Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trasparente

Numero di risultati: 101 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45284
Stato 1 occorrenze

superficie luminosa; m) segnale luminoso: un segnale emesso da un dispositivo costituito da materiale trasparente o semitrasparente, che è illuminato

diritto

Codice di condotta e scenari futuri - abstract in versione elettronica

83305
Savorana, Alessandro 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ad una corretta competizione fra "sistemi paese", gli Stati CE hanno posto in essere politiche fiscali "non trasparente", alternando gli equilibri

diritto

Riflessione economico-aziendali sull'introduzione del requisito della rilevanza (significatività) nel reato di falso in bilancio - abstract in versione elettronica

84155
Bavagnoli, Francesco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manipolare il bilancio a loro discrezione e a danno della trasparente informativa societaria.

diritto

Il livello di diffusione della contabilità generale negli enti locali - abstract in versione elettronica

84573
Grossi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contabilità finanziaria inidonea ad una completa e trasparente rappresentazione dei risultati dell'amministrazione locale. L'importanza della dinamica

diritto

Carta dei servizi ed autonomia degli enti locali: un'armonia da ricercare - abstract in versione elettronica

85693
Mussari, Riccardo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Carta dei servizi può consentire di regolamentare in modo trasparente e condiviso. Obiettivo dell'articolo è definire il ruolo che la Carta dei servizi

diritto

L'armonizzazione contabile e la trasparenza societaria quale fatto di sviluppo economico - abstract in versione elettronica

86467
D'Adda, Carlo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

completezza della conoscenza anche l'informazione trasparente e tempestiva sullo stato della finanza pubblica integra utilmente quella relativa al sistema

diritto

Prospettive del bilancio sociale negli enti locali - abstract in versione elettronica

86595
Guarini, Enrico 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendicontazione in grado di rappresentare in modo semplice e trasparente i risultati della gestione. La crescente richiesta di accountability rende evidente, in

diritto

Principio di legalità e concorrenza nel settore energetico: verso la convergenza regolatoria? - abstract in versione elettronica

95907
Marcantonio, Katia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progresso giuridico forse chimerico: l'elezione della razionalità dialettica a metodologia di trasparente decodificazione e bilanciamento degli

diritto

La nuova frontiera del Bilancio di esercizio: nuove regole, nuove opportunità e qualche critica - abstract in versione elettronica

98583
Frattini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasparente rappresentazione della situazione patrimoniale, finanziaria e reddituale delle imprese. Ma soprattutto occorre che il Legislatore intervenga con

diritto

Analisi d'impatto della regolamentazione bancaria: metodologie e applicazioni - abstract in versione elettronica

99273
Cannata, Francesco; Quagliariello, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, risparmiatori, associazioni di categoria - si garantisce che il processo sia trasparente e che tutte le implicazioni di una nuova disciplina siano

diritto

Le biobanche: tra genetica e biodiritto - abstract in versione elettronica

104009
Piazza, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collezionano e conservano il materiale biologico e dell'accesso alle biobanche; la questione dell'uso trasparente dei campioni biologici per un rapido

diritto

Il sistema di relazioni sindacali nel gruppo Alitalia: note critiche - abstract in versione elettronica

105327
Stumpo, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, per evitare ulteriori momenti di conflitto, sia stato possibile procedere ad una trasparente ed incontestabile stesura contrattuale con

diritto

Applicazione della normativa ambientale e sanzioni nel Regno Unito - abstract in versione elettronica

105337
Macrory, Richard 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligatorie. Allo stesso tempo, il legislatore dovrebbe operare in modo più trasparente ed affidabile assicurando che le scelte riguardanti le sanzioni

diritto

Il labile confine tra diritto di cronaca e pubblicità commerciale - abstract in versione elettronica

107031
Tuveri, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento ha ad oggetto la valutazione di una presunta fattispecie di pubblicità non trasparente, nel caso di specie redazionale, che

diritto

Interazione e controllo all'interno delle società quotate - abstract in versione elettronica

110705
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informativo dello statuto, da realizzare attraverso una maggiore precisazione dell'oggetto sociale per rendere più trasparente l'attività dell'impresa

diritto

Indagine conoscitiva la Corporate Governance di banche e compagnie di assicurazioni - IC36 (seconda parte) - abstract in versione elettronica

110707
Autorità Garante della Concorrenza e del Merca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informativo dello statuto, da realizzare attraverso una maggiore precisazione dell'oggetto sociale per rendere più trasparente l'attività dell'impresa

diritto

Il principio di trasparenza per le società di capitali: dubbi su soggettività giuridica e responsabilità - abstract in versione elettronica

113985
De Marco, Santa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativi si ritiene che l'avviso di accertamento debba essere notificato sia alla società trasparente, poiché titolare dell'attività-fonte del

diritto

La gestione concorrente dei fondi strutturali nella programmazione 2007/2013: l'Autorità di Audit - abstract in versione elettronica

114023
Saladino, Saverino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, efficiente e trasparente gestione delle somme messe a disposizione. Tale principio viene applicato ovviamente anche nella gestione dei fondi strutturali. Le

diritto

La disciplina dei trust ai fini delle imposte sui redditi: la residenza; la determinazione e la tassazione del reddito; i profili di pianificazione - abstract in versione elettronica

114905
Lo Presti Ventura, Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dal carattere opaco o trasparente del Trust alla residenza dei beneficiari. I trustees sono così chiamati ad un costante monitoraggio delle fonti del

diritto

L'art. 41 della Costituzione tra il paradosso della libertà di concorrenza e il "diritto della crisi" - abstract in versione elettronica

118289
Cintioli, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incidere sulla stessa libertà di iniziativa economica; in secondo luogo, l'assenza di una linea politica trasparente che giustifichi la limitazione

diritto

Nascita di un blog - abstract in versione elettronica

119773
Monti, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasparente di quanto non ce ne sia nell'idea collettiva dei cittadini. Le discussioni affrontate nei diversi articoli pubblicati hanno affrontato le diverse

diritto

Lata culpa dolo aequiparatur. Danno non patrimoniale unitario e funzione deterrente del risarcimento - abstract in versione elettronica

122867
Favilli, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riproposti sotto la copertura di una cifra unitaria. Pertanto, l'approccio valutativo postula l'adozione "trasparente" di criteri di liquidazione

diritto

L'Accountability per il fronteggiamento dello State Capture nel management delle amministrazioni pubbliche locali - abstract in versione elettronica

123715
Ricci, Paolo; Esposito, Paolo; Landi, Tiziana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale per una crescita sostenibile e trasparente della P.A.

diritto

Agire normativo in una società post-deontica: la promozione normativa - abstract in versione elettronica

123953
Torrisi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

però neutra rispetto alle strategie politiche di ampio livello, trasparente rispetto alle esigenze solidaristiche, fuorviante rispetto alla funzione

diritto

La comunicazione transfer procing "premia" il contribuente anche sotto verifica - abstract in versione elettronica

127617
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressa dall'ordinamento, hanno mostrato un atteggiamento collaborativo e trasparente con i verificatori.

diritto

Prevedere gli effetti, stimare gli impatti, valutare i risultati e ipotizzare gli scenari: strumenti per la valutazione - abstract in versione elettronica

128479
Croce, Davide; Restelli, Umberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La necessità di operare in modo trasparente in un contesto come quello sanitario, in tensione crescente per numero di prestazioni richieste e

diritto

Dati, siti e servizi in rete delle pubbliche amministrazioni: l'evoluzione nel segno della trasparenza del decreto legislativo n. 235 del 2010 - abstract in versione elettronica

128885
Faini, Fernanda 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasparente o se permangano zone di ombra più o meno ampie. L'analisi condotta porta a concludere che, seppur sia stata imboccata con decisione la via

diritto

I diritti di elettorato passivo ed esercizio del mandato elettivo - abstract in versione elettronica

129697
Tagliente, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizione che determina la sospensione dalla carica, fissando il momento in cui l'interesse pubblico di una trasparente gestione dell'ente locale

diritto

La politica estera e di sicurezza europea prima e dopo il Trattato di Lisbona - abstract in versione elettronica

132005
Gianfrancesco, Eduardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europeo, che intende assoggettare a forme di responsabilità politica maggiormente trasparente e pregnante le decisioni di governo del settore. L'equilibrio

diritto

Alea "ACTA" est? - abstract in versione elettronica

135929
De Vecchi Lajolo, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra Stati in maniera assai poco trasparente, ed al di fuori dell'Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale, sede istituzionale a ciò

diritto

Neoformalismo e trasparenza secondo il canone della Corte di Giustizia: i casi "Content services" e "Ebookers.com" alla luce della dir. 2011/83/UE - abstract in versione elettronica

138805
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, da indicarsi per altro in modo chiaro e trasparente all'inizio di ogni processo di prenotazione, sona conteggiabili solo in caso di accettazione

diritto

La struttura e i contenuti della "relazione sulla situazione patrimoniale" in presenza di riduzione di oltre un terzo del capitale per perdite: proposta di un modello operativo - abstract in versione elettronica

139071
Bava, Fabrizio; Gromis di Trana, Melchiorre 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, faciliti una comunicazione ai soci trasparente e completa.

diritto

Ripensando il "nuovo" articolo 18 dello Statuto dei lavoratori - abstract in versione elettronica

140373
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lettera trasparente. Alla luce di tali premesse l'A. individua il primo banco di prova della riforma Fornero in rapporto alla sua applicabilità o meno al

diritto

Alcune indicazioni di "policy" per un'efficiente ed efficace "governance" dei Gruppi di Azione Locale (GAL) - abstract in versione elettronica

140657
Costa, Antonio; Tafuro, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare dell'amministrazione regionale) nelle attività di animazione del territorio; l'utilità di una più attenta e trasparente attività di

diritto

Il mercato assicurativo nell'era della comunicazione digitale: analisi di una svolta e di una disciplina in cerca di assetto - abstract in versione elettronica

143185
Hazan, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garantire il miglior sviluppo della concorrenza e di una trasparente competitività. Il presente intervento passerà in rassegna, in guisa di primo

diritto

Revisione degli enti "non profit" - abstract in versione elettronica

145823
Corteselli, Emilio; Natsvlishvil, Teimuraz 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un più efficace, trasparente e affidabile sviluppo delle azioni da eseguirsi da parte degli organi a vario titolo deputati al controllo negli Enp. Il

diritto

Quali dirigenti servono alla giustizia? - abstract in versione elettronica

146885
Marini, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dirigenti non è accompagnata dalla capacità della magistratura di essere chiara e severa con se stessa e trasparente all'interno e all'esterno dei

diritto

Trasparenza, concorrenza e regolazione del mercato: una strada possibile per il rilancio dell'economia - abstract in versione elettronica

152591
Pitruzzella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla trasparenza delle condotte delle imprese e dalla regolazione trasparente dei mercati produca effetti positivi in termini di sviluppo di nuovi

diritto

Le operazioni di concentrazione (anno 2011) - abstract in versione elettronica

153005
Dell'Atti, Antonio; Marroni, Leonardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"; l'ampio utilizzo della disciplina dei rimedi in funzione regolatoria, al fine di garantire l'accesso trasparente e non discriminatorio ai servizi

diritto

Processo telematico e formalismo digitale alla vigilia dell'obbligatorietà del 31 dicembre 2014 - abstract in versione elettronica

155717
Gargano, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che segue la normativa sul processo civile telematico, appare tutt'altro che chiara e trasparente rischiando, nella maggior parte dei casi di lasciare

diritto

Diritto amministrativo e processo economico - abstract in versione elettronica

156095
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficiente e trasparente l'organizzazione e l'azione amministrativa, di migliorare i rapporti tra poteri pubblici e operatori economici, di ridurre le

diritto

Il protocollo d'intesa tra Mef e Acri, ovvero uno strumento inedito di regolazione consensuale - abstract in versione elettronica

158665
Clarich, Marcello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bancarie, ricostruisce i contenuti del protocollo che tendono a rendere più trasparente la gestione delle fondazioni bancarie, a operare una separazione

diritto

La remissione tacita della querela nell'assenza consapevole della persona offesa al cospetto del giudice di pace - abstract in versione elettronica

160379
Nocerino, Wanda 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Ragioni di buon senso giuridico inducono, tuttavia, a sperare che il legislatore voglia delineare un apparato informativo trasparente, stabile e lineare

diritto

Società "benefit": sintesi tra imprese "for profit" e "non profit" - abstract in versione elettronica

161637
Pagamici, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettività. Oltre al profitto, infatti, tali società dovranno perseguire finalità sociali adottando una gestione responsabile, sostenibile e trasparente nei

diritto

L'assicuratore pubblico in Italia. Confronti con l'Europa - abstract in versione elettronica

162053
D'Amico, Beniamino; Lazari, Fabrice; Pepe, Ezio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche dei danneggiati, nel rispetto di una attenta e trasparente gestione del denaro della collettività. Esso svolge numerose attività e

diritto

La denunzia al tribunale ai sensi dell'art. 2409 c.c - abstract in versione elettronica

162169
Bertolotti, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasparente e corretta della società, che la legittimazione attiva all'uopo riconosciuta, senza eccezioni, al pubblico ministero. La riforma del 2003

diritto

Rousseau e l'ideale della trasparenza. Nascita di un mito moderno - abstract in versione elettronica

162315
Marchili, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"società trasparente" che secondo alcuni interpreti contemporanei caratterizzerebbe in modo totalitario la nostra società.

diritto

Verso un'amministrazione trasparente: principi costituzionali e regole legislative - abstract in versione elettronica

162325
Salerno, Giulio M. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina anticorruzione che ha previsto un articolato impiego dello strumento digitale per realizzare la cosiddetta "amministrazione trasparente", e ha

diritto

Il gene mutante del ravvedimento operoso ed i suoi effetti sul nuovo modello di attuazione del prelievo - abstract in versione elettronica

163127
Conte, Daniela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasparente dell'amministrazione finanziaria e quest'ultima rinuncia, in concreto, all'esercizio della funzione di controllo prendendo a pretesto la

diritto

Il "dovere" della comunicazione giudiziaria - abstract in versione elettronica

163753
Stasio, Donatella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Attraverso una comunicazione corretta, trasparente e tempestiva, la giurisdizione "rende conto" della propria azione e si sottopone a un effettivo

diritto