Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tremonti

Numero di risultati: 104 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Novità e conferme nelle risposte dell'Agenzia delle entrate sulla «Tremonti-bis» - abstract in versione elettronica

84705
Ferranti, Gianfranco; Sorignani, Pier Roberto; Rocchi, Alberto; Berardo, Guido; Dulcamare, Vito; Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di lavoro autonomo reinvestito (cd. «Tremonti-bis»). Soggetti aventi diritto, tipologie di investimenti, requisito della novità, calcolo della media

diritto

Dubbi interpretativi sui criteri di deducibilità del «software» per i professionisti - abstract in versione elettronica

84753
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la risoluzione n. 117/E del 2002, l'Agenzia delle entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito all'applicazione della «Tremonti-bis» per i

diritto

La «Tremonti-bis» e l'acquisto di calciatori da parte delle società sportive - abstract in versione elettronica

84757
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della legge «Tremonti-bis», purché in possesso del requisito della novità. A tal fine, per ottenere la detassazione del reddito d'impresa, come già

diritto

Come il fisco finanzia(va) i leveraged buy out - abstract in versione elettronica

85341
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul reddito di esercizio della società oggetto. La riforma Tremonti non darà più questi vantaggi, in quanto prevede sia l'eliminazione del credito di

diritto

L'applicazione antielusiva della «Tremonti-bis» per i professionisti - abstract in versione elettronica

86053
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, inoltre, l'applicazione di una clausola antielusiva per i professionisti che hanno fruito dei benefici della «Tremonti-bis» e che successivamente

diritto

Sull'incerta natura delle fondazioni bancarie - abstract in versione elettronica

86349
Merusi, Fabio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regolamento Tremonti, su suggerimento del Consiglio di Stato, ha "ripubblicizzato" la maggior parte delle fondazioni bancarie. Gli effetti, quasi

diritto

L'interpretazione «adeguatrice» sulla trasmissione dei modelli per fruire della «Tremonti-Sud» - abstract in versione elettronica

87025
Pace, Annalisa 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le vicende che hanno caratterizzatole agevolazioni introdotte dalla «Tremonti-Sud» non potevano che trovare il loro epilogo dinnanzi ai giudici

diritto

La nuova detassazione del reddito: prospettive di applicazione - abstract in versione elettronica

87425
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cosiddetta "agevolazione Tremonti", che grande successo ha riscosso in passato tra gli operatori economici. L'impatto della nuova agevolazione va anche

diritto

La fiscalità locale tra le garanzie del contribuente e le esigenze delle comunità - abstract in versione elettronica

88153
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Occorre, invece, valutare attentamente la perdurante attualità del tributo comunale immobiliare proposta del ministro Tremonti fin dal 1994: ma

diritto

La disciplina del credito d'imposta non supera il "test" dello Statuto dei contribuenti - abstract in versione elettronica

88591
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Tremonti-sud cade sotto la scure dello Statuto dei contribuenti. Con due pronunce di merito, i giudici tributari sbarrano il passo ai

diritto

Indicazione nel prospetto CT dei dati rilevanti per la "Tecno-Tremonti" - abstract in versione elettronica

89343
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddito di impresa che possono in concreto utilizzare l'agevolazione "Tecno-Tremonti" sono solo i contribuenti che erano in attività al 2 ottobre 2003

diritto

Diritto alla "Tremonti-Sud" solo se il ritardo nell'investimento non è imputabile al contribuente - abstract in versione elettronica

89437
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contribuente ammesso al beneficio della "Tremonti-Sud" non perde il diritto all'agevolazione se non viene rispettato il limite minimo di

diritto

La "Tecno-Tremonti" spetta soltanto per gli investimenti in proprio - abstract in versione elettronica

91829
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'agevolazione "Tecno-Tremonti" non spetta alla società che svolge attività di ricerca e sviluppo e che attribuisce giuridicamente i risultati di

diritto

I limiti di applicabilità della "Tremonti-Sud" - abstract in versione elettronica

92855
Pace, Annalisa 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per beneficiare della "Tremonti-Sud" gli investimenti non devono essere relativi, necessariamente, a beni strumentali di proprietà dell'impresa

diritto

Brevi note sulla nozione e sull'imputazione a periodo delle spese di formazione del personale nel reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

93025
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tremonti che, fra le altre novità, ha introdotto il "disinquinamento fiscale". A seguito del d.l. n. 223/2006, è possibile allo stato dedurre

diritto

L'elusione tributaria dopo due anni di riforma Tremonti - abstract in versione elettronica

93981
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tremonti, sfociata nel nuovo testo unico delle imposte sui redditi in vigore dal 2004 appariva come uno strumento per ridurre le possibilità elusive

diritto

Le invenzioni dei ricercatori universitari: la normativa italiana - abstract in versione elettronica

105111
Bax, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

enti pubblici di ricerca, l'A. esamina la legislazione precedente l'entrata in vigore dell'art. 7, l. 18 ottobre 2001, n. 383 (c.d. "Tremonti-bis"), le

diritto

Chiarimenti dell'Assonime sulle nuove aliquote per dividendi e plusvalenze di soggetti IRPEF - abstract in versione elettronica

106167
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuova percentuale si applica anche alle plusvalenze su partecipazioni qualificate in società di persone. Nella riforma Tremonti si era ritenuto

diritto

Note a margine dei "Tremonti bond" - abstract in versione elettronica

109115
Rispoli Farina, Marilena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel quadro del piano anti-crisi varato dal Governo, il Decreto 25 febbraio 2009 dà il via libera alla sottoscrizione dei c.d. "Tremonti bonds

diritto

Il regime fiscale dei "Tremonti bond" - abstract in versione elettronica

111487
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di "interessi" su obbligazioni o titoli similari è deducibile ma i "Tremonti bond" comportano complessi meccanismi di remunerazione; occorre pertanto

diritto

Recessione internazionale e sostegno fiscale dell'economia: i "Tremonti dividend" - abstract in versione elettronica

111505
Marino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Tremonti dividend", consistenti in una parziale esenzione fiscale sugli utili di fonte "black list", a fronte di una loro regolare distribuzione, a

diritto

La detassazione "Tremonti-ter" per le imprese - abstract in versione elettronica

111853
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "Tremonti-ter", introdotta dal d.l. n. 78/2009, presenta modalità applicative più semplici rispetto a quelle delle precedenti norme di

diritto

L'ambito oggettivo di applicazione e la revoca della "Tremonti-ter" - abstract in versione elettronica

111877
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La determinazione dell'ambito oggettivo di applicazione della "Tremonti ter", introdotta dal d.l. n. 78/2009, presenta aspetti problematici

diritto

La disciplina definitiva della "Tremonti-ter": questioni risolte e problemi aperti - abstract in versione elettronica

111937
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina della "Tremonti-ter". E' stato, in particolare, chiarito che i beni oggetto dell'agevolazione devono essere "nuovi", che l'agevolazione può

diritto

Portabilità e rinegoziazione dei mutui - abstract in versione elettronica

116211
Bosco, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ratei troppo elevati. I due meccanismi giuridici, predisposti di recente dal legislatore (con i cc.dd. decreti Bersani e Tremonti), riguardano l'uno

diritto

La detassazione degli investimenti per le imprese (agevolazione "Tremonti-ter") - abstract in versione elettronica

117207
Franco, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

° luglio scorso, l'agevolazione "Tremonti-ter". In particolare l'A., oltre ad effettuare una disamina delle norme e delle problematiche da esse recate

diritto

I chiarimenti dell'Agenzia sui beni agevolati dalla "Tremonti-ter" - abstract in versione elettronica

118641
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uno degli aspetti più rilevanti per le imprese interessate ad avvalersi della "Tremonti-ter" è quello dell'individuazione dei beni agevolabili, che

diritto

Ambito soggettivo, utilizzo e revoca della "Tremonti-ter" secondo l'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

118643
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la circolare n. 44/E del 2009 l'Agenzia delle entrate ha illustrato la disciplina applicativa della "Tremonti-ter", agevolazione consistente

diritto

Costo dei beni agevolabili e contributi in conto impianti nella "Tremonti-ter" - abstract in versione elettronica

118687
Miele, Luca; Vio, Raffaella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai fini dell'applicazione dell'agevolazione "Tremonti-ter", se è chiaro che il costo da agevolare è da considerare al netto dei contributi, non

diritto

Valore degli investimenti agevolati e momento di effettuazione della "Tremonti-ter" - abstract in versione elettronica

118689
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina della "Tremonti-ter" non contiene disposizioni espressamente disciplinanti i criteri per la individuazione del momento di effettuazione

diritto

Cumulabilità della "Tremonti-ter" con gli incentivi in materia di energia eolica - abstract in versione elettronica

118691
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabile alla Tremonti-ter, che non è un "contributo in conto capitale". Inoltre, pur essendo uno strumento di politica fiscale per incentivare gli

diritto

L'impatto sul bilancio di esercizio delle agevolazioni 2009 - abstract in versione elettronica

119085
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumentali ("Tremonti-ter") e l'esclusione da imposizione di un rendimento figurativo sugli incrementi effettivi di patrimonio netto operati da persone

diritto

La compilazione di UNICO 2010 per le società non operative - abstract in versione elettronica

119287
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dell'eventuale rivalutazione degli immobili già effettuata e degli effetti della "Tremonti-ter" e/o del "bonus capitalizzazione" del 3%. Sono, inoltre

diritto

Natura degli impianti fotovoltaici ai fini delle imposte sui redditi e della "Tremonti-ter" - abstract in versione elettronica

119431
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inapplicabilità dell'agevolazione "Tremonti-ter".

diritto

L'agevolazione "Tremonti-ter": i chiarimenti di "Telefisco 2010" - abstract in versione elettronica

119957
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una delle problematiche più rilevanti sorte in riferimento alla disciplina dell'agevolazione "Tremonti-ter" è quella riguardante i criteri di

diritto

L'agevolazione "Tremonti-quater" in UNICO 2011 - abstract in versione elettronica

126355
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppo precompetitivo finalizzate alla realizzazione di campionari ("Tremonti quater"). A tal fine va tenuto presente che il provvedimento direttoriale

diritto

Efficacia retroattiva del cumulo tra "Tremonti-ter" ed incentivi all'energia eolica - abstract in versione elettronica

126371
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autentica viene così affermata definitivamente la possibilità di cumulare la "Tremonti-ter" per investimenti in turbine eoliche con le agevolazioni previste

diritto

Questioni interpretative sulla Tremonti-ter in UNICO 2011 - abstract in versione elettronica

126575
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ATECO possono dedurre, nella dichiarazione dei redditi da inserire in UNICO 2011, il 50% del valore di tali investimenti fruendo della cd. Tremonti

diritto

La nuova Tremonti Sud agevola i progetti di investimento iniziale - abstract in versione elettronica

127097
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della cd. Tremonti Sud per le imprese che investiranno nel Mezzogiorno. Tuttavia, non è sufficiente il mero acquisto dei beni, ma il beneficio potrà

diritto

"Trenzia delle entratemonti-quater": chiarimenti da Agenzia delle entrate e assonime - abstract in versione elettronica

127661
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I chiarimenti interpretativi concernenti la "Tremonti-quater", forniti dall'Agenzia delle entrate nella circolare n. 57/E del 2010 e commentati

diritto

Alla ricerca di ambito applicativo e termine certo per la rettifica a favore del contribuente - abstract in versione elettronica

127665
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrate. In particolare, pronunciandosi in relazione alla possibilità di integrare la dichiarazione originaria per fruire della tassazione Tremonti-ter

diritto

La detassazione degli investimenti nelle start-up innovative - abstract in versione elettronica

136795
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incentivo, che dovrà essere autorizzato dall'Unione europea, presenta dei tratti comuni sia con la disciplina delle ''detassazioni Tremonti'' che con

diritto

Il credito di imposta per investimenti in macchinari industriali utilizzabile anche in compensazione - abstract in versione elettronica

151035
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

edizione" delle precedenti "Tremonti", ma si caratterizza per la fruibilità - in autoliquidazione - come credito di imposta utilizzabile in compensazione

diritto

Credito d'imposta per i nuovi investimenti: benefici fiscali a partire dal 2016 - abstract in versione elettronica

151331
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vantaggio, rispetto alle deduzioni dal reddito imponibile previste in passato dalle "detassazioni Tremonti", di agevolare anche le imprese in perdita, il cui

diritto

I nuovi investimenti per i quali spetta il credito d'imposta - abstract in versione elettronica

151381
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ambito oggettivo di applicazione del credito d'imposta per i nuovi investimenti in beni strumentali è lo stesso della "Tremonti-ter" ed è, quindi

diritto

Modalità di determinazione del valore degli investimenti per i quali spetta il credito d'imposta - abstract in versione elettronica

156929
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Tremonti-ter" i beni strumentali potevano essere collocati anche in strutture produttive ubicate nel territorio di Stati UE o SEE. Anche le modalità per

diritto

L'Agenzia delle entrate chiarisce il credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi - abstract in versione elettronica

157777
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina in esame e rinviando, per molti aspetti, alle istruzioni fornite per la detassazione "Tremonti-ter". Restano, al riguardo, ancora aperte alcune

diritto

Stabile organizzazione e credito d'imposta - abstract in versione elettronica

158373
Avolio, Diego; Fort, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la riforma "Tremonti", il divieto di "doppia imposizione giuridica" internazionale ha assunto natura di criterio direttivo vero e proprio, cui è

diritto

Credito d'imposta ricerca e sviluppo ammesso anche per attività commissionate ad imprese del gruppo - abstract in versione elettronica

167571
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tremonti-bis.

diritto

La detassazione ambientale per gli impianti fotovoltaici: l'Agenzia fa il punto sui profili procedurali - abstract in versione elettronica

168611
Chirichigno, Stefano; Segre, Vittoria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amletici, del convincimento della perdurante possibilità di avvalersi dell'agevolazione "Tremonti Ambientale" per una consistente porzione dei parchi

diritto