versione elettronica

113237
Frata, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituisce nel panorama processuale italiano. Il raffronto con il modello statunitense di class action può fornire utili spunti per valutare la bontà

diritto

Il revirement della Corte di cassazione sulla interpretazione dell'art. 2055 c.c.: si apre una nuova stagione nel rapporto tra nesso causale e risarcimento del danno? - abstract in versione elettronica

115229
Capecchi, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provocate da concause naturali, si pone in contrasto con l'orientamento prevalente e offre lo spunto per valutare quale soluzione sia preferibile sotto

diritto

Le modifiche statutarie conseguenti alla legge sui diritti degli azionisti - abstract in versione elettronica

115571
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statuti alla normativa sopravvenuta e di valutare l'introduzione di quelle clausole modificative che si rendano necessarie od opportune. In questo

diritto

La prova del falso d'arte, tra il principio del libero convincimento e l'obbligo di motivazione razionale - abstract in versione elettronica

116847
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel valutare il materiale probatorio complessivamente acquisito.

diritto

L'esigibilità della custodia nella responsabilità della P.A. ex art. 2051 c.c - abstract in versione elettronica

122855
Balucani, Elena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i danni derivanti dai beni demaniali sottoposti alla sua custodia, ma è necessario valutare in concreto l'esigibilità della stessa, sulla base di

diritto

Il fondo patrimoniale: negozio di protezione dei beni familiari - abstract in versione elettronica

123581
Domenici, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fondo patrimoniale rappresenta l'istituto più utilizzato per proteggere i beni della famiglia. E' necessario valutare ed analizzare i suoi limiti

diritto

Ancora sul giudizio di omologazione del concordato preventivo: valutazione della fattibilità del piano e poteri istruttori del Tribunale - abstract in versione elettronica

124735
Verde, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto in commento aderisce ad un'innovativa tesi dottrinale che riconosce al Tribunale la possibilità di valutare la fattibilità del piano

diritto

Le modifiche alla detrazione IVA sugli immobili a uso promiscuo tra rettifiche e autoconsumo - abstract in versione elettronica

127591
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introduce l'obbligo di valutare la quota di imposta detraibile in funzione del pro-rata.

diritto

Urge un bilanciamento tra esigenze di lotta alle frodi intracomunitarie e sacrifici imposti al contribuente - abstract in versione elettronica

127683
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manovra 2010 di comunicare preventivamente la volontà di compiere operazioni intracomunitarie. L'Agenzia definisce anche i criteri per valutare il rischio

diritto

L'art. 384 c.p. tra vecchi problemi di inquadramento sistematico e interpretazioni costituzionalmente orientate - abstract in versione elettronica

130491
Mari, Attilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche alla condotta favoreggiatrice dettata dal timore di perdita del posto di lavoro offrendo lo spunto per valutare i controversi (e tuttora

diritto

L'abuso di qualità nel tentativo di concussione: l'assenza di dinamiche di prevaricazione non esclude la direzione univoca degli atti - abstract in versione elettronica

130823
Ferrari, Fabio Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale, nell'esprimere rilievi critici in merito alla sentenza in commento, pone in luce la necessità di valutare l'abuso di qualità nel quadro

diritto

La raccolta e il trattamento dei rifiuti nell'ambito della disciplina dei servizi di interesse economico generale - abstract in versione elettronica

131981
Rolando, Flavia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II presente articolo ha lo scopo di illustrare le differenti fasi in cui si sostanzia il servizio di gestione dei rifiuti urbani e di valutare

diritto

Juventus F.C. e "dintorni": l'aumento del capitale sociale in presenza di perdite - abstract in versione elettronica

134059
Busani, Angelo; Mannella, Giuseppe Ottavio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si affronta il tema dell'aumento del capitale sociale in presenza di perdite, con lo scopo di valutare la legittimità di una deliberazione di aumento

diritto

La valutazione medico-legale dei tracciati audiometrici "asimmetrici" in materia di tecnoacusia - abstract in versione elettronica

134911
Maci, L.; Savino, E.; Mallardi, V. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutare e da discriminare. Ancora la bibliografia non è concorde sulla stessa definizione di asimmetria sull'iter diagnostico-strumentale e sul metodo da

diritto

Le "astreintes" nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

137447
Buscicchio, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pertanto a quest'ultimo, alla luce delle circostanze del caso concreto, valutare se adottare le "astreintes" e, simultaneamente, disporre l'immediato

diritto

Due nuovi reati in materia ambientale - abstract in versione elettronica

137587
Marani, Simone; Abu Awwad, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) e di habitat protetti (art. 733-bis c.p.). Il presente contributo si pone l'obiettivo di valutare l'effettiva idoneità di tali fattispecie a

diritto

"Incertezze" interpretative e responsabilità disciplinare del notaio ex art. 28 l. not - abstract in versione elettronica

139399
Prisco, Immacolata 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'idea del notaio quale "garante della legalità" si evidenzia la necessità di valutare in concreto il disvalore dell'atto ricevuto, disattendendo

diritto

Massimo Severo Giannini e l'ordinamento giuridico come "ipotesi di lavoro" - abstract in versione elettronica

140287
Bixio, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotte da Giannini in modo da poterle valutare rispetto all'epoca attuale.

diritto

Meritevolezza del debitore ed esdebitazione - abstract in versione elettronica

144835
Landini, Sara (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudicanti che dovranno in particolare valutare la meritevolezza del debitore tenuto conto della situazione concreta.

diritto

Il risarcimento del danno non patrimoniale alla persona per lesioni di diritti diversi dalla salute - abstract in versione elettronica

148981
Gasparro, Tommaso; Serani, Elisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi dalla salute, al fine di valutare il gradiente di penetrazione dei parametri dettati dalle Sezioni unite del 2008 nella giurisprudenza di merito

diritto

I criteri statutari di liquidazione delle azioni e il principio del c.d. "going concern" - abstract in versione elettronica

154105
Fregonara, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione nel valutare gli aspetti liquidatori nell'ambito di due clausole di prelazione, da un lato, dichiara legittimo il rinvio al

diritto

Il licenziamento per scarso rendimento e il giustificato motivo oggettivo - abstract in versione elettronica

157473
Gragnoli, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. sostiene che il licenziamento per scarso rendimento non sia da valutare in una prospettiva disciplinare ma che possa rilevare come giustificato

diritto

Il reato di corruzione tra privati nell'esperienza italiana e francese: modelli di tutela a confronto - abstract in versione elettronica

160453
Persio, Porzia Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privato. Il presente studio si propone attraverso un'analisi comparativa della normativa italiana e francese, di valutare i vantaggi ed i limiti dei

diritto

Alternative alla detenzione e procedimenti di sorveglianza: prospettive "de iure condendo" - abstract in versione elettronica

161869
Fiorio, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La deflazione carceraria non è garanzia di qualità delle riforme penitenziarie. Sono ancora prematuri i tempi per valutare se i criteri di delega

diritto

Gli effetti della mediazione nella giustizia minorile: alcuni risultati provenienti dalla ricerca in Calabria - abstract in versione elettronica

163829
Calabrese, Beniamino; Mercantini, Alessandra; Costabile, Angela; Muglia, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scopo di questo lavoro è di valutare la mediazione penale minorile nei suoi effetti, in termini di efficacia nella riduzione della recidiva

diritto

Come si valuta il merito della diligenza professionale? - abstract in versione elettronica

164675
Sicchiero, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota rileva come la nozione di diligenza (art. 1176 c.c.) sia priva di un contenuto idoneo a valutare il merito delle attività professionali

diritto

"Astreinte" e danni punitivi - abstract in versione elettronica

164845
Mendola, Angela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione, nel valutare la compatibilità con l'ordine pubblico interno di un provvedimento di un giudice belga contenente un'"astreinte

diritto