Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tribunali

Numero di risultati: 381 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24390
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei tribunali la nomina del giudice dell'esecuzione è fatta dal presidente, su presentazione a cura del cancelliere del fascicolo entro due giorni da

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31766
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le udienze nei dibattimenti davanti alla corte d'assise, ai tribunali ed ai pretori sono pubbliche, a pena di nullità.

diritto

Alle corti e ai tribunali prima della deliberazione è fatta relazione da uno dei componenti, previamente designato dal presidente.

diritto

speciale diverso dall'Alta Corte di giustizia o dai tribunali militari ovvero reati di competenza dell'Alta Corte di giustizia o dei tribunali

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41520
Stato 1 occorrenze

4. La competenza in materia di diritti di proprietà industriale appartiene ai tribunali espressamente indicati a tale scopo dal decreto legislativo

diritto

Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.

63071
Stato 16 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono istituiti tribunali amministrativi regionali, quali organi di giustizia amministrativa di primo grado.

diritto

L'attribuzione ai tribunali amministrativi regionali della competenza prevista dall'articolo 2, lettera b), numeri 1 e 2, nonché dagli articoli 3 e 5

diritto

La decisione del Consiglio di Stato sulla competenza è vincolante per i tribunali amministrativi regionali.

diritto

Ai fini dell'esercizio delle attribuzioni ad esso conferite dalla presente legge, il Consiglio di Presidenza dei tribunali amministrativi regionali è

diritto

Le segreterie dei tribunali amministrativi regionali danno notizia della ricezione degli atti alle parti costituite.

diritto

Gli ulteriori termini cominceranno a decorrere dalla data di entrata in funzione dei tribunali amministrativi regionali.

diritto

Allo scrutinio per merito comparativo e al giudizio di idoneità provvede il Consiglio di Presidenza dei tribunali amministrativi regionali.

diritto

Consiglio di Presidenza dei tribunali amministrativi regionali per una delle seguenti ragioni: a) su domanda; b) in seguito ad avanzamento; c) in

diritto

Le spese di funzionamento dei tribunali amministrativi regionali gravano su un apposito capitolo dello stato di previsione della spesa del Ministero

diritto

Entro cinque anni dall'entrata in vigore della presente legge sarà istituito con legge un ruolo organico del personale di segreteria dei tribunali

diritto

Ai fini fiscali si applicano nei giudizi avanti ai tribunali amministrativi regionali le disposizioni già in vigore per i giudizi dinanzi alla giunta

diritto

Avverso le sentenze dei tribunali amministrativi regionali, che affermano o negano la giurisdizione del giudice amministrativo è ammesso il ricorso

diritto

tribunali amministrativi regionali.

diritto

I presidenti di sezione del Consiglio di Stato sono destinati alla presidenza dei tribunali amministrativi regionali con il loro consenso, ovvero

diritto

Nei casi nei quali i tribunali hanno competenza di merito o esclusiva, anche il Consiglio di Stato, nel decidere in secondo grado, ha competenza di

diritto

Per i giudizi davanti ai tribunali amministrativi regionali è obbligatorio il patrocinio di avvocato o di procuratore legale. Si applicano le

diritto

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70591
Stato 1 occorrenze

fratelli. E' ammissibile la presentazione di più domande anche successive a più tribunali per i minorenni, purché in ogni caso se ne dia comunicazione. I

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79497
Regno d'Italia 15 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Inizio dell'azione penale per i procedimenti di competenza dei tribunali militari di guerra).

diritto

(Tribunali militari di guerra d'armata, di corpo d'armata e di piazza forte).

diritto

I procedimenti penali, che, alla data della cessazione dello stato di guerra, si trovano pendenti davanti ai tribunali militari di guerra del

diritto

(Effetti della connessione sulla competenza dei tribunali militari di bordo e sulla competenza del giudice ordinario).

diritto

Nel caso di connessione fra procedimenti di competenza di tribunali militari di guerra e procedimenti di competenza di altri tribunali militari, il

diritto

(Procedimenti penali pendenti, di competenza dei tribunali militari; norme di procedura per la prosecuzione e la definizione).

diritto

Il pubblico ministero presso i tribunali militari inizia ed esercita l'azione penale per i reati soggetti alla giurisdizione militare.

diritto

Le sentenze dei tribunali militari di bordo sono soggette a revisione nei casi e nei modi stabiliti dall'articolo 401.

diritto

La competenza dei tribunali militari presso forze armate concentrate all'interno è determinata dal decreto Reale che li istituisce.

diritto

Le disposizioni di questo articolo non si applicano relativamente alle sentenze pronunciate dai tribunali militari di guerra straordinari.

diritto

In nessun caso può proporsi ricorso per annullamento alla corte di cassazione contro le sentenze dei tribunali militari di guerra.

diritto

Appartiene ai tribunali militari la cognizione dei reati militari commessi dalle persone alle quali è applicabile la legge penale militare.

diritto

Contro le sentenze dei tribunali militari di guerra d'armata, di corpo d'armata, di piazza forte, di bordo e straordinari non è ammessa alcuna

diritto

davanti ai tribunali militari.

diritto

Nei procedimenti penali davanti ai tribunali militari di guerra, non è ammesso ricorso per annullamento contro la sentenza del giudice istruttore

diritto

Nuove disposizioni sul procedimento "preferente y sumario" di protezione dei diritti fondamentali avanti i tribunali ordinari nell'ordinamento spagnolo - abstract in versione elettronica

82436
Zamora Crespo, Mara 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuove disposizioni sul procedimento "preferente y sumario" di protezione dei diritti fondamentali avanti i tribunali ordinari nell'ordinamento

diritto

Le misure di prevenzione tra tribunali interni e Corte Europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

97492
Tallini, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le misure di prevenzione tra tribunali interni e Corte Europea dei diritti dell'uomo

diritto

Dall'ascolto del fanciullo nelle Convenzioni internazionali all'audizione del minore nei Tribunali italiani - abstract in versione elettronica

115666
Lupo, Monica; Carillo, Biagio; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dall'ascolto del fanciullo nelle Convenzioni internazionali all'audizione del minore nei Tribunali italiani

diritto

Il diritto dell’accusato all’appello nel sistema dei Tribunali penali ad hoc: approcci comparatistici fra gli Stati Uniti e l’Italia (prima parte) - abstract in versione elettronica

120084
Liakopoulos, Dimitris 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto dell’accusato all’appello nel sistema dei Tribunali penali ad hoc: approcci comparatistici fra gli Stati Uniti e l’Italia (prima parte)

diritto

Il diritto dell’accusato all’appello nel sistema dei Tribunali penali ad hoc: approcci comparatistici fra gli Stati Uniti e l’Italia (seconda parte) - abstract in versione elettronica

120098
Liakopoulos, Dimitris 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto dell’accusato all’appello nel sistema dei Tribunali penali ad hoc: approcci comparatistici fra gli Stati Uniti e l’Italia (seconda parte)

diritto

Il potere di ordinanza del sindaco, in materia di "incolumità pubblica" e "sicurezza urbana", nella giurisprudenza dei tribunali amministrativi regionali - abstract in versione elettronica

122348
Bottino, Gabriele; Italia, Vittorio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il potere di ordinanza del sindaco, in materia di "incolumità pubblica" e "sicurezza urbana", nella giurisprudenza dei tribunali amministrativi

diritto

Lavoro di squadra: magistrati, professionisti dell'amministrazione e produzione di giustizia nei tribunali di Stato californiani - abstract in versione elettronica

123296
Arata, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lavoro di squadra: magistrati, professionisti dell'amministrazione e produzione di giustizia nei tribunali di Stato californiani

diritto

La responsabilità dell'ente nel nuovo diritto dell'impresa: dai Tribunali alle Procure della Repubblica - abstract in versione elettronica

132942
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità dell'ente nel nuovo diritto dell'impresa: dai Tribunali alle Procure della Repubblica

diritto

I tribunali interdiocesani alla luce dei recenti documenti della Segnatura apostolica. Alcune considerazioni pratiche - abstract in versione elettronica

140864
Malecha, Pawel 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I tribunali interdiocesani alla luce dei recenti documenti della Segnatura apostolica. Alcune considerazioni pratiche

diritto

Il commento presenta la problematica sui tribunali interdiocesani della Chiesa latina in modo che vengano chiarite e meglio illustrate le più

diritto

Intorno all''equo processo costituzionale": il problema della operatività dell'art. 6 Cedu nei giudizi dinanzi ai tribunali costituzionali - abstract in versione elettronica

165502
Ibrido, Renato 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intorno all''equo processo costituzionale": il problema della operatività dell'art. 6 Cedu nei giudizi dinanzi ai tribunali costituzionali

diritto

Diritto all'oblio e motori di ricerca: la prima pronuncia dei Tribunali italiani dopo il caso "Google Spain" - abstract in versione elettronica

167140
Russo, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto all'oblio e motori di ricerca: la prima pronuncia dei Tribunali italiani dopo il caso "Google Spain"

diritto

Sentenza n. 1

336424
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

1. – I Tribunali di Roma e di Viterbo pongono due questioni di costituzionalità, che possono essere esaminate insieme perché oggettivamente connesse.

diritto